RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 il colore, parte 8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 il colore, parte 8





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 11:33




Ecco i bei verdi e gialli della D200 fatti col mio nuovissimo Nikkor AF 28-85 f3.5-4.5 del 1990 a 85mm TA: ho anche il raw di questa, ma non sono riuscito a migliorare il bel jpg sfornato dalla D200.... era già perfettamente quello che volevo - e che vedevo nella scena reale (scatto al meglio di 6 eseguiti) - . L'illuminazione è data dalla lampadina a led a luce calda 3000K e 15w reali/35w equivalenti della Singer 237 di mia nonna appena restaurata, il wb è settato su auto, esposizione e fuoco manuali.
Qui il JPG ed il NEF originali we.tl/t-hFUIATen1E

NOTA: il vecchio Nikkor chiuso a f8 eguaglia in nitidezza il Samyang 85 f 1,4 a TA; usato invece a tutta apertura regala dei bei "bloom" sulle alteluci che fanno atmosfera retro' Cool

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:05

colori suggestivi ! . . il ccd si presta a molte trasformazioni e interpretazioni. nel complesso la foto ha un buon impatto visivo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:12

Smanacciando ho scoperto per caso un comando della D200 che non conoscevo: premendo il pulsante WB e contemporaneamente girando la rotella frontale sotto il bottone di scatto, si puo' variare il bilanciamento del bianco tra -3 piu' caldo a +3 piu' freddo. Si vede il valore numerico cambiare sul display lcd superiore
Mooooolto comodo ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 15:24

Jacopo ....studiaaaaMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 15:24

Questo c'è anche sulla D80 e tra l'altro è molto più comodo rispetto all'entrare nel menu per modificare lo hue.
Per ogni posizione del WB la regolazione è indipendente.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 15:25

Haha ! La maestra non mi avra' vivo ! Morte alla cultura !

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:06

Beh, dai almeno la cultura della D200 salviamola! MrGreen

@Larcodema, grazie per il video, interessante... sia per la notizia delle nuove Pentax sia per le considerazioni sull'omologazione delle macchine fotografiche...
Omologazione che a noi non ci tange (almeno, a me, no di sicuro)... Non ho mai cercato "l'ultimo ritrovato" e mi stupisco quando leggo di gente che ritiene obsoleta una macchina fotografica di un paio di anni fa...
Sembra quasi che tutti debbano lavorare per National Geographic o Vogue...
Come probabilmente sai, continuo ad usare le mie 6/8/10Mp che hanno parecchi anni sulle spalle ma che mi restituiscono ne più e ne meno quello che mi serve... quindi, il mercato non avrà il mio scalpo!

Io mi accontento...
Nikon D100 + 18-55VR






user198779
avatar
inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:24

"Omologazione che a noi non ci tange (almeno, a me, no di sicuro)... Non ho mai cercato "l'ultimo ritrovato" e mi stupisco quando leggo di gente che ritiene obsoleta una macchina fotografica di un paio di anni fa..."

Sono i fotoamatori che si fanno certi problemi non certo i professionisti.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:54

Smanacciando ho scoperto per caso un comando della D200 che non conoscevo: premendo il pulsante WB e contemporaneamente girando la rotella frontale sotto il bottone di scatto, si puo' variare il bilanciamento del bianco tra -3 piu' caldo a +3 piu' freddo. Si vede il valore numerico cambiare sul display lcd superiore
Mooooolto comodo ! MrGreen


Jacopo Paqualotto non sapeva una cosa del genereEeeek!!!?!? chissà dove andremo a finireMrGreen...

sempre complimenti per gli scatti...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 22:32

Jacopo è un impavido... e il Manuale d'Uso è roba da smidollati... MrGreenMrGreenMrGreen


@Giagi17
scusa, non ti avevo ringraziato per i complimenti precedenti, molto apprezzati... Grazie!
Le foto le metto di proposito... magari qualcuno dei discepoli dell'ultimo ritrovato della tecnologia si accorge che anche "gallina vecchia fa buon brodo" ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 22:44

Haha ! La maestra non mi avra' vivo ! Morte alla cultura !


Domani per castigo durante la ricreazione scriverai 50 volte quanto scritto alla pagina 37 del manuale.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 23:03

Alla lavagna però... qui sarebbe troppo facile...
(Ctrl+C alla prima e Ctrl+V le altre 49 volte...) MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 0:02

Io negli anni 60 alla lavagna ci sono andato, ma dietro e in ginocchio sul metro di legno,
ora per roba simili ci sarebbe l'arresto ma allora non lo raccontavi a casa oppure se no arrivava la porzione due.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 7:31

La mia maestra ci tirava gagliardamente per i capelli e poi in fondo nell'angolo a piangere in RIGOROSO silenzio.
Quelli erano tempi: altro che i giovani smidollati di oggi ! AH !

Ecco spiegata la mia misera chioma spelacchiata nell'eta' adulta MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:12

Sempre in quei meravigliosi anni a scuola durante l'ora di religione mi era scappata una fragorosa risata e mi son beccato come richiamo un man rovescio dal prof. che era un prete di paese; a casa, riferisco il fatto a mia madre la quale provvede al secondo ceffone, da li ho capito che non c'era via d'uscita o rigavi dritto o altrimenti ti beccavi il righello del professore sulle dita. Ecco perchè ""Rigare dritto"", che è sinonimo di stare nei ranghi ed essere disciplinati, credo derivi dai solchi lasciati dal righello sulla cute delle dita. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me