RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa mi serve? Budget da investire.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa mi serve? Budget da investire.





user109536
avatar
inviato il 28 Marzo 2022 ore 21:43

Fossi in te passerei al micro 4/3 ah ah

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 21:48

- Street
- Paesaggistica
- Architettura
- Interni (raramente)


Budget 3000 euro. Io andrei di apsc che ci trovi quello che ti pare per tutte le dimensioni, prezzi e gusti. Se ti interessa ti propongo un po di combinazioni per quello che conosco (pentax). Però visto che vuoi spendere.. MrGreen ti dico per una qualità molto alta su quello che dici
Le focali che uso di più, sono sostanzialmente le seguenti: 28 mm 70-200 mm

a tuo rischio e pericolo come corpo k1 (I o II) FA 31 limited 1,8 e DFA 70-200 2.8 WR.
Con un po di pazienza dovresti trovare per rientrarci.
Se ti accontenti del 70-210 F4 WR non solo non hai problemi ma puoi anche aggiungere un po di roba 28-105 WR o FA 43 1.9, o altro..

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 3:31

Per quel che devi fare va bene praticamente tutto, dal micro 4/3 al medio formato. Dipende anche dall'uso che poi farai delle foto. Stampi spesso 6m x 8m? Meglio medio formato. Le tieni su hard disk e le guardi a monitor ogni tanto? Va bene anche micro 4/3...

Io per quel poco di digitale che scatto, ho preso Fujifilm x-s10. Tu ci puoi mettere un 18mm f1.4 (27mm eq) e un 50-140 f2.8 ( 75-210 eq).

In m 4/3 ottima e te la tirano dietro la Panasonic g9 col panaleica 15mm f1.7 e il panaleica 35-100 f2.8.



avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 16:35

Con 500 euro ci si può comprare una Panasonic LX100 con un 24-75mm equivalente molto luminoso




avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 17:50

Vero, ma lui lamentava anche lentezza operativa, probabilmente la g9 è più arzilla in af e operatività

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 18:04

Ti pigli una "R" / "RP" usata e delle EF "L" anch'esse usate.
Diciamo 800-1300 Euro per il corpo macchina, 1000 Euro per il Canon 70-200 f2.8 IS II, un 28 fisso non so cosa costi, ma saranno 300 Euro.

Se vuoi spendere meno prendi una APS-C Canon, per esempio una 50D, che faceva buone foto (e la mia 50D da battaglia continua a farle) e questa te la tidano davvero dietro (io l'ho pagata 90 Euro), se vuoi esagerare una 70D, 300-350 Euro.
Ovviamente non arrivi ai 6400 ISO, non hai l'AF delle ultime ML, ecc. ecc.: per avere queste caratteristiche devi spendere, non se ne esce.

user209843
avatar
inviato il 29 Marzo 2022 ore 18:47

Ha scritto che ha un budget di 3.000,00 Euro ...

user109536
avatar
inviato il 29 Marzo 2022 ore 21:08

Con 3000/ ti prendi un corredo micro 4/3 come con nessun altro marchio e formato sia per qualità che per compattezza.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 21:24

Onestamente non vedo alcun senso nel prendere una Pama compatta se ho già una buona (discreta) compatta Canon che arriva fino a 200 mm equivalenti.

Mi serve un sensore più grande, minimo aps c e lenti intercambiabili.

Vorrei file gestibili fino s 6400 iso.
Stop :)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 9:59

Vorrei file gestibili fino s 6400 iso.

Scatto quasi sempre in condizioni di scarsa luce.
Apro una parentesi quasi necessaria: con dxo PL5 (e penso anche altri sw dedicati) si riescono ad ottenere risultati, a mio avviso, egregi riguardo la gestione del rumore.
Rimanendo in casa Canon, e per ovvi motivi sensori FF, a 6400 ISO i sensori di 6D, 6DII, 5DIII, RP, sembra si comportino in maniera molto simile.
Si migliora qualcosa (circa 1/3 di stop) con la R / 5DIV, e qualcosina in piu' (diciamo 2/3 di stop) con la R6.
Ho avuto la 6D, ho la RP e la R6: per quanto riguarda queste tre parlo per aver sperimentato il tutto.
I file della R6 con dxo PL5, anche oltre i 12800 ISO, sono tranquillamente gestibili. Per quelli della 6D / RP devi togliere uno stop.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:03

I file della R6 con dxo PL5, anche oltre i 12800 ISO, sono tranquillamente gestibili. Per quelli della 6D / RP devi togliere uno stop.


Grazie per questa info.

Volevo un parere sul mirino della R6.

Ho sempre usato mirino ottico (EVF solo con Fuji). Se dovessi fare un paragone tra R6 e 6D in termini di mirno?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:29

Molto personale come cosa.
Io avrei difficolta' a tornare indietro.
Le informazioni disponibili sulla R6 sono diventate per me quasi indispensabili.
Vi sono particolarissime situazioni con il sole a picco (ho gli occhiali) per cui devo mettere una mano sulla parte superiore della macchina per vedere bene.
Provare la macchina potrebbe aiutare.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:30

Al di là delle informazioni e dell'elettronica, io mi riferivo alla visibilità.

Una scena vista otticamente è sempre più fedele di una vista elettronicamente no?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:32

Ripeto, molto personale come cosa.
Per me non e' cambiato nulla. Tranne il fatto che vedi anche di notte MrGreen
Teniamo a mente che sull'EVF vedi la foto come uscira' (molto simile), al contrario dell'ottico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me