RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nuova ammiraglia Fujifilm a maggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La nuova ammiraglia Fujifilm a maggio





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:00

Parliamo spesso di AF , gamma dinamica , batteria …. Sensore e tanto altro, ma dimentichiamo sempre che come assistenza Fuji rispetto a marchi risaputi è molto carente.

Mi piacerebbe arrivasse un articolo di novità nuove in casa Fuji riguardanti L Assistenza perché non è pensabile che nel 2022 un marchio come Fuji faccia così pena, o quanto meno sia solo in Inghilterra in assistenza la quale bisogna poi aspettare mesi per una magari banale riparazione di poche ore .
Non sono professionista , sono amante delle Fuji ma se dovessi lavorare solo con Fuji mi tratterrei da acquistare una fotocamera là dove non posso garantire una continuità e affidabilità

Quindi io dico cara Fuji , investi in altri centri assistenza in Italia oltre ad investire su corpi e lenti che secondo il mio parere molta gente eviterebbe di abbandonare questo glorioso è rinomato marchio giapponese

Un saluto a tutti

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:01

Tutti che vogliono il ff, ma ci sono altri marchi per questo.;-)
Per la batteria xtrans consuma di più.
Poi sempre gamma dinamica come se quella attuale fosse poca.
Tra i tanti desideri un'assistenza decente.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:07

@ Murphy Tra i tanti desideri un'assistenza decente.

Ecco!! qui concordo pienamente il resto sono davvero bazze, ci sono altri brand di riferimento!! Fine!!

L'unica cosa è che chi lavora con Fuji utilizza 2 o 3 corpi , e onestamente visti i costi bassi o nettamente inferiori a un equivalente FF , diciamo che difficilmente si rompono 3 corpi XT3 o XT4 nello stesso periodo e l'assistenza diciamo che diventa fai da te!!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:11

Mah io con X-T4 il problema della batteria non lo sento, ne ho tre che tengo con me, due in tasca o in borsa, e giro tranquillissimo. Mi dico sempre di aver esagerato a prenderne tre, di solito ne uso una e mezza max arrivo a finire la seconda. Comunque così son più tranquillo. Fare un cambio di batteria al giorno, o al massimo due non lo vedo proprio come un problema. Forse il problema è con la batteria precedente alla X-T4

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:13

Sul sensore FF... spero che Fuji ne stia lontana. Ha già APSC sviluppato e FF+... che senso ha mettersi anche a fare una linea FF? il FF lo fanno tutti gli altri(quasi, ci sono anche produttori m43). Lo lasci a loro. Se un produttore ha m43 allora buttarsi nel FF potrebbe avere un senso... ma sarà comunque una dura lotta.

E' una scelta di campo quella di Fuji che approvo in pieno. Totalmente

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:15

L'unica cosa è che chi lavora con Fuji utilizza 2 o 3 corpi , e onestamente visti i cosi bassi o nettamente inferiori a un equivalente FF , diciamo che difficilmente si rompono 3 corpi XT3 o XT4 nello stesso periodo e l'assistenza diciamo che diventa fai da te!!

per chi lavora, se ha partita iva e macchina ed obiettivi specifici ha un' assistenza diversa se è registrato.
l'amatore con un corpo macchina della serie x se si guasta può aspettare anche 3 mesi.
l'amatore con GFX ha un'assistenza diversa.

CHI PUO' ISCRIVERSI AL SERVIZIO FPS?

Per la Serie X:
Fotografi Professionisti in possesso di visura camerale o titolari di partita IVA esercenti l'attività fotografica come attività di libera professione (Con espressa esclusione dei rivenditori di apparecchiature fotografiche ed accessori) che abbiano almeno un corpo e una lente tra i prodotti riportati nella lista. (Clicca qui per vedere la lista dei prodotti qualificati al servizio FPS)

Per GFX:
Tutti i possessori indifferentemente professionisti o non professionisti che abbiano almeno un corpo GFX e una lente GFX.

www.fujifilm.it/aree/supporto/assistenza/service-fps.asp

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:17

Mirk. o
Ci saranno Martini-Pescatori che noi non ci saremo..
Quanti ne potrai perdere per il cambio batteria in una vita di fotografie..
Forse è il mio modo di prendere la fotografia....
Io direi..... amen... sarà la prossima....


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:35

ah e un altro motivo per cui Fuji non farà FF(e si sa che comunque certamente non lo farà) è anche perché nei prossimi anni si punterà su sensori più piccoli. Tutti ci punteranno.

Il futuro della fotografia, con l'arrivo delle tecnologie computazionali anche nelle fotocamere (non ciò che c'è oggi, che è un embrione, ma ci sarà bisogno processori significativamente più potenti che lavoraranno con velocissimi sensori globalshutter e software ad hoc, tipo Gcam negli smartphone, ma più evoluti), sarà nei sensori più piccoli rispetto alla FF

E.... si, mettiamoci il cuore in pace: le fotocamere diventeranno dei piccoli computer... piccoli ma molto potenti.

Il medioformato resterà? si. Il FF? si certo. E anche le fotocamere analogiche a pellicola, i banchi ottici... Ci saranno ancora ma saranno fasce di prodotto più o meno minori rispetto ai sensori più piccoli in fotocamere supportate dalle tecnologie computazionali.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:35

Fuji farebbe cosa assai gradita se introducesse la stabilizzazione su tutti i nuovi corpi, e se, finalmente, aprisse un centro assistenza all'interno dell'Unione Europea.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:21

Ma poi la mia domanda rimane sempre quella.. Se sony è in grado di garantirti 800 scatti, perché Fujifilm no?


Perchè fuji non sa trattare l'elettronica allo stesso modo di sony.
Stesso motivo per cui l'af non è allo stesso livello di una sony.
Lì c'è anche il problema di saper scrivere un software adeguato.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:25

Perchè fuji non sa trattare l'elettronica allo stesso modo di sony.


Beato te che hai queste informazioni direttamente dai CEO delle due aziende..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:28

zitto va. Che non hai mai maneggiato una sony seria in vita tua..MrGreen

E vienimi a raccontare che la gfx ha un af degno, o che le batterie sono un mostro di durata.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:33

Perchè fuji non sa trattare l'elettronica allo stesso modo di sony.
Stesso motivo per cui l'af non è allo stesso livello di una sony.
Lì c'è anche il problema di saper scrivere un software adeguato.


deciditi il problema è software o hardware o entrambi?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:34

E vienimi a raccontare che la gfx ha un af degno, o che le batterie sono un mostro di durata.


Ma da qui, ad affermare quello che hai detto, ce ne vuole...... Cool

deciditi il problema è software o hardware o entrambi?


Aspetta, vedo Maserc che sta whatsappando col CEO Sony, appena finisce ti risponde. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:40

E vienimi a raccontare che la gfx ha un af degno

Per la precisione, parliamo di afc, non af in generale. L'afs credo che ormai sia valido in quasi tutti i sistemi.
PS. per chi non è interessato all'afc, Sony e Canon perdono il loro vantaggio ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me