RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due vecchiarelle a confronto em1 e g80


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Due vecchiarelle a confronto em1 e g80





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:01

@Nik
"Ora ti farei io una domanda Mike: capiti a mediaword e trovi in offerta una xt4 a 950 euro.
Ultimo pezzo rimasto.
La lasci li e torni a casa per pensare bene se possa realmente servirti, oppure te la compri e poi ci pensi?"


Ci penso e vado oltre, non è che devo comprare ogni cosa in offerta, a meno che uno sia un commerciante o uno shopper compulsivo. Non ho la fortuna di poter spendere e anticipare soldi ogni volta che vedo qualcosa di scontato, solo perché poi penso di rivenderla in pari. (sperando vada tutto bene nel mentre)

Io non la prendo la X-T4 anche se in offerta se a prescindere non era sulla mia lista. Se voglio invece fare il furbo per guadagnarci e ho 1000€ da anticipare potrei anche pensarci, ma non faccio così di solito. E non è che si può fare ogni volta che c'è una offerta, i soldi li devo sempre anticipare. (potessi pagare a 60gg..avrei già il guadagno in tasca rivendendola subito, ma si ragiona da commercianti e non da fotoamatori) ;-)

Una regola sensata era seguire il prodotto che ci interessava in attesa della migliore offerta per noi.. Ora è diventato il contrario? Si segue il mercato e si compra tutto ciò che è palesemente più basso di prezzo?
GAS 2.0, anche se normalmente uno spera di migliorare erroneamente le foto con un nuovo modello, mentre qui neanche si pensa alla resa, solo al fatto di provare e rivendere senza perdita. Senza pensare se tale modello ci interessa o meno, basta che sia scontato. Ormai davvero.. il consumismo estremo si è insinuato pure qui: fotocamere quali oggetti di pura compravendita e non per fotografarci. Basta il primo pensiero che si fa durante l'acquisto per capire quali saranno finalità e focus riguardo allo scattare..

Passiamo dalla GAS (acquisto compulsivo) alla nuova GAS 2.0 (acquisto compulsivo e disinteressato/sbarazzino).

Scattate fotografie o siete commercianti di materiale fotografico? Non è che va comprata ogni cosa in offerta perché è in offerta e con l'idea di rivenderla subito, azz. MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:08

Ora ti farei io una domanda Mike: capiti a mediaword e trovi in offerta una xt4 a 950 euro.
Ultimo pezzo rimasto.
La lasci li e torni a casa per pensare bene se possa realmente servirti, oppure te la compri e poi ci pensi?


è chiaro che è consumismo. tra l'altro, vado off topic, sono consapevole che è elettronica e che quindi dopo un po' non vale un tubo. ho venduto recentemente due ottiche leica r che usava mio padre (il 35 70 e l'80200 elmar f4, il suo vecchio corredo) e dopo decine di anni il loro valore ce l'hanno ancora. però a parte il valore affettivo stavano in un'armadio inutilizzate. le prendevo in mano ed erano fantastiche come costruzione materiali etc. però io non sono un collezionista. ci ho giocato un po' ma poi tornavano a impolverarsi e a malincuore le vendute

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:11

Scattate fotografie o siete commercianti di materiale fotografico?

No, non è mia intenzione rivenderla. diciamo che la possibilità di averla potuta rivendere nel caso non mi ci fossi trovato bene senza perderci molto ha psicologicamente costituito un formidabile alibi alla mia coscienza per giustificarne l'acquisto :)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:15

@Esse
No, non è mia intenzione rivenderla. diciamo che la possibilità di averla potuta rivendere nel caso non mi ci fossi trovato bene senza perderci molto ha psicologicamente costituito un formidabile alibi alla mia coscienza per giustificarne l'acquisto :)


Questo è molto chiaro quindi. Perché invece ad esempio non hai puntato da prima quello che poteva essere in casa Olympus un Upgrade mirato? Molto si conosce già della G80, non è appena uscita. Potevi magari provare in negozio una em1 2 usata e da lì, con la stessa spesa, vendendo la tua la compravi e facevi un Upgrade magari adeguato dopo le prove. Magari neanche la puntavi la G80, mi pare di capire considerata soprattutto perché l'offerta era irripetibile. Non lo vedo un approccio funzionale, semplice parere mio. :)

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:27

Niente, a NerdMike non gli è calata la G80...voleva per te una E-M1 Mark II MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:28

Questo è molto chiaro quindi. Perché invece ad esempio non hai puntato da prima quello che poteva essere in casa Olympus un Upgrade mirato? Molto si conosce già della G80, non è appena uscita. Potevi magari provare in negozio una em1 2 usata e da lì, con la stessa spesa, vendendo la tua la compravi e facevi un Upgrade magari adeguato dopo le prove. Magari neanche la puntavi la G80, mi pare di capire considerata soprattutto perché l'offerta era irripetibile. Non lo vedo un approccio funzionale, semplice parere mio. :)


si vero. la em1 mk2 usata poteva essere una opzione razionale. però è andata così :)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:29

@Nicolò
Niente, a NerdMike non gli è calata la G80...voleva per te una E-M1 Mark II MrGreen

A parte che.. dicasi "esempio", quello della E-M1 II, che poi comunque è il modello successivo, l'upgrade naturale.
State fraintendendo forse.. (come spesso capita qui) MrGreen

