user70740 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:46
Su questo siamo d'accordo, visto che siamo in pandemia ho bestemmiato non poco per via del faceID e tutt'ora con le nuove modalità mascherina abbiamo comunque un alto rate di non sblocchi. Comunque se vuoi qualcosa di sicuro che abbia il fingerprint, allora vai di samsung che con knox è un ottimo compromesso sicurezza-android. Una volta settato anche un server dns privato (nextdns ad esempio), stai ben che tranquillo. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:56
Ti ringrazio. Onestamente l'influenza del "fascino" Apple la sento da decenni, da quando, ventenne, andavo a sbirciare la vetrina del negozio Apple attaccato al negozio di videogames che gestivo. Il prodotto monolitico ha i suoi grandi svantaggi, ma anche enormi punti di forza (vedasi Amiga). Il mio vero problema è che a certi prezzi non ci posso arrivare, non per un telefono. Ho valutato l'SE nuovo, ma mi pare un salto nel passato. Forse ce la farei per un 12 Mini qualora ci fosse una promo in giro. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:58
Come lo vedete il travaso di rubrica da account Google? E la consultazione di Gmail? |
user70740 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 12:01
Il 12 mini è un ottimo compromesso ma vedilo dal vivo perché è veramente piccolo, in più l'autonomia non è granché. Per la questione mail e contatti, basta inserirlo nella sezione account e contatti/mail si sincronizzano al volo senza problemi. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 12:08
Grazie, andrò a vederlo fisicamente. Anche perché la vista inizia a cedere e un display piccolo potrebbe mettermi in difficoltà |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 13:03
La ricezione è un punto dolente per l IPhone: a parità di gestore ovviamente prende un buon 30% in meno, fatto comprovato che IPhone non prende la linea Android si parla comodamente con una tacca. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:06
Se il Face ID può rappresentare un problema (cosa che non è), è stato presentato il nuovo SE 2022 che ha il Touch ID, 5G, A15 Bionic, batteria migliore, Stili Fotografici razzi e mazzi Uso entrambi e già il fatto di non avere un SO personalizzato a seconda del brand che produce il telefono, con tutti i possibili problemi annessi, mi sta facendo abbandonare definitivamente Android. Oltre a quelle ciofeche di app Google. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:09
Come ti hanno detto, se sincronizzi rubrica e mail su account gmail, non hai nessun problema nel passaggio tra i 2 sistemi. Piuttosto ti suggerisco di lasciar perdere il 12 mini. Va troppo male in termini di autonomia da nuovo, figuriamoci se lo vuoi tenere per anni. Fossi in te cercherei qualche buona offerta per un iphone 11, che regge benissimo il passo con i tempi e sarà aggiornato per molti anni, non dandoti problemi di batteria. Lo vedo intorno ai 500€ su ebay, nuovo, da venditore con più di 20.000 feedback. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 15:35
Tutti ottimi consigli. Certo che spendere oggi 500€ o più per un terminale che non è manco 5G (iPhone 11) nel mio caso, ovvero di chi usa il cell per diversi anni prima di cambiare, potrebbe essere limitativo. Andrò in un negozio a vederli, è l'unica, il nuovo SE dalle foto pare roba vecchia, ma forse dal vivo fa un altro effetto. Piuttosto sono interessato alla ricezione. Ci sono dati o test affidabili in tal senso? Paragoni tra telefoni? Non deve prendere meno di un Samsung A5. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 16:59
Aggiungo anche che quando prendi IPhone hai “minimo” 5 anni dì aggiornamenti sicuri al 100% ,pensa che ho ancora il 6s a casa acquistato nel dicembre 2015 beh mi è arrivata la notifica dell'ultimo aggiornamento disponibile per IOS.. La storia poi che Apple ha prezzi alti ormai fa ridere ,qualsiasi top ti gamma attualmente in commercio da Xiaomi a Samsung e via dicendo costa più dì Apple quindi è un discorso che valeva fino a un po' dì anni fa ormai non ha più senso |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:20
Insomma... per i top sì, ma per uno a cui va ancora a genio uno Xiaomi economico di 4 anni fa prendere oggi un Samsung da 250€ è già un aggiornamento rilevante e in casa Apple non saprei come soddisfare questa esigenza. Gli Apple costano tanto, almeno per me. Ma li valuto col pensiero che se io avessi preso un iPhone 4 anni fa forse oggi non starei nemmeno pensando di cambiare telefono, avrei le patch di sicurezza aggiornate insieme all'OS. Ecco perché un iPhone sui 600€ da tenere 6 anni potrebbe farmi il servizio di due android da 300 ogni 3 anni. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:32
La ricezione è un punto dolente per l IPhone: a parità di gestore ovviamente prende un buon 30% in meno, fatto comprovato che IPhone non prende la linea Android si parla comodamente con una tacca. questa è davvero una sparata |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:33
@Federico si forse con Apple se vuoi risparmiare un po' vai sugli SE o i mini che costano un po' meno ma non trovi i cinesoni da 200 euro come ciaomi quello è sicuro |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 18:23
No, cinesi io basta. L'unico candidato alternativo è il Samsung A52s 5G. 300€ e mi aggiorno per altri 3/4 anni. Ma mi affascina il sistema Apple, quindi sto cercando di capirci qualcosa. Domani se ho voglia vado a vedere i Mini. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 19:56
@Pisolomau seguo un gruppo dì Android su Facebook ,scrivono dì quelle boiate su Apple che non stanno né in cielo né in terra ,questo è nulla a confronto credimi,purtroppo fan sfegatati pronti a gettare m…a su ogni cosa che a loro non garba ci sono sempre stati un po' come le fotocamere stessa roba identica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |