RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stabilizzatore sigma 150-500 vs stabilizzatore Canon 100-400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Stabilizzatore sigma 150-500 vs stabilizzatore Canon 100-400





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 22:41

Grazie per gli esempi. Infatti 1/800 è un tempo da fisso non IS che può andar bene anche con un 500, da qui la mia perplessità. 1/250 è un tempo ragionevole per 2 stop e direi che ora ci siamo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 22:42

Ah, dimenticavo, sono arrivato a scattare anche a 1/125 o 1/100 a 400mm su aps-c, ma su treppiede (anche se con testa a sfera non serrata).

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 22:44

hai ragione, il treppiede cura quasi tutti i dolori, ma treppiede è, e quindi è sempre tra i piedi. Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 22:50

@vinx

lo stabilizzatore serve per scattare con poca luce, quindi i pennuti non c'entrano ;-)

quasi quasi vado a chiedere il permesso alla moglie per cambiare i soggetti da mettere nel mirino. Prenderò una legnata? MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 14:19

Visto che nessuno risponde per il preventivo m'arrangierò, ma c'è un'altra cosa da chiarire. Ho la sensazione che sia 400 che 100-400 restituiscano su FF scatti molto più nitidi che su APS-C. Confermate? è solo merito del sensore o li rendono perchè le ottiche sono state progettate per il pieno formato?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 18:31

Ho la sensazione che sia 400 che 100-400 restituiscano su FF scatti molto più nitidi che su APS-C. Confermate? è solo merito del sensore o li rendono perchè le ottiche sono state progettate per il pieno formato?


Cosa intendi per "è solo merito del sensore" ?

Credo che la nitidezza maggiore sia semplicemente dovuta al fatto che su ff si hanno solitamente densità minori e quindi la lente riesce a risolvere tutti i megapixel del sensore.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 20:46

Intendevo dire che i sensori FF restituiscono in genere immagini più nitide (per motivi vari fra i quali quello che hai citato). Mi chiedevo però se la resa della luce restituita dall'ottica al sensore in qualche modo può peggiorare su una APS-C.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 22:57

per esempio.... qualcuno sa spiegarmi il perchè di cotanta differenza?

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me