Io ce l'ho la G80 da anni, ma comprarla solo perchè l'offerta era irripetibile non la trovo una mossa molto ragionata e funzionale considerando il corredo e le funzionalità Olympus a cui si era abituati, tutto qui. Se uno mi dice "sto seguendo da anni il momento migliore per comprare la G80 e sono al settimo cielo per averla comprata a meno dell'usato".. allora questo lo concepisco di più. Ma se non era nei radar, e alcuni punti di forza non sono neanche necessari ai propri fini pratici..in offerta o meno oggettivamente non si sarebbe neanche considerata. :)
Trovo anche strano che molti non siano d'accordo magari con questo ragionamento, che ha dei tratti oggettivi. Comprate davvero tutti anche quello che non vi serve o interessa solo perchè in offerta? Perchè il contrario del mio ragionamento è questo, e non si può non essere d'accordo da entrambe la parti forse.. Sorriso

Poi non ce l'ho con te e la tua scelta @Esse, ci mancherebbe. MrGreen
Conosco la G80 e cercavo solo capire i motivi reali dietro questa scelta, oltre al solo ottimo prezzo.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:34

Niente, a NerdMike non gli è calata la G80...voleva per te una E-M1 Mark II MrGreen


vero però razionalmente non ha tutti i torti. e lo dice uno di solito molto inquadrato. però volevo provare pana e feticisticamente volevo avere un micro corredo pana completo. e magari cimentarmi in qualche video :)

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:35

@NerdMike sto c@zzeggiando, ho capito perfettamente il tuo discorso Sorriso
Ha una sua logica, ci mancherebbe. Ma capisco anche la mossa di Esse anche se apparentemente meno razionale. E comunque usando Panasonic potrebbe trovare una nuova operatività che per lui potrebbe essere più immediata/istintiva. Se così non sarà (ne dubito, le Panasonic si usano con estrema facilità) si ritroverà comunque una fotocamera e un obiettivo validissimi che si potrà godere (due corpi macchina hanno sempre il loro perché) e all'occorrenza potrà rivendere senza problemi e senza perderci soldi.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:38

@Nicolò

Alla fine la risposta onesta da @Esse è arrivata, è stato soprattutto per sfizio e senza troppo "ragionamento".
Ci può anche stare, mi sono stupito più di chi dice indirettamente che è normale comprarsi la fotocamera in forte sconto (anche se magari non mi interessa). MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:38

@NerdMike sto c@zzeggiando, ho capito perfettamente il tuo discorso Sorriso
Ha una sua logica, ci mancherebbe. Ma capisco anche la mossa di Esse anche se apparentemente meno razionale. E comunque usando Panasonic potrebbe trovare una nuova operatività che per lui potrebbe essere più immediata/istintiva. Se così non sarà (ne dubito, le Panasonic si usano con estrema facilità) si ritroverà comunque una fotocamera e un obiettivo validissimi che si potrà godere (due corpi macchina hanno sempre il loro perché) e all'occorrenza potrà rivendere senza problemi e senza perderci soldi.


se avessi avuto il 40 150 2.8 oly avrei sicuramente puntato sulla emi mk2

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:40

se avessi avuto il 40 150 2.8 oly avrei sicuramente puntato sulla emi mk2


Al di là di quello potevi secondo me cambiare il 100-300, oppure tenerlo considerando che L'ottica panasonic è eccezionale per la fascia di prezzo ma a livello di velocità autofocus e resa ottica si colloca nella sua fascia sulla G80, per questo il 100-300 non lo vedo come motivo importante per considerare la G80, idem l'eventuale doppia stabilizzazione. Parere dettato dall'esperienza personale in questo caso.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:45

Al di là di quello potevi secondo me cambiare il 100-300 per il 70-300 Olympus. L'ottica panasonic è eccezionale per la fascia di prezzo ma a livello di velocità autofocus e resa ottica si colloca nella sua fascia, per questo il 100-300 non lo vedo come motivo per considerare la G80. Parere dettato dall'esperienza personale in questo caso.


Il 75 300 lo conosco molto bene e lo uso tuttora ogni tanto quando me lo scambio con mio fratello. non mi pare che su em1 mk1 abbia l'af tanto più veloce del pana 100 300 ii almeno usando quadratino centrale in saf. come resa nulla da dire, entrambi validi a ta. il 5.6 di pana aiuta un po'

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:47

@Esse

No, infatti, considerando però che il 100-300 non è tra le ottiche più veloci sulla G80 e che il doppio stabilizzatore ti aiuta ma non con i soggetti dinamici per cui si ricerca lo scatto con queste focali.. ai fini pratici cambiava poco, non era per me determinante puntare alla G80 vista l'esperienza, la resa poi non cambia molto e non si fanno salti di qualità significativi con un secondo corpo macchina. Con uno sforzo vendendo il 100-300, usando parte dei 400€ e con un piccolo bonus potevi puntare ad un Leica 100-400 o un Olympus 100-400 usati per fare un salto davvero tangibile, tante alternative così come un 40-150 2.8 + tc usato. A parità di budget o con budget ristretto avere due corpi dalla resa finale molto simile, se non si utilizzano in contemporanea, lo vedo un po' restrittivo.

Questi alcuni miei consigli, poi ovviamente ognuno è libero di fare le valutazioni. :)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:54

No, infatti, considerando però che il 100-300 non è tra le ottiche più veloci sulla G80 e che il doppio stabilizzatore ti aiuta ma non con i soggetti dinamici per cui si ricerca lo scatto con queste focali.. ai fini pratici cambiava poco, non era per me determinante puntare alla G80 vista l'esperienza, la resa poi non cambia molto e non si fanno salti di qualità significativi con un secondo corpo macchina. Con uno sforzo vendendo il 100-300, usando parte dei 400€ e con un piccolo bonus potevi puntare ad un Leica 100-400 o un Olympus 100-400 usati per fare un salto davvero tangibile, tante alternative. A parità di budget o con budget ristretto avere due corpi dalla resa finale molto simile, se non si utilizzano in contemporanea, lo vedo un po' restrittivo. :)


vero i 400 però sono un pelo grossi. e pensare che usavo una volta il bigma

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me