RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 7:12

la GH6 è già superata come qualità dalla S5

S5 che non supera i limite dei 30 minuti di registrazione a differenza della “piccola” GH6…

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 8:32

Ragazzi anche solo confrontare S5 e R6 con la GH6 fa capire che non é ben chiaro cosa può fare la GH. Sono macchine completamente imparagonabili, le due FF non possono proprio fare quello che fa la GH, sono prodotti di categorie diverse con MOLTE meno funzioni video. Il fatto che Undone le metta a confronto dimostra, ancora una volta, la sua assoluta incompetenza e non mi stupisce dato che lui le macchine nemmeno le usa.
L'unico confronto sensato é con la S-1H, come hanno fatto su DPReview (e addirittura Jordan Drake preferisce la GH6!).

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 9:02

@DanieleMignolli la R6 è appena stata in cashback e al prossimo ci torna e la prendi sui 2300€ queste macchine prima che vedranno un CB passerà almeno 1 anno.

Di EF 70-200 f2.8 anche vecchi ne trovi a pacchi a partire dai 600€ circa
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-200_f2-8

io ho il 70-200 f4 prima versione ed è una lama, pagato 300€

l'avevo usato sulla R6 e l'AF era perfetto, al momento ho la Z7 e l'eye AF animale non è il massimo ma alla fine dopo un analisi delle ottiche che ci sono su M4/3 l'unica papabile sarebbe l'Olympus 75mm f/1.8 che però non è uno zoom e potrebbe essere un pelo corta, altrimenti si salta al Panasonic 200mm f2.8 ma è sempre un fisso e costa attorno ai 2000€ e non tanto meno nell'usato

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2022 ore 9:41

@ Daniele Mignolli

Quindi se volessi fare un confronto esclusivamente economico, comprerei la GH6 e con i soldi avanzati vado in Toscana, nel Chianti da Capannelle e mi compro qualche bottiglia di 50&50.
Dopo il primo bicchiere, anche l'equivalenza dello sfocato e della PDC si pareggia.

Sei un mito MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 10:55

Aahahahaha MITICO DANIELE !!!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 12:59

ahahahaah

cmq sempre confronti mele con pere solo perchè uno è FF e l'altro no

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 14:15

Questa macchina il suo senso e la sua nicchia ce l'ha, non venderà molto ma secondo me Panasonic stessa non si fa illusioni al riguardo. Era chiaro che prima o poi sarebbe uscita.
Meno scontato il fatto che G9 (2017), GX9 (2018) e G90 (2019) abbiano delle eredi, e visto l'andazzo del mercato ritengo possa uscire un'evoluzione della G9 (non della G90) e forse ma forse una GX10.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 15:34

Sto notando che alcuni di voi danno giudizi come fotografi e non come filmaker. La GH6 non è per fotografi. Un esempio? A parte che la GH6 mi ha deluso per il motivo dell'AF, ma per quanto riguarda la stabilizzazione non ha eguali, è molto apprezzata dai filmaker, molto di più che dai fotografi. ;)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 16:37

e se uno la volesse usare per foto? Gli eslode in mano?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 16:49

Non ma non sfigura, anzi. Questa GH6 poi è più ad ampio spettro, la GH5S era troppo di nicchia per i soli video. Questa ha ripreso lo scettro di all round video-photo camera.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 19:25

Se ricordo bene la G9 è stata commercializzata 10 mesi dopo la GH5, e livello foto le era leggermente superiore.
Se uscirà, mi aspetto che la G10 faccia altrettanto rispetto alla GH6. Di qui a pensare che con questa non si possano scattare ottime foto, ce ne passa: ne hanno scattate con la GH5, dunque...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 20:00

Ancora a paragonare mele e pere?
E comunque il vantaggio del sensore più grande della R6 si perde sui bitrate e sui codec di registrazione che in confronto alla GH6 sono come paragonare una Chevrolet pompata anche un po' tamarra con una Ferrari... solo perché magari la Chevrolet pompata ha più cavalli sulla carta...

La GH6 registra internamente ProRes 444. 2Gbps. E lo fa per tempo illimitato. Non giocano nemmeno lo stesso campionato.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 21:17

la R6 è appena stata in cashback

Scusa, ma secondo te è corretto paragonare economicamente una camera appena uscita con una in promozione cashback? Ed è corretto inserire nella combo un'ottica progettata per reflex ormai in parabola discendente dal punto di vista dei prezzi?
Perché se il giochetto è questo allora vale tutto.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 0:51

@Daniele Mignolli certo che ha senso perchè se ha le caratteristiche che cerco e funziona, le ottiche EF funzionano perfettamente tanto quanto le RF il fatto di usare un anello per collegarle non mi pare influisca nell'utilizzo.

Vale tutto ma su M4/3 determinate caratteristiche non ci sono mai state, comunque credo si sti andando OT perchè il mio riferimento alla R6 era in ambito foto e con Olympus

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 6:57

@Daniele Mignolli certo che ha senso perchè se ha le caratteristiche che cerco e funziona , le ottiche EF funzionano perfettamente tanto quanto le RF il fatto di usare un anello per collegarle non mi pare influisca nell'utilizzo.


Allora come dicevo, vale la qualunque per dei confronti. Io francamente voglio essere più equo nel confrontare dei prodotti, e te lo dice un possessore di m4/3 non fanboy del m4/3.

Secondo il tuo ragionamento, posso dire che un'auto di segmento C ormai costa meno di una di segmento B. Poi scopri che l'affermazione è vera perché il paragone è fatta con una macchina di segmento B elettrica superaccessoriata e una entry level di fine serie di segmento C a benzina da 90 CV. Tanto entrambe ti permettono di fare il tragitto casa lavoro in tranquillità e addirittura la macchina di segmento C se devi fare un viaggio da 1000km ha meno sbattimenti in termini di rifornimento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me