| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:59
Condivido Signessuno. Se te le fai pagare assumono valore, se gli pesa il culo e possono farsele da sole o soli, nessun problema lo stesso. Oltre non vanno, non se le trovano nelle pubblicità di brand famosi o cataloghi prestigiosi. C'è il livello del gioco e il livello del Pro. Nel nostro paese poi, più degli altri, la fuga dei cervelli ha il suo perché, ricercatori e professionisti che si svendono loro malgrado nell'eventualità di qualche punteggio in più o una futura carriera lontana all'orizzonte, appena arrivano in germania, francia e U.S.A. vengono pagati benissimo con tutti i benedict. Dipende dal valore che danno alla persona e al suo lavoro. Sono storie vecchissime e alla fine di tutto ci sarà sempre la cernita naturale. Ognuno viene pesato per quello che vale anche se al momento regala il lavoro per un nome nei credits. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:00
Rispetto! basta il rispetto |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:00
“ma scusa, eri un fotografo e non conosci i filtri”? Magari si riferiva ai filtri Instagram |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:06
Guardate che il problema é più complesso. Ripeto esempio fatto legato all'affitto su Airbnb Un amico fotografo con le belle foto riesce ad avere più persone interessate, ma gli altri proprietari non sono disposti a pagare per queste foto perché non ne percepiscono davvero il valore aggiunto. Quello che vedono é che uno scatto a fuoco e accettabile lo sanno fare tutti Quindi é indubbio che il valore della fotografia in Generale si é abbassato. Non solo, essendo che la fotografia é diventa diffusa, certi risultati si riescono a raggiungere senza problemi e quindi non serve più il professionista e questo implica che per utenza media quelle foto non abbiano più valore |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:11
Io so solo che bisogna distinguere per chi si fotografa ok? Se tu sei matrimonialista e mi chiedi 2000 euro per 50 foto stampate su un album, ma perché ti devo pagare per una settimana di lavoro come se fosse un mese. Ecco perché la gente non chiama più il fotografo. Un kg di pane non costa quanto un quintale di farina |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:14
Poi è normale se un pro fa servizi per moda e altro dove girano i soldi é unaltro discorso |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:31
Nelle 2000 euro per ci sta dentro molta roba, incontri con gli sposi pré e dopo il matrimonio per la scelta degli scatti cosa spesso rognosa, spostamenti e attrezzatura, costo dell'album e della stampa Chiaro che poi vi deve essere il risultato ma tolte tasse ecc e considerando lo sbattimento non é una cifra folle |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:48
Non è una cifra folle però la realtà è che è quanto guadagnano in 30 giorni per 8 ore al giorno tantissime persone, ecco perché le foto al battesimo le hanno fatte con il tablet. Per un battesimo che dura mezz'ora e per 20 foto stampate chiedi 150 euro invece di 300 vedrai che lavorerai di più. Nell'ultimo video postato si parla di 400 euro al giorno. Ma neanche un primario guadagna 400 euro al giorno. È un ragionamento di 20 anni fà |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:50
Aggiungo anche che nei 2000€ che possono essere anche di meno, non ci sono solo ore e costi dedicate all'evento, ma anche il costo del secondo operatore perchè solo un pazzo si farebbe da solo un intero matrimonio, ed i successivi 15-20 giorni di post produzione; ora quantifica quanto costa il lavoro per trasformare 1 quintale di farina in 1 kg di pane compreso l'uso del macchinario. Sti discorsi li sentivo fare 30 anni fa, per cortesia. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:54
Di foto fatte con tablet e cellulari ne trovi anche alla chiesa sconsacrata alle terme di caracalla che sforna matrimoni civili ogni mezz'ora. Ma veramente vogliamo fare sti paragoni? Se sta bene a chi li ingaggia, pace; poi sono gli stessi che sborsano 300/400 euri presso un retoucher per farle migliorare. Ma va bene tutto. Tanto spendi tanto ottieni. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:56
15/20 giorni di post.? La realtà è che le foto si fanno con i cellulari da chiunque, perché e per come ringraziando dio non mi tocca, mi dispiace solo per chi ci deve vivere. Se chi con un quintale di farina riesce a vendere solo un kg di pane quanto se lo deve far pagare? |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:04
Io invece penso che tu puoi chiedere anche 50mila euro a matrimonio. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:06
P. S. ogniuno è libero di dire quello che vuole, basta averci le palle però |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |