| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:24
Da incorniciare quanto detto poco sopra da Paolo. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:25
“ Ultimamente leggo di quelle discussioni assurde qui sul forum ma questa le batte tutte „ Ognuno si diverte come meglio crede. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:25
No, la fotografia non è democratica. Scelgo io se, dove, come, cosa è quando fotografare. Scelgo io cosa fare e farmene degli scatti. E soprattutto non posso pretendere di farla piacere a tutti. Per me la fotografia è anarchia misto narcisismo, fatto salvo che lo fai per lavoro. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 12:41
Democrazia è intesa come accesso universale. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 12:43
C'è chi lo fa per lavoro e per altri motivi utili a tutte le persone quindi democratica e utile, ciò è per far notare a chi dice che domocratica non va bene. Come in tutto ci sono i pro e i contro. Oggi ogni 2 secondi vediamo più immagini di quanto ne vedevano in tutta la loro vita 100 anni fa, ciò significa informazione e "sapere" ognuno prende quello che vuole o che gli serve anche se non gli piace. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 14:44
“ ...quanto è democratica, tollerante e accondiscendete la fotografia?... „ La fotografia è un linguaggio espressivo che attraversa attualmente la gran parte delle società e attività umane. È lo strumento individuale di comunicazione di massa più diffuso nel pianeta, seconda solo al linguaggio verbale. Più democratica di così... |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:15
La fotografia è di tutti, tutti la fanno, come tutti sanno scrivere, però “Delitto e Castigo” l' ha scritto solo uno, e lui sapeva scrivere meglio…… |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:15
"...quanto è democratica,.." A mio avviso, la fotografia democratica non deve assolutamente esserlo, e per nulla: deve assolutamente vigere la meritocrazia. Solo i migliori vanno premiati, gli altri ignorati o puniti: in fotografia conta solo ed esclusivamente quello che si vede in immagine finita, conta solo la fotografia presentata all'osservatore. Come e/o con che cosa quella fotografia è stata fatta, non conta assulutamente nulla. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:36
Anche guidare l'auto è democraticamente per tutti, poi becchi le milf o vecchi bacucchi col suv, che sembra abbiano preso la patente ieri. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:36
In effetti democrazia e arte non vanno molto d'accordo! Ma puniti non direi, magari incoraggiati a fare meglio, in un cammino di crescita personale e non! |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:54
"Anche guidare l'auto è democraticamente per tutti", Io vorrei guidare una Lamborghini ma devo accontentarmi della biciclettata. Più che democratica, è proletaria. E proletaria è l'attrezzatura fotografica che ho |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 16:03
Almeno c'hai il fisico! |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 16:22
“ A mio avviso, la fotografia democratica non deve assolutamente esserlo, e per nulla: deve assolutamente vigere la meritocrazia. „ Faccio sommessamente notare che - con buona probabilità - in questo contesto l'aggettivo democratico è da riferirsi alla platea dei fruitori della fotografia e non al fotografo. Secondo me, la fotografia non soltanto dovrebbe essere democratica, ovvero - grazie al suo linguaggio - fruibile da tutti. Dovrebbe anche essere - ed in taluni casi lo è - politica, ovvero contribuire al confronto e - in definitiva - alla crescita. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 17:41
Le maggior parte dei fruitori di immagini, sono quasi matematicamente sicuro, preferirà un qualsiasi tramonto a colori, fatto con un grandangolo spinto rispetto ad un foto di Hansel Adams o Michael Kenna o …. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 13:41
"È di tutti e per tutti e questo da fastidio a molti, perchè spesso con poco si ottiene tanto."...altra verità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |