RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bokeh quadrato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » bokeh quadrato





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 10:37





flic.kr/p/pyVn7S

flic.kr/p/cBburY

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 10:46

Si diciamo che dopo due scatti ha già rotto le balle MrGreen, sono quelle cose che si seguono nell'entusiasmo della "diversità" ma che poi durano poco e restano lì appoggiate sullo scaffale.
Questo vale anche per i bubble, per quelli modificati con forme strane etc....

Le uniche che a mio avviso restano fruttate ed offrono un tipo di resa che ha un senso sono quelle anamorfiche (sempre modificate...non sia mai che partono le truppe), che ovviamente non sono anamorfiche ma montano un diaframma ovale con un sottile filo per simulare il bokeh tipico cinematografico, ed infatti sono usate da chi fa video.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 11:36

sono abbastanza d'accordo. Il "famolo strano" ha un po' rotto le balle.
C'e' da dire che il petzval riserva molte sorprese.

bisogna comprenderlo, ma poi i colori molto saturi, la vignettatura, il controllo millimetrico del vortice, permettono fotografie con un sapore moderno-retro' piuttosto originale e poco invasivo.

Insomma un buon prodotto.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 11:45

Salt è vero, per alcuni ritratti può risultare gradevole permettendo di creare un contesto particolare, ma va fatta attenzione a non confondere una bella foto con un effetto ottico.
Eventuali effetti devono essere un ausilio, un contorno per una fotografia, devono offrire un supporto alla composizione non l'epicentro.

Spesso, troppo spesso, chi ha poco talento fa affidamento su effetti nella convinzione che basti uno sfocato esagerato per rendere uno scatto una bella foto…

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 12:36

beh,la foto "d'effetto" e' appunto cio' che si tende ad evitare.
Pero' dopo aver per molto tempo sottovalutato questo obittivo (l'avevo classificato come "operazione commerciale")
Adesso, dopo due anni di uso, comincio a scoprirne un lato Glam-retro' che non avevo visto.

Certi effetti (che comunque cerchiamo spesso in post) escono gia' in macchina.
insomma lo sto usando anche per fare panorama, e devo dire con l'uso mi son reso conto che certi scatti che prima sembravano casuali, sono invece una vera caratteristica della lente.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:01

flic.kr/p/pyVn7S

Scusami Schyter ma se lo sfocato e' cosi' accentuato fa veramente cagare ( e scusa anche per aver rubato il link)
Meglio lo sfocato dell'Agfa color Agnar.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:30

@Paski ... mah ... tendenzialmente (anzi ... caratterialmente) non uso mai termini "sopra le righe", perchè mi metto nei panni di ha fatto la foto e probabilmente a lui piace ... ma questo è soggettivo.

la foto del bicchiere era volutamente estrema per enfatizzare l'effetto "quadrato"... che può anche non piacere, stancare etc etc ... Ovviamente con i dovuti diaframmi e punti luce "al posto giusto", l'effetto può scomparire totalmente od essere estremizzato ... in mezzo ci sta il mondo come si può notare da questo link e relative immagini...
alcune molto gradevoli.

www.flickr.com/search/?view_all=1&text=Zenitar%20ME1

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:46

Ma davvero vi piace?
Pare esserci una rete sfocata dietro il soggetto ..

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 16:39

Ma davvero vi piace?


hai letto quanto scritto sopra il tuo post ?

A me questa sta simpatica
flic.kr/p/2kmCwbg

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 17:03

si si scusa non mi riferivo a quelle col bokeh colorato quadrato che per fare qualche foto artistica ci potrebbe anche stare, alla pari di quelle fatte con cartoncini a forma di stellina o cuore infilate nel diaframma, o quelle ricreate dal filtro di nik collection...

parlavo di quelle diurne dove lo sfocato dietro sembra un reticolato che rovina la foto alla pari di una rete metallica di un confine o una barriera vista sfocata...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 17:18

esatto sull'helios è possibile fare la mod quadrata andando a modificare il diaframma oppure si trovano dei kit sulle 20€ sulla baia da apporre davanti al diaframma (non molto complicato da fare)

Unica cosa negativa sugli helios che ho notato che non è semplice trovarne uno veramente ben messo... ne ho avuti 3 in passato tra cui anche il 44-3 che un pò rimpiango (ho regalato ad un amico) e sono andato alla ricerca di un 44-4/5/6/7 e solo al terzo tentativo ho trovato una lente (un 44m in realtà) che sembra non abbia avuto funghi o che ai bordi delle lenti dopo acuta osservazione non presetasse un principio anche se "minimo" come successa nella penultima che al momento ho pulito e tengo sotto osservazione che se sta buono buono sarà utilizzato proprio per qualche bella mod.

Insomma rispetto a 8 anni fa sul vintage è più facile trovare fregature cmq

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 18:37

Darp il problema è che le lenti invecchiando e quelle non erano trattate come le moderne….
C'è da dire che 4 viti e lo apri come una cozza…ma ovviamente se la muffa ha iniziato la corrosione ci sta poco da fare a parte fermarla uccidendo i funghi.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 18:43

@Paski ... mah ... tendenzialmente (anzi ... caratterialmente) non uso mai termini "sopra le righe", perchè mi metto nei panni di ha fatto la foto e probabilmente a lui piace ... ma questo è soggettivo.

Non era mia intenzione essere offensivo riguardo alla foto la mia ( infelice ?) osservazione era riguardo al boken. Troppo colorato e netto.
Se ho offeso qualcuno chiedo scusa.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 18:46

parlavo di quelle diurne dove lo sfocato dietro sembra un reticolato che rovina la foto alla pari di una rete metallica di un confine o una barriera vista sfocata...

Era per capire se era quello il tipo di boken di cui si parlava non certo perche e bello.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 19:09

Certo che litigare anche sull'helios...:-P

E' un po' OT ma, visto che si parla di modding dell'helios, ri-propongo (l'ho messo più volte ma nessuno mi ha mai cag... ehm, notato) questo articolo su un trucco per ottenere uno sfocato più piacevole con questo obiettivo:

www.4photos.de/camera-diy/Apodization-Filter.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me