| inviato il 09 Maggio 2023 ore 21:03
“ ...immagino che non fate foto sportive ? „ La nitidezza è un concetto borghese [cit.] |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 2:17
C'è foto sportiva e foto sportiva , molte sono tranquillamente alla portata anche di Pentax . |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 7:15
Stando a chi le ha provate entrambe e anche, per quello che valgono, alle specifiche, l'AF nuovo della K3iii abbinato alle poche (e questo è il problema) lenti moderne con motore PLM o DC di ultima generazione è un pacchetto a livello analogo a una D500. Con questa macchina penso che foto sportive fossero pienamente alla portata. Chiaramente sarà superata da mirrorless moderne ma è un livello di tutto rispetto. Col 70-200 2.8 non dovrebbe essere niente male. Certo, costa parecchio |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 7:43
“ Chiaramente sarà superata da mirrorless moderne ma è un livello di tutto rispetto. „ Beh, non so, in quanto non la conosco ma ho usato per benino la D500, e se le assomiglia, difficilmente potrà essere superata da altre fotocamere (ML o reflex). La D500 è una saetta di velocità in AF. Certo che se parliamo di tanti altri ammenicoli aggregati all'AF delle moderne ML, tipo rilevamento occhio del mandrillo ecc., allora è tutt'altro discorso. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 7:56
Si diciamo che intendevo quello cioè non ha tutte quelle "funzionalità" supplementari e peculiarità del sistema AF di una mirrorless. Ma in termini di velocità pura con le lenti giuste siamo al livello delle migliori reflex tipo d500 quindi di tutto rispetto. Nel mio piccolo per quello che posso aver toccato con mano, col 55-300 PLM se la luce è buona e la scarsa apertura non è un limite è veramente ottimo; niente a che vedere coi vecchi catafalchi a cacciavite. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 20:26
Io la kp la adoro ci ho fatto proprio in questi giorni degli scatti di notte con un vecchio pentax 28mm f2.8 che mi hanno dato moltissime soddisfazioni , rientra nelle macchine con cui voglio essere seppellito. Però lo devo dire l'ergonomia è fastidiosa ! Adoro le ghiere, la sua solidità e la compattezza ( non accompagnata purtroppo dalla leggerezza ) ,ma proprio l'ergonomia preferivo quella della mia vecchia k50. Comunque è incredibile la bellezza dei RAW , addirittura mi piace anche il rumore che produce ! XD poi lo stabilizzatore ecc ecc. Io devo stare attento al 70 limited , periodicamente mi sale la scimmia per quella lente ! :)) |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 20:46
“ C'è foto sportiva e foto sportiva , molte sono tranquillamente alla portata anche di Pentax „ Assolutamente sì! Nel caso c'è sempre la k3 III |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 17:15
devo dire che dopo anni di mirrorless per la prima volta in vita mia ho preso una Pentax con dei limited e sto rivalutando la reflex. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 18:43
“ Sono macchine con pregi e difetti, come tutte le altre. Come sempre, per chiarirsi le idee, bisogna provarle di persona. Io uso da sempre Nikon, da alcuni anni anche Fuji, per certi versi meglio Nikon, per altri Fuji, di certo non c'è una verità assoluta. „ Può capitare.. sono state demonizzate a lungo, e lo sono tuttora. Sono solo degli strumenti con dei pregi e dei difetti, e ciascun brand e ciascun strumento ha i propri. Quello che mi delude è l'abbandono che pressochè tutti i brand abbiano scelto di fare del sistema. Non mi si venga a dire che non vi sarebbero stati miglioramenti. Lo stato dell'arte reflex dei modelli pro nikon e canon è ancora innarivato per la quasi totalità delle senza specchio. Visto che era il topic originario, quando guardo cosa esce oggi e penso e la confronto la kp, io sinceramente tutti questi notevoli miglioramenti.. (uscita nel 2017) mi viene da sorridere. E' facile ora dire che è il mercato a scegliere quando in realtà sino a quando hanno dato segni di vita il mercato era diviso (e peraltro nonostante non facciano uscire più nulla ancora i volumi delle reflex non sono proprio a zero). Per gli utenti è stata solo una limitazione di scelta, per i brand una fonte di guadagni maggiori. Ormai sono comunque prossime al declino anche le senza specchio. L'AI contribuirà ad accellerare notevolmente il calo di vendite di fotocamere, già ridotto ai minimi termini. Ad ogni modo io sono contento e mi ritengo fortunato dal momento che per ora quello che avevo scelto sta continuando a portarle avanti. A me il mirino piace ancora assai.. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 19:11
Occhio a Pentax che poi ti innamori e non la lasci più. Scherzi a parte è l unica rimasta a fare reflex,giusto ? Mah chi lo sa sicuramente l unica che costruisce con i contro a....i... A pari livello non trovi nulla con queste features... Vai di ko e goditela...PS: attualmente in casa Nikon e Canon lenti native poche sul sistema ml e tutte careeeee,senza contare le schede ... Però de gustibus... |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 19:42
Immagino che ci sia sempre qualcuno che non è interessato al thread ma viene a stuzzicare ugualmente... (Magari senza mai averne usata una di Pentax) |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 19:56
Esatto Lorenzo,i babai ci sono sempre.. se non facessero così chi li ascolta |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 20:29
I babai? E cosa sono? |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 20:48
“ Per gli utenti è stata solo una limitazione di scelta, per i brand una fonte di guadagni maggiori. „ Trovo questa riflessione molto interessante: ci hanno "bombardato" con la pubblicità che una mirrorless è meglio, ma sicuramente era meglio soprattutto per loro. Probabilmente è servito a vendere di più e a tamponare il calo delle vendite, certo però era bene che qualcuno mantenesse in vita le reflex, come ha fatto Pentax. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 22:24
Boh... io le mirrorless le uso (ne ho diverse,da quelle da 1" alle FF) e non vedo questa gran differenza nell'usare queste o le reflex... anzi, mi sembra di non vederne affatto... Forse faccio un po' più caso all'esposizione dato che sulle mirrorless (se l'opzione è attivata) vedi il variare della luminosità "in diretta"... ma le differenze finiscono qui, almeno per me... L'autofocus è (onestamente) un po' ballerino sulle Pentax e più preciso sulle altre ma niente che mi faccia preferire una mirrorless ad una reflex... niente proprio. Sono convinto che la pubblicità e la voglia di essere "al passo" abbia una grande influenza sui giudizi dei fotoamatori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |