RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina portatile con ottimo AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchina portatile con ottimo AF





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 10:47

Grazie delle precisazioni Ombra Grigia, ma invece per quanto riguarda gli obiettivi? mi cito..
Nuove XF quindi non il 18 f/2 che forse ha un motore non velocissimo? Ci vogliono gli 1.4 (18, 23) per un buon AF?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 10:54

C'è una ghiera in meno, meno tasti personalizzabili e niente joystick
Dunque del joystick credo si possa fare a meno, visto che a quanto leggo il tracking della A7C è eccezionale, e al limite c'è il monitor touch. Sui tasti in meno ho un pò paura di trovarmi male: io al momento uso 4 tasti per "ISO auto min SS", "Focus area", "Drive Mode" e "Focus mode", onestamente gli ultimi 2 non sono così importanti perché li cambio raramente e senza fretta. I primi 2 però sono importanti, e poi non so bene come farei senza la ghiera (salvo avessi il diaframma sull'obiettivo). Tu come gestisci tutto questo?

user213929
avatar
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 11:15

Per ottiche Xf nuove intendo il 16 f2.8 che non lo batte nessuno per il rapporto qualità prezzo (street, reportage, urban) , il 50 Xf wr R 1.0 (ritratto e non solo) , 18 Xf 1.4 , nuovo 27 Xf 2.8 wr , 23 Xf f2 , viltrox 33 f1.4 non Fuji ma ottimo , 90 mm Xf wr f2 , 14 mm Xf 2.8 non nuovo ma il migliore grandangolo

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 14:11

Xe4 con 23f2

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 14:15

Dunque del joystick credo si possa fare a meno, visto che a quanto leggo il tracking della A7C è eccezionale, e al limite c'è il monitor touch. Sui tasti in meno ho un pò paura di trovarmi male: io al momento uso 4 tasti per "ISO auto min SS", "Focus area", "Drive Mode" e "Focus mode", onestamente gli ultimi 2 non sono così importanti perché li cambio raramente e senza fretta. I primi 2 però sono importanti, e poi non so bene come farei senza la ghiera (salvo avessi il diaframma sull'obiettivo). Tu come gestisci tutto questo?

1) Joystick: quasi del tutto inutile
2) Tasti programmabili: alcune funzioni puoi metterle nel menù rapido Fn. Mi sarebbe piaciuto avere un tasto in un più per i video, ma ci convivo. Per quanto riguarda le foto no problema (sempre a mio parere).
3) ghiere: con quella frontale cambi un parametro, con quella del retro (tipo Canon, per intenderci) cambi l'altro. Mancano gli iso, ma col tasto dx della croce li cambio in due step.
Insomma, questione di abitudini e preferenze.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 18:19

Ma invece la X100V? è inferiore alla X-S10?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 21:30

La xe4 ha lo stesso sensore della xt4 quindi il top di gamma in casa fuji formato apsc

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 21:40

Sulla qualità di immagine accetto compromessi, per cui mi aspetto che vada bene


io fossi in te resterei in casa sony anche già per il fatto di poter riutilizzare le ottiche che già hai eventualmente.
detto ciò, io uso, e ti suggerisco la a6400 + 24mm f2.8 G, quello nuovo.

tutto incluso, compresa la batteria, pesa 620gr

user213929
avatar
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 23:03

X100v non è inferiore alla XS10 , non ha ibis , quello si

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 23:38

A7C ? è una a7III senza mirino e con af piu reattivo e altre cosette

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 23:46

Come sarebbe a dire "senza mirino"? Eeeek!!!

user213929
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 0:58

Con un mirino meno pro , non è che la a7iii abbia chissà che mirino ma comunque migliore sella a7c , ma comunque essendo più leggera penso stabilizzi anche meglio la a7c , quindi di pro ne ha , dallo schermo totalmente snodabile alla scienza colori più precisa etc …

user213929
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 0:59

Su RCE forse Vicenza 2 gg fa avevo visto un import di una a7c a 1300 , per quel prezzo ritornavo a Sony , ma l'avevano già venduta

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 2:32

A 1300 mi sa che la prendo al volo, al limite rivendo…
Ma la ghiera grande come scorrevolezza è uguale a quella della A7 III? Io su A7 III la trovo scomodissima per un uso frequente come diaframma o tempi, perché quando provo ad usarla inciampo continuamente nei 4 tasti (iso, disp etc..)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 9:01

@Stratos: la A7C ha il mirino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me