RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Monochrom sul campo - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Monochrom sul campo - Parte III





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:25

Secondo le dichiarazioni della famiglia e le prove scritte dell'azienda Foto Koch di Francoforte, la fotocamera è stata convertita da una normale Leica I in una Leica I Luxus presso Leica e placcata in oro presso Degussa. La fotocamera è stata completamente revisionata e riportata in ottime condizioni. Secondo i documenti della società Foto Koch, ciò avvenne nel 1967.

Il signor Koch ha fatto realizzare questa fotocamera per il suo sessantesimo compleanno.

Il signor Thurau ha acquistato la fotocamera dal signor Koch nel 1984 per 40.000 DM.

La documentazione per la fotocamera può essere visualizzata nel nostro Leica Store di Norimberga.


Boh...

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:30

Si, effettivamente se poi viene catalogata come copia ufficiale ci può stare. Ha senso! ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:44

L. Luxus. Ricordo che negli anni '80 si parlava di 80 milioni di lire ... Ma allora una Ferrari GTO valeva "solo" due miliardi di lire! Oggi, invece ... GL

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:55

La storia è abbastanza affascinante...
Pare che nel 1975 un tecnico Leica abbia prodotto un falso, sempre partendo da una Leica vera, copiando anche il numero di serie di una delle 4 Luxus II originali (evento accertato da una casa d'aste viennese molto nota).
Questa sembra sia stata venduta a 1500 euro su ebay nel 2019, tra l'altro da un italiano.
Prezzo stracciato, complice il fatto che, come si può immaginare, quello del collezionismo estremo Leica sia un campo a dir poco minato. ;-)

Mi sembra comunque di capire che ora anche questa faccia parte del catalogo Leica, una sorta di "copia ufficiale"...quindi chi l'ha comprata per 1500 euro ha fatto probabilmente un affare più unico che raro.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 7:12

Ho fatto visionare la foto ad un esperto e ha confermato l'assoluta autenticità della fotocamera sulla destra, si tratta di un modello rarissimo prodotto da una fabbrica secreta di Leica dislocata oltre la cortina di ferro subito dopo la guerra, lo stabilimento super segreto si chiamava PATACCA, da quelle officine sono nata fotocamere vendute in tutte Europa a facoltosi, in Italia veniva venduta in una lussuosa bancarella a porta portese. Il tuo amico è fortunato ad averne una pensa che il mio amico per averne una come quella è disposto a barattalo un Rolex Daytona Paul Newman in acciaio, ovviamente con un conguaglio da parte sua

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 8:54

Praticamente una versione normale, convertita in una luxus dalla stessa leica, per la modica somma di 40000 marchi nell'84.Eeeek!!!

Ragionando sulle cifre.
La fotocamera è placcata in oro (vergoldet) e i 40K DM spesi (negli anni 60/70), anche se si è trattato di una lavorazione "personalizzata" francamente non mi sembrano pochi. Un appartamento di 3 locali e servizi in provincia costava intorno a 5 milioni lire: quindi con quei 40K (pari all'epoca a circa 8Milioni/lire) se sarebbe potuto comprare uno bello.

Per una placcatura?Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 11:01

beata ignoranza non sapevo fosse così rara, appena l'ho vista mi son detto che è la prima Leica vintage pacchiana che vedo MrGreen


avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 13:26

Buon giorno a tutti. Intervengo in quanto amica intima della persona in questione. Ringrazio Gibus per aver sollevato la questione e ringrazio Paco per avergli messo la pulce nell'orecchio (come influencer non ha rivali). Alla fine la casa d'aste si è offerta di ricomprare la fotocamera ad una cifra ben superiore a quella pagata anni fa. Certamente non si parla delle cifre tirate in ballo negli interventi precedenti, ma sufficiente a finanziare un suo progetto su cui contava di investire "qualche spicciolo" (sue testuali parole) che però per noi mortali rappresenta magari alcune mensilità di stipendio. Da quando ha (felicemente) abbandonato il forum, si è dedicato seriamente alla fotografia astronomica, tanto da aver progettato una cupola a comando remoto sul tetto del suo studio. Ecco, con il ricavato della Leica "patacca" e "pacchiana" finanzierà buona parte dei lavori.
Ringrazia anche lui gli intervenuti alla discussione, dicendo che vi deve quanto meno una cena a Villa Crespi (Cannavacciuolo docet), dove è cliente affezionato, sia per la deliziosa collocazione sul lago d'Orta, dove possiede casa di vacanza, sia per il gradimento della cucina stellata dello chef partenopeo.

Adesso però, direi che sia il caso di ritornare in tema, visto che l'argomento verteva sulla Monochrom.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 13:35

vabbè il tizio con la leica finta ha svoltato e vuol farci sapere che ha soldi in abbondanza, buon per lui.

tornando in tema trovo i files della monochrome molto interessanti, gli unici che mi ricordano le pellicole in b/n(eh, ma va). Non mi sono mai trovato bene con il bianco e nero digitale proprio per la resa finale dell'immagine che (probabilmente per un mio bias cognitivo) mi sembra sempre un immagine a colori desaturata e non una in scala di grigi.

peccato che, almeno al momento, una leica sia fuori da ogni mia possibilità monetaria(altro che cannavacciuolo, du spaghetti cacio e pepe e via) o artstica.
continuerò ad ammirare le foto altrui.

secondo me rende molto meglio nel catturare paesaggi.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:05

Chi? Paco o la monocrom?MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:10

secondo me rende molto meglio nel catturare paesaggi.


Bhà, non si capisce più nulla, alcuni dicono che le Leica sono lenti da salotto e rendono bene solo al chiuso, altri invece dicono che rendono bene in paesaggistica....

Sto pensando a fare questa cosa, il possessore della Leica in questione, verrà a Milano a restituirla alla casa d'aste, lo accompagnerò dal notaio, una volta ritirato l'assegno, punteremo in direzione Malpensa dove un jet privato ci attende con due modelle russe alla volta delle Cayman.....

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:13

il mondo e bello perche vario, io trovo che il ritratto della moglia abbia decisamente una quota superiore, peró potrebbe dipendere dalla lente, i paesaggi visti finora non mi dicono molto, anche se l'ultimo ha gia un approccio piu deciso nella pp rispetto a prima e lo preferisco ai precedenti

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:17

Sto pensando a fare questa cosa, il possessore della Leica in questione, verrà a Milano a restituirla alla casa d'aste, lo accompagnerò dal notaio, una volta ritirato l'assegno, punteremo in direzione Malpensa dove un jet privato ci attende con due modelle russe alla volta delle Cayman


pare che i settaggi fini dei sensori a Wetzlar li facciano fotografando caviale, non vorrai mica perdere quest'occasione per ricreare l'ambiente di test perfetto Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:45

Paco, l'amico non ti ha detto nulla?
In cambio di quella macchina gli ho appena offerto il mio primo rullino che, tra l'altro, ha sviluppato lui.
Quando sarò grande e famoso (e ancora vivo, sgrat..sgrat), varrà fantastigliardi di Bitcoin. Ovviamente, ha accettato.
Quindi niente Cayman, jet e se va avanti cosi le uniche cose russe che vedremo sono missili terra aria...

Tornando in tema, la MM rende meglio quando ci sono meno grigi MrGreen

P.S.
Smettila di postare foto. Mi stanno ancora girando gli zebedei per non essere stato dei vostri.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:51

Si, meglio passare oltre e tornare in tema.
Ribadisco la richiesta, non si sa mai: se un giorno vorrete farci sapere se quella Leica è falsa o vera, ne ricaveremo un buon servizio per la comunità. ;-)
Perchè con "la casa d'aste se la ripiglia" purtroppo non si risponde a questa domanda...e l'impressione è che ci si giri un po' intorno! MrGreen
Altrimenti fa nulla, in fondo sono fatti del vostro amico...;-) Ma appunto è solo come "servizio pubblico", può tornare utile ad altri.

Detto ciò (vi prego di considerarlo solo un aperta-chiusa parentesi), e felice anche io del fatto che il signore abbia tanti soldini come sottolineato da Giulia, torniamo pure alla monochrom

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me