| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 16:14
eccomi ragazzi.. bravo saro gray..direi tutto spettacolare compreso il cervo.. un posto che sicuramente ha infinite possibilità fotografiche..sicuramente richiederà un bello sforzo ma credo ne valga la pena..se avevi il cervo davanti ed eri dentro il capanno ti sarebbe servito un grandangolo  belle creazioni anche le tue vittorio! paul a suo tempo permutai tutta nikon per sony..facevo anche eventi e qualche matrimionio quindi 2 corpi erano d'obbligo..prima avevo a92 e a7r4..ora che non ho più eventi se non teatro per beneficenza penso alla passione e poco al resto.. quindi ritratti al mio bimbo, trakking montagna per paesaggie e ovvio avifauna.. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 16:25
che invidia! in che zona ti trovi? io questi soggetti li ho almeno a un ora e mezza e non essendo vicini vai a "fortuna" ovviamente.. Per il freddino invece non faccio una piega. ieri ho provato a fare gli svassi nel solito posto a 40 min da casa mia, era -4 ed ero seduto dentro l'acqua..ma non c'era un tubo quindi dopo 2 ore me ne sono andato |
user207929 | inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:03
@Alex 1986 - ho fatto un giro al lago anch'io, son partito tardi poiché prima era troppo nuvoloso. A casa avevo le mangiatoie abbastanza affollate e quindi pensavo che al lago, che è a 10 minuti da casa mia, avrei trovato qualcosa… Ma non ho trovato proprio un bel niente. Svassi neanche a pagarli, cormorani non pervenuti, anatidi vari questa mattina non si sono neanche alzati dal letto… ma neppure le cornacchie grigie che solitamente sono a decine, nei prati intorno… Ho scovato il cinerino con il binocolo, che è quello che quando mi vola sopra ormai mi saluta, era infreddolito nel suo posatoio nell'ansa in mezzo alle canne, cioè irraggiungibile anche con i 750 mm equivalenti… Prima buca totale che mi capita su 'sto posto. Giornata di m….. Ma almeno mi sono sgranchito un po'. @SaroGrey - molto belle, entrambe. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:11
Io sono sulle colline a est di Trento e ad arrivarci faccio presto, 5 minuti di strada asfaltata, due di stradina di bosco e altri 5 a piedi però in rampa, infatti il problema a portare l'acqua sta tutto li, ma poi come vedi se faccio la pozza con quegli animali li non dura, |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:15
@SARO dillo se hai un oasi tutta tua eh.. Io oggi ho cambiato un po di posatoi..ne ho messi 3 nuovi uno l ho cambiato perchè nella posizione che era non veniva usato e ho trovato un bel pezzo di radice con tanto di scavo per i semi.. come avevo già detto per il picchio verde..sembrano curiosi e sono venuti subito a provarli e ho già potuto fare qualche scatto! Ragazzi siamo lontani se no si poteva organizzare un incontro..dopo tampone ahahahahahah |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:22
mhuahuahua anche io oggi ho fatto degli spostamenti.. saro grey quando avrai tutto a posto e i cervi verranno tutte le mattine e vorrai compagnia potrei venire a trovarti..sono a un ora e 40 da trento..ovvio con bottiglia di rosso  |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:44
Bel thread ,interessante come contenuti e dalla lettura piacevole ,complimenti all autore ed ai partecipanti seguo con curiosita' |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 20:45
Oggi ho fatto anch'io qualche scatto alle cince,senza nessuna protezione, cinciabigia, cinciamora, cinciarella, cinciallegra e pettirosso a due,tre metri,ormai si fidano |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 21:22
Andnol io ogni anno sono in val di pejo o val di fiemme o tutti e due per le ferie e faccio parecchie foto..ho fotografato cincia dal ciuffo rampichino nocciolaia cincia bigia pettirosso giovane e fotografarle in montagna credimi che ho molto più facile..anche la volpe..fotografata 2 o 3 volte..quì da me è pieno e non ne ho mai vista nemmeno una.. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 21:57
beh paul direi che il dettaglio non manca di certo eh.. io provo domani mattina da me.. invece tra qualche giorno pensavo di tentare il merlo acquaiolo .. ho un torrente a un ora abbondante dove c'è spesso..l'ho fatto una volta velocemente ma non c'ho mai dedicato tempo. Avete dei consigli al riguardo? |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 22:22
Non metto il dubbio Paul, quando vieni a Pejo fatti sentire, magari sé ho tempo facciamo un'uscita assieme,la val di Pejo la conosco molto bene. Alex Il merlo acquaiolo tiene spesso la sua zona, perciò binocolo e osservare i posatoi che frequenta |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 22:25
grazie Andnol..infatti avevo proprio quella idea..quindi arrivo sul posto..studio velocemente dove si apposta e poi mi piazzo battezzando un posto giusto? |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 22:45
Si in questo momento è la soluzione migliore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |