JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Verissimo, anche i Matching Mole a me piacevano tantissimo, per certi versi anche più dei Soft Machine. Wyatt era su una sedia a rotelle, ma in grandissima vena compositiva.
National Health ho qualche disco ma non mi hanno mai coinvolto sino in fondo.
I Caravan forse sono usciti nella discussione, come una delle punte di diamante del progressive. I Genesis, gli Yes ed ancora di più i King Crimson, qualche puntatina nel prog l'hanno fatta pur restando in un ambito più sinfonico e romantico. Può essere un procedimento mentale automatico…
Giusto per la cronaca e per tirare su il thread... Sto sistemando un po' il magazzino del materiale di consumo della ditta per la quale lavoro e ho con me un lettore MP3... Beh... Dopo Nursery Cryme sto ascoltando Three Friends ... Dopo passerò a Larks Tongues in Aspic... Mi piace trattarmi bene...
user207929
inviato il 21 Marzo 2022 ore 15:39
Cosa leggo… Matching Mole, Soft Machine… io amo molto anche i Gentle Giant. Sono andato a un loro concerto del tour 'In A Glass House'… che ricordi… stasera me li ascolto
Bellissimi quest Echolyn, non li avevo mai nemmeno sentiti.
Ma questo brano è significativo? Sono andato ovviamente a caso nell'ascolto, poi mi documento. A me sembra un gran pezzo, almeno al primo ascolto.
Invece qua ricordano in alcuni passaggi i Gentle Giant come segnalato dall'ottimo VittorioDJ…
user207929
inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:48
Un po' di nostalgia e il desiderio di riorganizzare qualche ricordo mi ha fatto venir voglia di aprire la pagina di Wiki sui Gentle Giant, dove, in effetti, gli Echolyn vengono segnalati come ispirati dalla band. Questa sera farò tardissimo per lavoro, ma domani me li ascolterò di sicuro. Mi piacciono molto i Gentle Giant su traccia, ma vi assicuro che dal vivo erano una cosa veramente entusiasmante. E non ero, poi, di bocca tanto buona… Quando andai al loro concerto dal vivo, avevo già assistito al concerto dei Jethro Tull, dei quali ero fan e ne conoscevo bene la musica, poiché tentavo di suonarla con il mio gruppo di imberbi di allora. Seppure avessi ascoltato i Gentle Giant solo occasionalmente alla radio, nel mio ricordo non potrei scegliere tra quale dei due concerti mi abbia più entusiasmato.
Io ho visto i Jethro dal vivo mentre i Gentle Giant li ho solo ascoltati. Penso che come strumentisti i Gentle siano nettamente superiori, stiamo parlando di polistrumentisti che hanno delle inflessioni anche jazz non di poco conto.
I Jethro hanno subito delle uscite molto importanti ed i migliori strumentisti se ne sono andati negli anni passati. Martin Barre è un super chitarrista ed Anderson un eccellente fiatista e polistrumentista più in generale, ma i vecchi musicisti di Stand Up, ma anche di Aqualung, purtroppo ce li sogniamo…
I Jethro restano comunque i miei preferiti, la musica colpisce il cuore, non il cervello, almeno così è per me. Adoro la musica suonata bene, ma prima di tutto deve emozionarmi. Questa la suonavo con i miei amici… altri tempi!
user207929
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:24
Pierino, nella tournée dei Jethro del 72, i Gentle Giant aprivano i loro concerti. Io non li ascoltai, poiché potei accedere solo a concerto iniziato. Ma all'epoca, ero un ragazzino, avrei degnato di poco interesse una band di 'appoggio', quindi è stata, tutto sommato, una favorevole casualità poter assistere, l'anno successivo, ad uno show dei Gentle. Dal vivo, come ho già scritto, non saprei scegliere tra i due show, ma su album preferisco anch'io, di gran lunga, i Jethro Tull. Il tono e il colore della voce di Anderson e il suo singing, pur avendo un'estensione alquanto limitata, sono sublimi. E tutto il resto non era, di certo, solo un contorno alla sua voce… C'è una scrittura di alto livello nei loro album e una capacità esecutiva di riproporla dal vivo non indifferente.
Aggiungo: secondo me i Gentle Giant sono alquanto debitori dei Jethro. Hanno certamente imparato molto da loro e, in qualche modo, hanno esasperato e spettacolarizzato la tipica poliedricità strumentale (avendone grande capacità, ovviamente).
Sono d'accordissimo con te VittorioDJ, purtroppo Anderson ha perso quasi completamente la voce, anzi in alcuni concerti si è anche fatto sostituire. Se non sbaglio è anche gravemente malato purtroppo…
Sui gruppi spalla, ci sono stati nella storia musicale dei veri e propri eventi straordinari. Se non erro, nel '69, a fare da apertura ad un concerto degli Stones, c'erano niente meno che i King Crimson…
Trovato… chissà lo stupore del pubblico…
user207929
inviato il 22 Marzo 2022 ore 10:09
Grandissimi i Crimson! Ma grande è anche la tristezza per la dipartita di Ian McDonald a febbraio. La sua musica e tutta quella dei protagonisti della grande epopea progressive delle origini, rimarrà per sempre. Nonostante l'età un po' avanzata ho due bambine abbastanza piccole e, prima di avvicinarle al jazz e dopo avergli fatto ascoltare blues / rock'n'roll / beat, sto facendo loro ascoltare un po' di progressive, nei brani più o meno orecchiabili. Domenica scorsa, la mia piccoletta di quattro anni, mentre giocava, canticchiava e ripeteva come un mantra: 'aqualon mai freend, inventando una frase di successiva in uno pseudo inglese e chiudendo con un sonoro tanananaana', mimando con le mani un chitarrista… Beh… mi sono un po' commosso.
Pierino, è ora di finirla... Ieri stavo per rispondere all'argomento JT-Ian Anderson e volevo sottolineare che purtroppo la sua voce ha perso di potenza... Secondo me mi leggi nel pensiero!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.