RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchie diapositive che virano!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vecchie diapositive che virano!





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 20:07

Mi avete messo la pulce nell'orecchio e sono andato a vedere le mie agfa di qualche decina di anni fa: per fortuna sono ancora in ottimo stato!

Ma un motivo c'è: le ho sviluppate io!!!

Avercelo adesso un kit per dia a 20-24°...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 21:17

Con i chimici Agfa?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 21:23

@Paolo
Non so cosa sia successo. Ho sempre usato solo ektachrome, le dia le conservo al buio in un mobile dello studio (quindi niente umidità o altro), le ho proiettate il giusto, boh!!! Ho notato che questo “spegnimento” aumenta man mano che l'età delle dia aumenta. Quindi sembra che sia proprio una caratteristica della pellicola. Non sono sviluppate tutte nello stesso laboratorio, quindi neanche dare la colpa a loro!

@Hardy
Se hanno una ventina di anni anche le mie non hanno problemi. Come dicevo sopra, sono quelle da 24-25 anni in poi che sono degradate. Comunque, per evitare eventuali problemi le ho digitalizzate tutte.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 21:49

@Paolo
Si: pellicola agfachrome in bobine e bagni kit AP41 (mi pare si chiamasse così).

@Amy
No: parliamo di dia fine anni '70 / primi '80.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 8:08

Hardy - avevo immaginato che tu all'epoca avessi adoperato chimici Agfa.
Comincio a credere che il problema della scarsa durata riguardi le Agfachrome trattate con l'E6, molto probabilmente è una questione di non perfetta compatibilità fra la pellicola Agfa e lo sviluppo Kodak.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 8:13

Se la questione è nei termini in cui la descrivi caro Amy il degrado delle tue Ektachrome non può essere imputato alla conservazione.
E nemmeno alla eccessiva esposizione alla lampada del proiettore Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 19:14

conosco bene il problema basta scansionarle in tif 16bt (sono piu lavorabili) fare la WB con la pipetta, a occhio, con in "colori auto di PS, ecc...) e eliminare le derive magenta restanti con 1 o 2 preset di correzione (da creare da te stesso) con LR o ACR che potrai applicare simultaneamente su più foto...é facile per creare i preset devi agire sui cursori "tonalità" del viola e del magenta.....praticamente la correzione non presenta problemi tecnici particolari l'interesse dei preset é di poterli applicare a più foto contemporaneamente per guagagnare tempo piuttosto che di farle 1 a 1

Si: pellicola agfachrome

é vero che su gli Agfachrome 50 il problema delle derive magenta col tempo é particolarmente evidente ma si risolve come detto sopra

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 19:36

Grazie Leo, con camera raw e P.shop si riesce a riportarle nella normalità. Fortunatamente sono solo un paio di rullini, ho sempre preferito usare Kodak quando possibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me