RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema zonale direttamente in Camera Raw


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema zonale direttamente in Camera Raw





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:08

Ho idea che sia un processo macchinoso
Onestamente a me pare che per trovare in postproduzione il punto di bianco, di nero e una bella scala di grigi di metodi ce ne siano veramente tanti e comodi, a partire dalle curve.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:53

"Ho idea che sia un processo macchinoso"

Il set di maschere di luminosità come insegna la Scharer io ci ho messo 10 minuti a crearlo, con la sua foto del porto, scaricabile, ed è un lavoro facile.

Io ne sentivo la necessità, ma, onestamente, non avevo pensato di farle così, la Scharer, come al solito, è molto brava: io usavo dei pennelli mirati, ma una maschera di luminosità lavora meglio di un pennello.

Le maschere di luminosità le applicavo dopo la conversione del RAW in file immagine, ma chiaramente, dopo la conversione perdi del segnale utile, più si lavora in Camera RAW e meno in Photoshop, e migliore è la qualità dell'immagine finita.

Grazie di nuovo a Mirco73!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 20:25

E un sistema che si usa da tempo in PS su cui Momos ha gia fatto lezioni.
www.momosmedia.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage. ù

Molto giusta l'osservazione di Speedking.
Le maschere di luminosità in LR così come in C1 sono necessariamente limitate e comportano perdite di contrasto. È solo con PS che si possono migliorare (la Sharrer lo spiega bene in quel corso). Con LR è bene fare un uso moderato di queste maschere. Io avevo comprato anche il corso da cui sono stati tratti i due tutorial che tanta meraviglia hanno suscitato e ad esso sono stati allegati già pronti i predefiniti per maschere zonali e di luminosità.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 20:40

Le maschere di luminosità le applicavo dopo la conversione del RAW in file immagine, ma chiaramente, dopo la conversione perdi del segnale utile, più si lavora in Camera RAW e meno in Photoshop, e migliore è la qualità dell'immagine finita.


Esatto! ;-)
Mi viene voglia di fare 10 maschere di luminosità con tanto di mezzi toni compresi e di condividerle. Se volete appena ho un attimo lo faccio.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2022 ore 21:06

ahahah Mirko sei un matto .. in senso buono eh!?
Mitico

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 21:31

Raffaele purtroppo non ho mai tempo per fare un cazz...sempre lavurà lavurà lavurà MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2022 ore 21:33

ahahah e ci credo

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 23:30

Wow utilissimo grazie!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 23:53

Veramente ottime, anch'io in 10 minuti capite, fatte e memorizzate nei predefiniti.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 8:56

Alla fine mi avete incuriosito ;-)

Me le sono create anche io, ora faccio qualche "test sul campo"

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 9:17

Sto provando anche io sembra interessante il procedimento



avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 9:43

Per i meno esperti...
Prima create le maschere di livello, le salvare in "Predefiniti" e poi le selezionate da qui





Successivamente andate su "Maschera" e vi ritroverete le maschere salvate in precedenza da poter selezionare ed usare per lo sviluppo




Ritorno a lavorare buona giornata a tutti! Cool

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 9:46

Solo una piccola precisazione (quasi ovvia).....lo stesso procedimento (con qualche differenza minima) può essere seguito anche in Lightroom dato che usa anch'esso Camera Raw.
Provato e implementato senza difficoltà

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 10:04

E si può fare anche in una versione precedente di camera raw per caso?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 10:10

Puoi farlo solo nelle versioni che hanno implementato le maschere di luminanza, quindi le ultime.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me