JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie per gli esempi. Infatti 1/800 è un tempo da fisso non IS che può andar bene anche con un 500, da qui la mia perplessità. 1/250 è un tempo ragionevole per 2 stop e direi che ora ci siamo.
Visto che nessuno risponde per il preventivo m'arrangierò, ma c'è un'altra cosa da chiarire. Ho la sensazione che sia 400 che 100-400 restituiscano su FF scatti molto più nitidi che su APS-C. Confermate? è solo merito del sensore o li rendono perchè le ottiche sono state progettate per il pieno formato?
“ Ho la sensazione che sia 400 che 100-400 restituiscano su FF scatti molto più nitidi che su APS-C. Confermate? è solo merito del sensore o li rendono perchè le ottiche sono state progettate per il pieno formato? „
Cosa intendi per "è solo merito del sensore" ?
Credo che la nitidezza maggiore sia semplicemente dovuta al fatto che su ff si hanno solitamente densità minori e quindi la lente riesce a risolvere tutti i megapixel del sensore.
Intendevo dire che i sensori FF restituiscono in genere immagini più nitide (per motivi vari fra i quali quello che hai citato). Mi chiedevo però se la resa della luce restituita dall'ottica al sensore in qualche modo può peggiorare su una APS-C.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.