| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:42
“ Ma auguri con Fastweb... un mio amico con FW tracciava in 35 hop verso un server sul quale io arrivavo in 5 hop con Telecom; non aggiungo altro! „ pc aziendale non andava su fastweb perchè passava da un nodo dove FW aveva una porta chiusa. Impossibile da sistemare poi quando funziona tutto si risparmia |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:44
“ poi quando funziona tutto si risparmia „ Eh già, ma se non funziona non puoi nemmeno cercare su Google Maps la strada più veloce per quel pellegrinaggio a Lourdes che risolverebbe! |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:54
ahahhaaha |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:54
Vabbè ma se hai attivi servizi che non usi chiedi di disattivarli e il relativo costo ti esce dal canone mensile. P.S., si auguri con Fastweb. Se non ti cresce il costo cala la qualità dopo il periodo di innamoramento del cliente... |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:57
“ Informiamoci prima di scriverle così grosse: costa quella cifra USATO perché non li vuole nessuno, dato che o ce l'hanno tutti gli altri o in comodato o proprio, pagato 10 volte tanto (che per inciso non è troppo lontano dalla cifra che costerebbe il Technicolor se preso NUOVO in commercio). Cambia operatore. Ma auguri con Fastweb... un mio amico con FW tracciava in 35 hop verso un server sul quale io arrivavo in 5 hop con Telecom; non aggiungo altro „ No, sono informato e ti spiego. Oltre 4 anni fa, prima di fare il contratto, avevo visto il modem che chiedeva TIM: l'ho comprato su internet e pagato 30 euro (potevano forse essere 35, ma comunque sotto i 40). Quando sono andato a firmare nel negozio TIM, mi hanno detto che con il contratto che avevo scelto (FTTC 200 - 20) dovevo necessariamente pagare un modem a rate per 4 anni (al prezzo fisso deciso dalla stessa TIM) . Questo obbligo è poi stato dichiarato illegittimo e sanzionato dall'Autorità di vigilanza preposta, la TIM ha resistito in giudizio, e alla fine ha perso. Comunque io da oltre 4 anni ho 2 modem identici: uno in funzione, pagato circa 190 euro, ed uno chiuso in una scatola, pagato 30-35 euro circa. Fastweb non so se va meglio o peggio, e ancora non ho deciso chi prendere. Ma per come ho capito io - salvo che ci sia la rete proprietaria di fastweb (e nel caso mio non pare ci sia) - funziona così: c'è un armadio in cui il segnale arriva da fibra ottica. Da questo armadio parte il rame verso le case (nel mio caso, 80 metri circa). Cambio operatore? Dopo aver firmato il contratto, un dipendente del nuovo operatore va nell'armadio dove stacca la connessione del mio cavo nella parte dell'armadio di tim, e la riattacca nella parte dell'armadio di cui è concessionario il secondo operatore. L'infrastruttura è sempre la stessa. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:02
scusa ma che modem è? viene il tecnico a casa tua mette un aggeggio alla presa, va sotto in cantina o dove arrivano i cavi e vede la coppia, va a controllare la coppia nell'armadio in strada e poi chiama la centrale per fare lo switch. questa è la parte banale |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:03
“ "Vabbè ma se hai attivi servizi che non usi chiedi di disattivarli e il relativo costo ti esce dal canone mensile. P.S., si auguri con Fastweb. Se non ti cresce il costo cala la qualità dopo il periodo di innamoramento del cliente..." „ No, sono prendere o lasciare. Quello è il contratto, almeno nel mio caso, e quello tieni (salvo che poi delle clausole siano dichiarate illegittime dalle autorità preposte, come è avvenuto con il modem che TIM imponeva va acquistare unitamente alla fornitura del servizio internet, pagandolo poi a rate per anni) |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:09
[IMG]scusa ma che modem è?/IMG] Guarda, è un modem è un modello "dga4132tim". Quello inscatolato (identico) è in soffitta e non ricordo se ha una sigla differente in quanto non ha il logo tim... ma il modem è l'ultimo dei problemi. Tanto a casa ho un router cisco con 16 porte e cablaggi con cavi cat6A sparsi dappertutto, il modem mi basta elementare. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:13
La mia esperienza: In una piccola frazione di provincia di Bologna, dopo averle provate tutte, sono passato da tim a fastweb e dopo tre anni, la bolletta è rimasta costante a €24.90. Purtroppo a casa mia arriva malapena il cavo in rame e la velocità ovviamente è penalizzata, infatti rimane fissa costante a 50Mbps in download e 20Mbps in upload. Spero quanto prima che allacciano anche la rete fissa iliad fibra (in casa usiamo tutti iliad con soddisfazione per gli smartphone) così passo a iliad anche con la fibra. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:16
Ti scrivo in privato Garciamarquez |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:53
Ma a che cosa vi serve avere più di 50/20? A meno che in casa siete in 5 tutti attaccati a vedere video alla fine per me meglio avere una connessione stabile Comunque per chi si vuole divertire un po' con la rete di casa eu.store.ui.com/ |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:55
“ Purtroppo a casa mia arriva malapena il cavo in rame e la velocità ovviamente è penalizzata, infatti rimane fissa costante a 50Mbps in download e 20Mbps in uploa „ Ma che penalizzata, avercene... |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:15
Si, forse non mi sono spiegato bene, intendevo che per ora mi va bene così con fastweb, sicuramente mai più Telecom. Poi dato che ci troviamo bene con iliad mobile (abbiamo tutti 120gb 4/5g a €9.99), appena arriva a casa la loro fibra passo con loro anche la linea fissa. A Bologna citta é già arrivata la fibra iliad con il prezzo riservato ai clienti iliad mobile a €15.99 e dato che in famiglia siamo tutti clienti iliad appena arriva a casa ne approfittiamo dell'offerta a prezzo fisso per sempre. Aspetto la loro email che mi avvisa. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:19
“ Fibra: tim aumentata del 60%, che faccio? „ 1. li cancelli PER SEMPRE (quello vero ) a vita dai tuoi possibili fornitori di servizi internet e telefonia presenti e futuri; quando becchi qualche operatore, dipendente dell'azienda non promoter poverello di terze parti, glielo spieghi che c'hanno il vizietto imparato da altri e che ti meravigli si siano abbassati a loro livello dall'alto della loro supremazia se non altro legata ai vantaggi competitivi che hanno ereditato senza sforzo e hanno sciupato miseramente; 2. scegli un altro operatore, fastweb, Vodafone, iliad (se supporta FTTC, con FTTH ha ora un'offerta strepitosa di 15,99 al mese PER SEMPRE ; è la scelta più coraggiosa per metterli alla prova! |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:24
E allora fastweb che tanto si appoggia su TIM al 99% se non ha la sua struttura cablata. Per la parte mobile, pure sta migrando via via da TIM alla sua rete. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |