JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ .....con r5 sensibilmente avanti rispetto a a7r4 „
Riguardo al midulo AF, di sicuro, per quanto riguarda la qualità del file si accettano scommesse, d'altra parte è giusto così, sono state concepite per fare due lavori diversi.
Giuro che con tutta la buona volontà non riesco a capire in cosa Canikon non sarebbero pronte per un prodotto definitivo ed in cosa sarebbero "indietro"???
Vedo che le leggende da forum e l'ignoranza (sempre intesa OVVIAMENTE non conoscenza di specifici argomenti/settori) la fanno da padrone!
Canikon hanno SEMPLICEMENTE ascoltato come nessun'altra e meglio, i loro pro, fornendo ESATTAMENTE quello che gli hanno richiesto, per il passaggio dallo specchio ad ML nel modo più indolore e meno traumatico possibile, e non mi sembra affatto che sfigurino rispetto la A1, ma come si suol dire, chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Almeno abbi l'umiltà di chiedere ed informarsi se "non conosce/comprende", piuttosto che sparare "clamorose affermazioni" per dirla gentilmente....
“ Riguardo al midulo AF, di sicuro, per quanto riguarda la qualità del file si accettano scommesse, d'altra parte è giusto così, sono state concepite per fare due lavori diversi. „
Lana caprina.... In compenso af, esperienza mirino in raffiche, fps, focus bracketing, raw blend fanno decisamente pendere l'ago della bilancia verso Canon. Sony è avanti sula risoluzione e sulla personalizzabilità dei tasti secondo me
Tornando in topic. Leone non credo che la z9 non sia l'ammiraglia Nikon....
Mi raccomando cerchiamo di tenere i toni nell'ambito di un civile e rispettoso confronto.
Per quanto riguarda l'autofocus oggetto del video, mi ha stupito il passo da gigante fatto da Nikon con la Z9 rispetto alle precedenti Z; o meglio, mi aveva sorpreso il fatto che quest'ultime fossero le più indietro del panorama delle moderne ML, quando invece è stata proprio Nikon, con il 3D tracking di reflexiana memoria, a implementare l'efficace tracciamento di forme/colori. Con la Z9 sembra aver ristabilito l'ordine; da questa prova, è forse, globalmente, quella che mi ha convinto di più, a dispetto del punteggio finale.
“ Piuttosto più prove vedo e più non riesco a notare i pessimi mirini mangia frame di sony e canon descritti da nikon „
Ma "l'appetito" di quello Canon era comunque un'illazione più che altro dei fanboy (non esiste uno, un solo video che lo provi ed infatti nelle comparative serie non viene mai menzionata la differenza nella resa degli EVF in questo senso, le differenze sono altre), e anche la "fame" di quello Sony si è capito che è limitata a rarissimi momenti, uno potrebbe scattare una vita senza accorgersene se non lo avesse sbandierato il marketing Nikon.
Hai ragione Otto, conosci il mio "temperamento", e parlo sempre con il sorriso, esattamente come se fossimo a ridere con la birretta al bar, ma di sentire sempre "inesattezze" poi ad una certa...
Mi ri-eclisso per la buona continuazione del tuo 3D! A prestoooo.
Ma no Sig, il tuo contributo è sempre molto apprezzato, il punto di vista di un vero pro che opera nel campo di elezione di queste fotocamere costituisce un valore aggiunto. Cerca solo di non urtare le altrui sensibilità...
Caro Leone, oltre a non saper leggere , non so nemmeno quotare e capire, se è solo per questo.... ma questo è il tuo:
"Insomma, sony, tecnologicamente avanti, non ha voluto bruciare le sue carte migliori, canikon ancora non sono pronte per un prodotto, almeno temporaneamente, definitivo."
Se sarai così gentile, da spiegarmi, con parole semplici mi raccomando, non mettermi ancora più in difficoltà, in cosa la R3 (che dovrebbe farsi i suoi soliti 4 anni di vita... a meno che le ML abbiano stravolto le logiche professionali e fiscali), non sarebbe un prodotto pronto e definitivo (per il suo settore), ed in cosa così inferiore alla A1, te ne sarò eternamente grato.
Per quanto Nikon sviluppi un suo algoritmo AF l'hardware è sempre Sony, anzi la Z9 ha anche molti meno punti AF, la Canon invece è l'unica con un sistema differente e nonostante ciò non riesce ad andare oltre.
“ Ma perchè la z9 non sarebbe l'ammiraglia nikon? „
Lo dice Nikon stesso che la Z9 e' la sua ammiraglia, vedasi pure il titolone nella presentazione ufficiale.
“ la Canon invece è l'unica con un sistema differente e nonostante ciò non riesce ad andare oltre. „
Lo trovo un tantino limitante e da fanboy affermare che una fotocamera non va oltre per i megapixels di differenza con la A1 e Z9. Perché stai dicendo questo, dato che, fatti alla mano, la R3 ha un AF incredibile. Oltretutto se un noto fotografo sportivo non Canon dice che preferisce i megapixels della R3 e delle ammiraglie reflex a quelli della A1 e Z9, dovrebbe fare capire come le esigenze dei pro sono diverse da quelle degli amatori. Paul Nicklen si vocifera pure usi ancora, in certe occasioni, le sue vecchie 1DX, nonostante sia diventato ambassador Sony per la A1, e la sua fama e le sue foto più famose che ancora oggi mette in esposizione, sono fatte con le 1DX.
Ma Leone, che la R3 non si l'ammiraglia, lo dissi per primo ed in tempi non sospetti, come quasi due anni addietro "predissi" le features tecniche (e non c'era nemmeno la A1 su cui basarsi ) e che poi si sono "avverate", per cui con me sfondi una porta aperta, sul fatto della non-ammiraglia e di cosa potrà fare la R1.
Oltretutto, come sempre detto, per le MIE esigenze, partissi oggi, prenderei la A1 senza se e senza ma, MA giuro che ad oggi vorrei proprio capire in cosa è deficitaria questa povera "mezza ammiraglia" della R3, rispetto i competitor, dato che certe features operative e di IQ, le altre se le sognano...
Ma vedo che ne sai a pacchi vista la tua risposta.
A me l'unica cosa che sembra chiara è che i ritardi nelle consegne di queste bestie fotografiche a chi deve fare foto davvero sono unicamente da imputare alla mole enorme di esemplari che hanno dovuto consegnare agli IUTUBERS per questi shootout.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.