RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z FC - Anello FTZ e obiettivivo Nikkor 28mm f2.8 ai-s ( Dove sbaglio ? ).


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z FC - Anello FTZ e obiettivivo Nikkor 28mm f2.8 ai-s ( Dove sbaglio ? ).





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 13:20

Interessante la tua esperienza gsabbio, ma troppo peso non rischia di danneggiare il megadap? Vedo che funziona il cambio di colore del quadratino, è possibile dopo aver bloccato la messa a fuoco rifocheggiare a mano con la ghiera dell'obiettivo mantenendo quest'aiuto?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 13:41

Sul peso: il trucco, se è pesante, sta nel sostenere la lente e non la fotocamera, o meglio: lasciare che il megadap sposti la fotocamera avanti e indietro, che tanto rientra nelle tolleranze di peso dell'adattatore. Il non sostenere la lente, invece, è uno dei fondamentali per usarlo con le lenti piccole, altrimenti fa fatica a spostarle avanti e indietro (si tiene il mano il megadap).

Come vedi dall'esempio del 500 portato a 1400: potrei montarci anche un 400 f2.8 tanto poi farei focheggiare la macchina e non la lente.


Vedo che funziona il cambio di colore del quadratino, è possibile dopo aver bloccato la messa a fuoco rifocheggiare a mano con la ghiera dell'obiettivo mantenendo quest'aiuto?


Oddio... con le lenti manuali io il quadratino non lo vedo, però in AF-S ci sono i rettangoli verdi quando il soggetto va a fuoco, ed in AF-C lavora alla perfezione sul volto o sull'occhio (quadratino giallo); se poi blocco la messa a fuoco col pulsante posso anche rifocheggiare a mano



avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 13:54

Io lo comprerei solo per il 180 AFD che è l'unica lente che mi è rimasta non AF sulle Z ma mi sembra eccessivo e poi con il 180 a mano è meno difficile che con un 35 1.4 @1.4 li sbagli molto anche con focus peaking

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 13:58

@Gsabbio

Quanti soldi hai speso per il megadap compreso di adattatore LeicaM>Nikon?

Sulla Z6 oltre al 300 Af-s e 70/200 che funzionano bene su Ftz ogni tanto ci metto il 300/4.5 e 500/4 Ai-p ovviamente servendomi del focus peaking con pregi e difetti,
per i dati con ottiche prive di cpu è ovvio che non appaiono visto che su Ftz manca il rinvio del simulatore, ma quello era scontato a priori oltre a dover andare in stop down.

Se non è una spesona ci farei un pensiero, unico dubbio è con il 500 che normalmente uso con la parte finale appoggiata sulla feritoie su sacchetto di sabbia, il treppiede dove vado io è impensabile perché scomodo sui cambi di feritoia, ora non so se appoggiando in quel modo e sorreggendo la fotocamera con la mano potrebbe impedire al megadap di lavorare correttamente e senza danni.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:25

Megadap MTZ11: 349 euro

adattatore K&F Concept NIK -L/M: 40 euro

Per usarlo sul 500P: se lasci la fotocamera a sbalzo (cioè libera di muoversi avanti e indietro senza che appoggi su qualcosa) sicuramente funziona senza problemi.
Tieni conto che a volte può essere opportuno aiutare la messa a fuoco pre-focheggiando il soggetto. Devi semplicemente sostenere leggermente la macchina lasciandola libera di muoversi, impugnando la lente. 'Disclaimer' occhio che 'mangia' le batterie della Z7, è raccomandabile avere una scorta abbondante, già un paio di volte sono uscito in gita con la batteria non perfettamente carica e sono rimasto a piedi.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:41

Per le batterie non ci sarebbe problema, ne ho 4 più quelle della D810 che vedo van bene uguale, i dubbi sull'uso ci sono, l'ottica appoggia davanti ma la macchina la devo tenere almeno con la destra sia per inquadrare che per evitare che cada, in pratica appoggio solo la parte grossa del barilotto, paraluce e parte della lente frontale, il resto libero per fare il fuoco ( soggetti su vari posatoi o vicinanze ), non vorrei che opponendo resistenza al movimento telescopico poi si scassi,

avessero progettato una cosa simile al vecchio Tc 16/A con o senza modifica dove il barilotto rimaneva invariato e il movimento era interno sarebbe stato maggiormente semplice.Cool

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:29

Ciao.
Questo potrebbe interessarti per la ZFC: si tratta di un anello adattatore Nikon-Nikon con lente correttiva che concentra il formato d'immagine dei vecchi obiettivi FF nell'Aps-c.
In pratica vedrai nel sensore ridotto la VERA immagine dell'obiettivo FF, SENZA CROP !!! E pure guadagnandoci uno stop di luminosita', da f 2.8 passerai magicamente ad f2.0 e cosi' via.
Incredibilmente non costa uno sproposito, e purtroppo non ti aiutera' con i tuoi problemi di messa a fuoco, ma se avessi una mirrorless Nikon Aps-c sarebbe la prima cosa che andrei a comperare. MrGreen
zyoptics.net/product/mitakon-lens-turbo-adapter-mark-ii-for-z-mount-ca
Metti in conto una minima perdita per effetto delle lenti aggiuntive ....ma vuoi mettere la goduria di ammirare le ottiche nel loro splendore nativo ??? Cool

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 22:35

Ciao Jacopo. Certo che prenderò l'anello che consigli. Mi stimola parecchio provarlo. Ti ringrazio per il suggerimento che apprezzo molto. Utilizzo con immenso piacere vecchie ottiche Nikon su corpi FF e APSC ottenendo risultati a volte assai piacevoli. Riguardo i problemi di MaF con la Z FC, oramai mi sono messo il cuore in pace. Ho capito che il problema non consiste nella mia incapacità di settare la fotocamera, ma è un limite che hanno le mirrorless serie Z. Prima di acquistare una nuova fotocamera, da ora in poi, dovrò studiare in modo più approfondito il manuale. Grazie infinite, Jacopo. Un saluto. Corrado C.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 10:09

L ho messo sul mercatino se a qualcuno interessa
a me non serve

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me