RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Hard Disc nel 2022?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale Hard Disc nel 2022?





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 10:57

Daniele, io ho almeno 5 HD del tuo tipo. Ci tengo dentro foto, film, mp3, documentazione!
Mai avuto problemi! Forse il più vecchio ha quasi 10 anni...... Se non li butti a terra continuano a funzionare bene! MrGreen
Per quanto riguarda gli SSD non mi risulta che devono essere alimentati ogni tanto.......
Se per le tue esigenze va anche bene una capiente chiavetta USB orientati verso questa...... è sempre una memoria Flash. Io con Sandisk non ho mai avuto problemi, con chiavette di marca differente si......
Anche per le mie Nikon adopero sempre SD/CF della Sandisk e non ho mai riscontrato problemi.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 11:06

Grazie Murphy non lo sapevo!

Ignazio
A questo punto una buona idea potrebbe essere prendere un altro WD come seconda copia (visto il bassissimo costo) e un SSD o una chiavetta USB per svuotare le SD in viaggio. Ma forse l'SSD è più sicuro ed ingombra comunque poco.

Altra idea potrebbe essere prendere un HD migliore da 4TB di un'altra marca ed un altro WD come quello che ho da 2TB, e fare una copia su quello da 4 e una su quelli da 2TB sommati .. per usare marche diverse.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 11:10

Decidi tu! ;-)
Ma come faresti a scaricare i file delle SD nel tuo SSD o chiavetta USB? Hai dietro un portatile quando sei in viaggio?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 11:16


Ma come faresti a scaricare i file delle SD nel tuo SSD o chiavetta USB? Hai dietro un portatile quando sei in viaggio?

ci sono aggeggi che si controllano dallo smartphone oppure hd che hanno uno slot sd e fanno la copia in automatico.
non serve per forza un portatile.
anche con tablet o smartphone e uscita multifunzione

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 11:17

La "data retention" in una memoria Flash è di circa 10 anni.


Memorie flash ce ne sono tante, il dato di 10 anni si riferisce alla NAND TLC usate oer gli SSD ? Quale è la fonte ?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 12:17

Comunque bisogna dire che quando compri un hd esterno, ossia inscatolato, non sai mai cosa c'è dentro e di certo non credo ci mettano hd di qualità ma i 'basici' quindi, a parer mio, da evitare.
Certi case sono talmente sigillati che non puoi recuperare l'hd interno.

Un hd da 3,5" interno da 2tb può avere un costo minimo di 75 euro (ipotetici) fino ad arrivare a 200 euro.
Una certa differenza ci sta...

Da notare che un fabbricante di hd quando inscatola un certo modello da 2.5" se lo togli NON funziona più senza la "sua" elettronica presente nel case ....in pratica butti un hd buono con dati tuoi perché si rovina l'elettronica.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 12:23

Io mi trovo bene con SSD per i file di lavoro + Backup su NAS. Fondamentalmente è una triplice copia.
Per essere a prova di bomba dovrei avere anche un backup cloud, ma inizierebbe a costare troppo la cosa

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 12:30

Il Nas è sempre collegato? Se sì non è un backup affidabile.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:04

Ignazio
Per scaricare le SD e le MICRO SD sull'HD mentre sono in viaggio uso un RAV POWER che comando dallo smartphone.. è un aggeggio comodo che fa anche da powerbanc e da router Wi-Fi quando sono in hotel. ;-)
Come dice Murphy Sorriso

Silvano
Ottime osservazioni!

Slumber86
Io ho iCloud di iPhone da 50gb dal costo di solo 1 caffè al mese e ci tengo solo dei jpeg a bassa risoluzione, perfetti per essere visti su iPhone e iPad ..
la roba pesante come RAW e Video originali li tengo sui doppi HD :-P

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:13

Ignazio
Per scaricare le SD e le MICRO SD sull'HD mentre sono in viaggio uso un RAV POWER che comando dallo smartphone.. è un aggeggio comodo che fa anche da powerbanc e da router Wi-Fi quando sono in hotel. ;-)


Ne avevo sentito parlare un pò di tempo fa! ;-) Però avevo letto pareri un pò discordanti....
Per curiosità, Daniele, potresti condividere il link del prodotto che adoperi? (eventualmente anche tramite MP)

Grazie e ciao,
Ignazio.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:20

Lo possiedo ma è lento, spero hanno fatto una versione nuova. Parlo del rav power

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:26

Ciao Ignazio
Stavo cercando tra i vecchi ordini di Amazon ma l'hanno rimosso ..
Si chiama RAV Power file hub non so se oggi c'è una versione aggiornata.
Mi dispiace sto cercando ma non lo ritrovo.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:11

Ciao Daniele e Murphy,

nessun problema è solo una mia curiosità. Non ho al momento intenzione di acquistarlo.;-)
Appena avrò un attimo di tempo farò una ricerca in rete soltanto per avere qualche informazione in più.

Ignazio.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:15

Se lo dovessi ritrovare te lo mando!

Comunque alla fine credo prenderò un WD come ulteriore copia e un ssd portatile magari meno veloce di quello di Ignazio come questo:
https://www.amazon.it/dp/B08RSML1B8/?coliid=I9L2YGKZOG2SZ&colid=1AOANL

Tra questi due WD quale consigliate?

Questo:
https://www.amazon.it/dp/B07VP5X239/?coliid=I148PI70FSK0IQ&colid=1AOAN

O questo:
https://www.amazon.it/dp/B07X41PWTY/?coliid=IJNOLBRUEM2E&colid=1AOANLA
identico ma più capiente a quello che ho già?

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:16

I prodotti RAV non sono più disponibili su Amazon a causa dell'eccessivo numero di recensioni con ricompensa. Anche io possiedo quell'oggetto, molto comodo in viaggio; non ho idea se ne esista una versione aggiornata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me