RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 parliamo del colore parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 parliamo del colore parte 7





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 21:17

io le differenze le vedo

più fredda quella con lo 85 f2
medio il colore del 18-70
caldo il 55 micro f2.8


Grazie Gsabbio per le indicazioni . . . il parere di occhi più attenti o più sensibili alle variazioni cromatiche è importante, delle tre foto che ho fatto preferisco quella con 55 micro.

Ora, osservandole meglio con un visualizzatore + accurato, mi rendo conto che quella fatta col 55 micro f2.8 ha toni leggermente + caldi e miglior dettaglio.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 0:45

eccomi, allora, perdonate il mio modo di postare ma mi risulta piu' comodo perchè posso usarlo anche dall'ufficio.
qui
photos.app.goo.gl/4yNY1DssgQxqf8FY7
il confronto solamente tra bw con wb auto e wb a 5300k sia con il cosina/soligor/vivitar af 19-35 3.5-4.5 ed il nikkor af 28-70 3.5-2-5 d...
tutto il test ha avuto gli stessi dati di scatto, entrambi gli obiettivi usati a 35 mm diaframma 4.5, ho fatto prima gli scatti con il cosina e poi con il nikkor e già si posson vedere le ombre salire, quindi perdonerete qualche orizzonte storto e la non precisa cura dell'esposizione, ma volevo avere una scena il piu' possibile coerente solo per vedere le differenze di resa tra i due obiettivi e come cambiava la gestione wb tra i due.
qui il test completo
photos.app.goo.gl/tJbkyoZTGEobUzSQ8
ho messo in ordine le foto a pari condizioni stile e wb prima del cosina e poi del nikkor
consiglio di aprire la prima foto, cliccare sulla "i" in alto a dx e poi scorrere le foto si dovrebbe avere un confronto tra i due obiettivi con gli stessi parametri in camera

nel confronto bw con il monitor dell'ufficio non vedo differenze tra i differenti wb ed obiettivi

rendo noto che tra i miei obiettivi il 28-70 a mio giudizio è il meno immagine caratterizzante, un po freddino ed un po' piatto, come resa il mio preferito rimane il 70-210 afd a pompa e prima o poi lo provero' ....

P.S.
ovviamente le foto si possono scaricare ed addirittura si possono commentare MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 0:51

@jacopo
@Daunio
Che roba e' photos.app.goo.gl dove carichi le foto ???


niente altro che google photo

in ufficio ho amazon bloccato, molti siti di caricamento immagini vengono parzialmente bloccati, infatti molte volte non vedo le foto postate.

questo che sto usando è un account senza compressione quindi con la d200 dovremmo avere il file originale

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 1:03

Fatto molto di corsa visto il momento e con una tennents di conforto,.. non so dovrei aver fatto 28 foto... 7 profili x2 wb x 2 obiettivi e me ne ritrovo 35... E giuro che la tennents l'ho bevuta dopo MrGreen


ah già nella fretta nn mi son reso conto di aver scattato col 28-70 con wb 5300 poi auto e quindi son ripassata a 5300 piu' un'ultima foto a 28mm...
la fretta
poi ho bevuto la birra dal terrazzo del gianicolo e mi son ripreso MrGreen
la foto dispari
photos.app.goo.gl/VMzeK6WgVbwKJ8926

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 1:21

@cirillo
non sono identiche sono fatte con 3 ottiche diverse !! piccolissimi dettagli le rendono diverse. Cool
in realtà veramente poco diverse.


guarda io son stato redarguito tempo fa perchè apri un topic per software di PP e postai foto in galleria...
identiche non sono neanche queste eh MrGreen


www.juzaphoto.com/me.php?pg=269333&l=it

ho fatto tre scatti con le uniche tre ottiche nikon che ho accoppiate alla mitica D200

se guardi la base su cui poggiano gli orologi quel grigio ti conferma proprio quello che ti ha detto Gsabbio, però poi
per me l'85 ha un contrasto piu troppo marcato almeno in questa foto e presenta sui riflessi grossi problemi.
mi piace il 55 come mantiene la satinatura del jensen in alto a sx ma per il genere di foto il più idoneo dei tre mi sembra lo zoom moderno soprattutto per come si comporta con lo swatch


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 7:39

@Daunio

Moooolto giallo il 19-35, mentre è molto più bilanciato il 28-70

non discuto sulla nitidezza

Dagli esempi fin qui pubblicati, emerge in maniera prepotente che, indipendentemente dal sensore, ci sono obiettivi che conferiscono colori molto particolari alle immagini (senza andare a parlare dei contrasti che è materia molto più difficile).

