| inviato il 06 Maggio 2023 ore 7:05
Molto più veloce, senza alcun dubbio. Potabili che significa? Attualmente c'è il monitor 27 4k xiaomi (99% AdobeRGB) appena sopra i 400€, che sembra un Best Buy, ma non l'ho provato. Altrimenti ci sono millanta thread sui monitor, dacci un'occhiata che fai molto prima… |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 8:39
Carissimi vi faccio presente che a Gennaio 2023 ho deciso di acquistare il Mec Mini M1 con 512 Gb e 16 Mb è abbinato uno schermo BenQ SW270C non ho voluto prendere un Disco più grande perché ho già 3 Dischi esterni l'unico inconveniente è stato soltanto le uscite USB 3. che ho risolto con un Moltiplicatore USB, per il resto il Mec M1 è eccellente per elaborazione Intensa di foto e video, non ho riscontrato alcun problema per elaborazione ma un Forte incremento di velocità sui vari passaggi ed elaborazione con tutti i programmi da me usati, il tutto mi è costato 1700 euro, il Mec durante elaborazione non accusa alcun rallentamento e Rumore di fondo, sono Altamente Soddisfatto per la mia scelta, spero possa essere utile per chi è ancora dubbioso sulla qualità di questo piccolo ed economico ( rispetto ad altri sistemi ) Mini computer |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 10:56
La cosa che mi blocca è che non si trova nelle catene la versione con 16gb. Il disco si può mettere esterno... Se trovassi la versione 16gb su Amazon al prezzo della 512 SSD lo prenderei |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 10:02
Eh, lo so che il 16gb te lo vende solo Apple… Oggi sui ricondizionati c'è un Mac Studio Apple M1 Max con CPU 10?core e GPU 24?core, 32 gb di ram e raw di disco. Con 2100€ passa la paura e sei a posto per qualche anno. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 10:06
A 2100 ricondizionato vale la pena tener duro ed aspettare un no iva di mw. Lo porti a casa intorno ai 1830. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 10:30
Si, si, era per dire che Apple ti succhia la vita anche sui ricondizionati… |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 13:13
“ Carissimi vi faccio presente che a Gennaio 2023 ho deciso di acquistare il Mec Mini M1 „ Mera curiosità: in quasi 15 anni di uso non ti sei accorto che si scrive "Mac" e non "Mec"? Mi pare sia scritto pure sulla scatola...   |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 17:29
Hai Perfettamente Ragione è soltanto un mio Problema di dislessia è un errore che mi capita Spesso di fare con Molte frasi, è per questo motivo che i miei interventi sul forum sono Molto rari, molte volte mi limito a scrivere con il cellulare e mi fido dell'auto correzione pur sapendo di poter trascrivere Molte volte frasi Sbagliate senza accorgermi di Errare, spero di non aver fatto Altri errori Massimo  |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 18:20
“ Hai Perfettamente Ragione è soltanto un mio Problema „ Qua devi sempre stare all'occhio, croci, chiodi e corone di filo spinato son sempre pronte, e se persisti arrivano anche i due ladroni da mettere ai lati. Dobermann da tastiera esistono. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 19:07
Allora in questo caso mi scuso per l'intervento fuori luogo. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 19:15
Cris grazie per il passaggio e le scuse non mi sono offeso anzi mi hai dato lo spunto per correggere almeno il Titolo Un caro saluto Massimo. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 0:01
Ma Mec non era un cantante? Quello di "Laura non c'è"? |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 8:29
Scusa Leopizzo, tu usi un Mac Mini M1 base con 8 gb di ram per editing foto e non hai problemi. Scusa se lo chiedo (ho già chiesto e richiesto) ma, vorrei prenderne uno, un M2. Adesso sono in offerta nelle catene di distribuzione ma solo i modelli base. Io non ho mai 2000 app aperte, anzi, quando una non mi serve più la chiudo subito. Uso C1 con Affinity Photo, Pixinsight e sporadicamente FCPX. Vado un po' al risparmio perché ho il problema del monitor. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:50
Io soffro un po' con i 42 mpx, ma secondo me con i 24mpx te la cavi alla grandissima. L'M1 rispetto all'M2 ha il processore piu' lento ma il disco piu' veloce, alla fine se non ricordo male, si equivalevano (quasi) come prestazioni. La memoria e' importante, ma meno che nelle versioni intel perche' quando esce dalla memoria usa il disco come estensione (e' importante avere spazio libero, quindi) che, essendo molto veloce praticamente n on ti fa render conto che swappa. Affinity e' molto veloce, l'ho anch'io, anche se lo uso meno che PS, ma C1 non lo uso per cui non ti saprei dire. Pero' (a occhio) non puo' andar peggio di Lightroom, per cui dovresti essere sereno anche da quel versante. Pixinsight penso viaggi molto bene e FCP mi pareva che (da recensioni) fosse molto fluido. Poi dipende sempre da cosa fai. nel mio caso l'ho mandato out of memory piu' volte, ma con PS maneggiando file da 42 mpx con una ventina di livelli, quindi con un'occupazione di memoria di una quarantina di giga. Spero di esserti stato utile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |