RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi giapponesi dell'urbanesimo quotidiano


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografi giapponesi dell'urbanesimo quotidiano





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 21:13

Questo e' specializzato in oscuri vicoletti e scalette per dislivelli...
www.instagram.com/kazuo_miyamoto

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 22:49

Dei fotografi giapponesi adoro Hamada Hideaki, ho avuto modo di conoscerlo a Osaka e farmi autografare il suo libro “distant drums”. È un fotografo che con coerenza passa dagli editoriali life stile a commercial per Panasonic, Hitachi etc… Credo sia il fotografo che meglio descrive il Giappone negli ultimi anni

instagram.com/hamadahideaki?utm_medium=copy_link

Per la street vi consiglio di seguire #voidtokyo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 7:00

Le città, specie le metropoli Giapponesi, sono sempre molto scenografiche e fotogeniche. Sono un misto caotico di antico e moderno, come una ambientazione alla Blade Runner. Nel caos e in alcuni scorci però ci vedo anche la mia Napoli e altre città dell'hinterland . Noi abbiamo il Vesuvio, loro il monte fuji col treno che gli passa davanti. Che darei x andarci

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 7:11

Non sono stato in Giappone ma in Corea si.
Seoul é una città molto bella e moderna dove però puoi trovare un antico tempio tra i grattacieli.
Ma una ceratteristica sono questi vicoli, vicino alle principali strade ci sono una marea di vicoli molti simili a quelli.
Vale anche per le altri grandi città ma Seoul é quella che assomiglia maggiormente a quegli scatti, Busan écin enorme porto esteso sulla costa con un enorme mercato che ricorda più forse il bario gotico di Barcellona

user207929
avatar
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 8:49

Con un architetto giapponese ogni tanto ci lavoro. Segue e dirige i lavori per la costruzione di costosissime cucine in pietra naturale, ma proprio completamente in pietra, comprese le ante. Ha un interesse per i particolari, anche quelli che un architetto italiano potrebbe definire banali, al quale non ho ancora fatto l'abitudine. Ma poi a lavoro finito, immancabilmente, verifico che quel semplicissimo e per me insignificante particolare condiziona effettivamente la percezione estetica del manufatto. Non sto affermando che i giapponesi abbiano un gusto estetico superiore al nostro, assolutamente. Ma valutano certi aspetti estetici da un punto di vista decisamente diverso, rispetto al nostro. Mi pare di verificare, dagli autori proposti da Jacopo, che anche in fotografia il loro punto di vista possa essere alquanto dissimile dal nostro. È una mia impressione.

P.s.: Comunque considero alcuni architetti giapponesi contemporanei, tra i miei preferiti in assoluto.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 10:10

OT

I cavi sono quasi sempre esterni e sospesi perché dato l'alto numero di scosse telluriche è molto più veloce ripristinare eventuali interruzioni se i cavi (elettrici e di telecomunicazioni) sono fuori dal terreno.

Così mi è stato detto nel mio primo viaggio in Giappone (32 anni fa)


io sono più del parere che abbiano seguito l'american style
anche negli stati uniti i cavi sono tutti fuori e (california a parte) problemi di terremoti non ci sono
nell'ohio dove vivevo groppi di cavi indicibili e terremoti zero

mettere i cavi fuori è semplicemente il modo più economico
lo dico anche perchè ho lavorato per un azienda che installava cavi sottoterra...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 10:11

Dei fotografi giapponesi adoro Hamada Hideaki, ho avuto modo di conoscerlo a Osaka e farmi autografare il suo libro “distant drums”. È un fotografo che con coerenza passa dagli editoriali life stile a commercial per Panasonic, Hitachi etc… Credo sia il fotografo che meglio descrive il Giappone negli ultimi anni

instagram.com/hamadahideaki?utm_medium=copy_link

Per la street vi consiglio di seguire #voidtokyo


bellissime le sue foto
vedo che indica sempre pentax67...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 10:14

secondo me quella dei vicoletti romantici è una caratteristica abbastanza asiatica
idem il tempio/parchetto in mezzo ai grattacieli

ad hong kong se inizia a scattare foto ai vicoletti, ci puoi passare tutta la vita, e non fotograferesti lo stesso vicolo due volte
a me a volte le foto di vicoli piacciono animate dalla popolazione










avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 10:40

quello si ho fatto begli scatti anche nella zona della città vecchia di Hanoi

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 12:38




avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:17

Secondo me contribuisce all'atmosfera di mistero il fatto che la loro scrittura assomigli al klingon!Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 17:16

Secondo me contribuisce all'atmosfera di mistero il fatto che la loro scrittura assomigli al klingon!


MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 18:39

ci sono angoli dalle mie parti che pare Tokyo, scritte compreseCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 23:32

Belle foto,li seguo tutti ,grazie jacopo

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 23:33

Ah LarcooooooooSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me