JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Eh... la G10 c'era già... facessero una G11 ricorderebbe la compatta Canon... idem per la G12... E' per quello che non la fanno... non sanno come chiamarla.
user176990
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 14:02
Si ma se già una m1 mark 3 a 1500€ riescono a venderla solo regalando un obbiettivo che ne vale altrettanti... una nuova la faranno pagare 2000€ ma ne regalano 2 ?!
“Quindi per me possono anche andare piano con le novità”
Non dire così che manco mio nonno va così piano!
user210403
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 14:38
“ la faranno pagare 2000€ „
1900-2000 € nella migliore delle ipotesi, se saranno macchine "normali" magari ancora col classico 20mpx preistorico, forse portato a 24mpx ( cosa che non escludo finché non vedo le specifiche ufficiali)
Se saranno stacked bsi, con Autofocus nuovi, a 2000€ ce le fanno annusare da lontano.. io preferei pagare 3000 e avere un corpo super e di ultima generazione, piuttosto che 1900 per un'altro corpo normale... Ne ho già due di "normali", se me ne serve un terzo mi riprendo la G9 a 800 euro nuova
Immagino che vogliano svuotare i magazzini in fretta... Sarebbe interesante capire come si comporteranno con le ottiche: Continueranno a produrre le "vecchie" lenti con il marchio Olympus oppure finite le scorte cominceranno a produrre con il nuovo logo delle nuove versioni uguali o migliorate delle "vecchie" lenti?
Secondo me cambieranno solo il nome alle ottiche, anche perché fare uscire una versione due delle già ottime ottiche è oneroso e richiede molto tempo. Delle ottiche, (le PRO), ma anche del fantastico 60mm macro, non mi lamento proprio
Per quanto funamboliche possano essere le prestazioni del nuovo corpo top di gamma, se escono con un prezzo attorno ai 3000 €, possono insaponare bene la corda con cui vanno ad impiccarsi. Vedi la em1x che a 3000 € l'hanno comprata in 2. Altri tre l'han presa quando è arrivata a 2500 e poi han dovuto cominciare a regalare abbonamenti al Welcum per riuscire a venderla. Troppa concorrenza nella fascia 3000.
Se fosse sotto ai 2000,e ne valesse la pena, potrei farci un pensierino.. Ma oltre no, piuttosto migro su Nikon..
user210403
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 18:16
Sotto ai 2000 è inverosimile.... Panasonic gh5s costava 2499 Em1X costava 2999 Se saranno fotocamere top di gamma i prezzi saranno quelli sopra. In realtà mi aspetto qualcosa in più per la Gh6 ( 2700 euro circa) e qualcosa in meno per la wow ( 2400-2500 ma anche meno )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.