RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo macro per Canon 1 dx


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivo macro per Canon 1 dx





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 8:28

Tu il suo sfocato lo valuti brutto nei ritratti o nelle macro?


Lo uso solo per close-up e macro, lo sfocato lo vedo brutto in queste situazioni.
C'è poco da fare, quando ho deciso per il cambio usavo la versione USM spesso a mano libera, e ovviamente avevo problemi di mosso, poi ho preso un treppiede eccellente, due teste micrometriche eccelse, le slitte millimetriche, il flash macro (che ancora non so usare!), i pannelli riflettenti (che invece ho imparato ad usare), i plamp ecc. e adesso l'IS non mi serve più a nulla, l'AF pure ... per come lo uso io ho commesso un errore, perdendo lo sfocato che mi piaceva di più a favore di caratteristiche che invece ora non mi servono a nulla.

Ecco, il 180 mi piacerebbe, ma sarebbe uno sfizio costoso, pesante, ingombrante ... insomma, meglio che lo lasci dov'è.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 9:02

Capito,
Comunque deve essere proprio tanta la differenza di sfocato da vicino se valuti di rifare il cambio.
Io ripeto nei ritratti lo trovo abbastanza gradevole e morbido per essere un macro ma probabilmente cambia in base alla distanza dal soggetto, non saprei, sarebbe interessante fare dei test tra i due obiettivi.

Comunque studiando come fotografare macro ho visto tanti tutorial consigliare l'utilizzo di cartoncini colorati come sfondi, solitamente se ne portano diversi e si usano quelli con colori complementari rispetto al fiore da fotografare per farlo risaltare e pulire lo sfondo da erbacce.

Potresti valutare l'idea per ora.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 9:21

Canon EF 100 Macro L IS.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 9:30

Comunque studiando come fotografare macro ho visto tanti tutorial consigliare l'utilizzo di cartoncini colorati come sfondi, solitamente se ne portano diversi e si usano quelli con colori complementari rispetto al fiore da fotografare per farlo risaltare e pulire lo sfondo da erbacce.

Potresti valutare l'idea per ora.


Lo faccio già da tempo: porto un secondo treppiede con un accrocchio autocostruito che regge gli "sfondi".
Gli sfondi sono cartoncini bianchi, neri, verdi, blu, ecc. che sostituisco di volta in volta.
Ho anche un altro accrocchio autocostruito che si monta su una testa con clamp Arca Swiss per reggere i pannelli, ma lì arriviamo a TRE treppiedi, di cui uno molto pesante (per via di testa micrometrica e slitte millimetriche, tutte cose pesanti) e la fatica supera il gusto, per cui muovo il pannello riflettente a mano e mi fermo ad usare due treppiedi.

In questo modo, ove possibile, annullo lo sfondo ed ottengo la morbidezza che mi piace vedere dietro ai soggetti.
Un altro modo, più semplice ma limita molto i soggetti, è fare macro ad f2.8: così lo sfocato è sempre bello.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 10:04

Ci vuole molta pazienza MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 10:12

Amici, ho deciso per il Canon 100 USM. Lo vado a provare domani sera. Vi tengo aggiornati

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 10:38

Mai usato sfondi posticci.
Mai usato il treppiede.
Mai usato il flash.
Mai usato pannelli riflettenti.
Mai usato sensibilità oltre 50 ASA.
L'IS lo uso per abitudine, nel senso che è sempre attivo, ma quando sei steso per terra con i gomiti ben piantati nel terreno l'IS serve davvero a niente... e in ogni caso il 180 l'IS non ce l'ha ;-)
Il mio diaframma di lavoro "ottimale" è fra f 4 e f 5,6 ma spesso sono a TA, raramente, forse due o tre volte all'anno, ce la faccio a chiudere fino a f 8.


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 10:39

Ben fatto Wolf ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 11:16

Grazie mille di tutto Paolo

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:11

Un ultima domanda, il paraluce, che dovrei acquistare a parte, ha senso prenderlo?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:20

Decisamente si.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:38

Paraluce sempre.
Sia per "parare" la luce, sia per, banalmente, "parare" gli urti: se righi il paraluce, amen, se righi la prima lente ...

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:40

Perfetto, grazie mille ancora

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 19:41

Ciao amici eccomi qua, sono appena tornato dal negozio con il mio 100 macro. Che dire....dalle poche prove fatte sembra eccezionale. Oltretutto pagato un ottimo prezzo. Ora vi chiedo una cosa, ho visto che esistono le slitte micrometriche.... Servono secondo voi per foto a fiori ed insetti? Grazie mille a tutti

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 20:01

Assolutamente si, in particolare se vuoi fare la fusione di + scatti - personalmente le ho usate forse 2 volte, prima di decidere che preferisco scorazzare x i prati o nel giardino di casa, come un farfallone, sfruttando luce ambiente e 1 max 2 punti luce artificiale e scatto a mano libera ( max 3 scatti in focus stacking )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me