Al proposito: ricordo il mio primo Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM che acquistai nel 2005, rispetto a tutte le altre mie lenti aveva un cromatismo visibilmente caldo, che insieme ad una vignettatura sensibile (ma non pessima) conferiva alle immagini grandangolari un aspetto molto accattivante.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 8:07

Come colori preferisco il 19-35 al Nikon. Appena consegno 'sto cacchio di lavoro posto anche le mie prove Triste

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 8:38

Moooolto giallo il 19-35, mentre è molto più bilanciato il 28-70
. . eh si ! si nota eccome.

mi piace il 55 come mantiene la satinatura del jensen in alto a sx ma per il genere di foto il più idoneo dei tre mi sembra lo zoom moderno soprattutto per come si comporta con lo swatch
le prossime prove le faccio su stativo onde evitare piccoli ondeggiamenti o piccole variazione di messa a fuoco, delle 4 ottiche che possiedo ovviamente il più comodo da usare è il 18/70 per l'AF abbastanza preciso ma per tutto il resto preferisco il 55 micro.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 11:59

Uhrg... non li fate 'sti test... che poi (come me) vi accorgete del Front/Back focus che hanno le vostre macchine... Confuso

Comunque ci sto lavorando... ma son venuto meno ad una regola (dimenticanza ce fu) e ho usato le macchine in Priorità Apertura...
Primi scatti fatti con AF-D 50 f/1.8, Ai-S 50 f/1.8 (Serie E) e Ai 50 f/2...
Stasera o domani pubblico (ora devo andare al lavoro...)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 12:25

@gsabbio
Si molto gold, a me non dispiace, mentre il 28-70 lo ritengo tra i miei obiettivi il più neutro ma anche un po freddo.
Per la nitidezza beh non è questo il campo per cui vengono scelti e cmq almeno per me non era l'intento del test, il cosina era poi alla massima estensione ed alla massima apertura, il 28-70 no, son rimasto sorpreso che in normal ( dove tutti i parametri sono auto) e wb auto il software non abbia avvicinato le due foto e la dominante sia rimasta lì.

Cmq siccome questo test è fondamentalmente cromatico, poi ognuno potrà trarre anche le altre conclusioni MrGreen
Direi che non serve necessariamente comparare obiettivi di pari focale.
Mentre mi diventa più complicato come comparare la d200 con la d610 avendo controlli profili ben differenti e la d600 due tipi di wb auto.

@lorenzo
Il front back focus su una foto del genere deve essere di centinaia di metri MrGreen

Cmq la d200 se lo ha è minimo al mio occhio, quella della d610 invece eclatante come una ferrari pitturata fucsia Sorriso
Quello che non ho ancora appurato è se dipende da un controllo qualità sempre più basso o se per via della possibilità di correzione in camera è aumentata la tolleranza dei meccanismi, sulla d610 tutti i miei obiettivi li ho corretti tutti con lo stesso valore, non è strano?


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 12:47

Daunio, parlavo del mio test... avevo il cavalletto a 60-70 cm. dalla scena...
Riguardando le foto l'ho notato... Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 13:25

Front & back focus ?
HAHA ! QUI NON HANNO ALCUN POTERE !
Tutti i miei test sono su cavalletto + fuoco manuale, ma alcuni obiettivi pesano parecchio e spostano di vari gradi la testa a sfera per quanto io la serri, o flettono le lunghe gambe del tripode, per cui immaginatevi le tolleranze su fuoco ed inquadratura MrGreen
Come dice Daunio i test sono cromatici, la nitidezza verra' abbandonata al primo orfanatrofio sulla strada ...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 14:48

TADAAA !
Ora che il computer si sta smazzando con i render e contemporaneamente mi scalda la casa, posso dedicare un po' di tempo alla mia beneamata.
Ecco quindi la prova a 85 mm dei vecchiumi: diversi obiettivi zoom anni '60 '70 '80. Fuoco e zoom manuale più o meno sui fiori, esposizione manuale 1 secondo, diaframma manuale a 5,6 per tutti, WB auto e manuale a 3600K, iso 100, macchina su cavalletto, scatto ritardato, luce solare indiretta delle 15; i nomi delle ottiche sono sulla lavagnetta piazzata sopra la mia prestigiosa stufa. Piano focale a circa 6 metri dai fiori.
Cosa vedo: certi obiettivi risentono poco o nulla della variazione nel bilanciamento del bianco tra auto ed il valore manuale di 3600K (scientificamente scelto perchè piace a me), tipo il Tokina 70-210 f 3,5 o il 43-86 seconda versione, altri reagiscono con più vigore, come l'80-200 f 4,5 a pompa o il 43-86 prima versione.
A mio parere il collage prova come EFFETTIVAMENTE l'ottica non sia neutra, ma influenzi i colori che le passano attraverso, altrimenti con il WB e tutto il resto fisso avremmo dovuto avere immagini tutte uguali.
L'UNICO che potrebbe farmi cambiare idea su quanto ho appena affermato è Raamiel, però dovrebbe spiegarmela semplice semplice, che di solito non capisco una mazza di quello che scrive.... MrGreen
Il collage dell'immagine originale è enorme, l'ho ridimensionata a 8000 px di altezza con photoschifo per caricarla qui su Juza, ma non fate i pixxellari e non guardatela al 100%: per apprezzare i colori basta il cellulare....
Per chi comunque volesse, qui c'e' il link ai comodi 815 mega del collage di immagini a piena risoluzione copiate e incollate di peso dalla CF in formato photosiopp we.tl/t-s0SA5TesPx
Attendo commenti Cool



avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 15:38

@Jacopo

Morale: alla faccia di tutti i profili colore...

mi sa che fino ad oggi tutti abbiamo sempre preso la 'vacca per le balle'

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 15:52

"Attendo commenti"

Minkia Eeeek!!! ti va bene?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me