RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I voti nelle recensioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » I voti nelle recensioni.





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 21:23

Io mi riferivo ad impianti audio hifi, amplificatori in particolare, fatevi un giro nei forum specializzati, troverete facilmente un guru che fa riferimento alla musicalità come dote principale, e spesso per apparecchi ultradecennali e quasi mai revisionati, se gli chiedi cosa significa ti rispondono che non si spiega, si sente, come lo speck di certe lenti qua su juza

Continuo a non condivedere, anche se maschio, ;-) ma poco importa.
E pure se di fotografia ci capisco poco ho la fortuna di essere abbastanza capra in post produzione, adottando da tempo, di base lo stesso file jpeg naturale, senza alcun effetto o intervento, che l'ingegnere, maschio o femmina non lo so, ha programmato come risultato finale dopo il click. E' un file quasi sempre un po smorto, ma che ben si presta ad arrivare a quanto voglio in sede di previsualizzazione dello scatto, con pochi semplici cursori. Il mio trattamento come vedi è invece sempre lo stesso di base, come se tu potessi sviluppare una velvia o una provia (ma sempre e solo una delle due) con lo stesso procedimento standardizzato e credo di poter dire che in qualche decina di migliaia di scatti con lo stesso sensore alle stesse impostazioni, alcuni lenti sono diverse da altre.
Ma non è poi nemmeno cosi importante che sia io a dirlo, maschietto presuntuoso, ma la logica stessa dei fatti. Semplicemente le lenti presentano una ampia varietà di schemi ottici, lenti, trattamenti delle lenti, etc e che pertanto non possono essere tutte uguali. Statisticamente ne esisterà qualcuna che risulterà ben diversa dalle altre, e sempre statisticamente quelle in mezzo risulteranno simili e probabilmente più anonime.. senza caratteri particolari rispetto alle altre.
;-)
Sarei pertanto più cauto in questa tua affermazione:
di audio un po ci capisco e pure di fotografia, il -carattere di una lente- non esiste,


user226515
avatar
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 22:13

Sono stata più che cauta, tu noMrGreen
Il trattamento ed il media, specialmente nel piccolo formato, influiscono molto più del -carattere- dell'ottica nel risultato finale.
Prova, a rivedere, alla rinfusa e senza leggere gli exif, le migliaia di foto da te elaborate, e vedi quante volte riesci ad individuare la lente usata.


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 0:46

Tra le cose più assurde e divertenti che ho letto:

- obiettivo "magico"
- Non è un serie L
- Manca il paraluce
- Non è una FF (Reflex)
- Colori un po' spenti

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:59

A me dispiace che non sia possibile modificare le recensioni nel tempo.
Aumentando l'esperienza e usando l'oggetto negli anni si possono aggiungere informazioni sempre più precise.

I voti purtroppo sono tutti tirati verso l'alto, praticamente inutili.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:44

Fanboy
patrimonio dell'Unesco, forever.Cool

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 12:00

Io ho messo due brevi recensioni su due obiettivi, per venderli! MrGreen
Scherzo, me li tengo stretti, stanno facendo un buon lavoro. Sorriso

Però da quando li compro a quando scrivo due righe passano almeno 6 mesi perchè non ho tantissime occasioni per usarli.

Vero, il voto non si può variare, ed è un peccato.
Ad esempio il 50mm, preso dopo, l'ho trovato migliore del 23mm, preso prima, ma se non ricordo male ho messo lo stesso voto. Abbasserei il voto del secondo rispetto al primo.

A volte però rimango basito anche dai commenti negativi. Alcuni obiettivi che per me sono buoni, da altri vengono considerati delle ciofeche. Ognuno ha degli standard qualitativi propri, in base alle esperienze che ha fatto.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 12:32

Le recensioni possono soffrire della sindrome dei gregge.
Se guardate le recensioni relative a Nikon D7100 troverete tra i "contro" il buffer, una nenia deprimente, che è stato intercettato da tutti come tallone d'Achille della fotocamera. Intenditori e "velocisti" gli acquirenti di questa macchinetta.
Poi le hanno rivenute tutte, a causa del buffer.

user225138
avatar
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 16:37

Premesso che condivido in pieno il post di apertura, mi vengono in mente due considerazioni.

1. La maggior parte di noi non è sufficientemente solida e matura da accettare di aver fatto una caxxata, in particolare di aver speso centinaia o migliaia di euro per un oggetto che risulta, alla prova dei fatti, deludente rispetto alle aspettative. Niente di meglio, in questo caso, che accodarsi ai commenti positivi o entusiastici, per autoconvincersi di aver fatto invece una scelta oculata.

2. La maggior parte di noi non ha le competenze adeguate per valutare la qualità dell'attrezzatura che usiamo, perché otteniamo le stesse mediocri foto con una compatta da trecento euro e con una megapixellata con obiettivo ultranitido da diecimila.

Non essendo migliore della media degli utenti, mi astengo dall'esprimere valutazioni o voti. Cret1no, ma almeno consapevole di esserlo.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 16:57

Aspro tuttavia interessante il punto 2 di Agnostico.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 18:04

Concordo con Agnostico.. Infatti è per gli stessi motivi che non ho mai rilasciato nessuna recensione.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 18:08

Nemmeno io

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 18:18

Ma infatti!
Si tratta di opinioni personali di chi utilizza quel determinato prodotto e vanno prese in quanto tali.
É un bene che ci siano…
Ma le recensioni sono un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 19:04

Se devo dirvi la verità, oltre a leggere le recensioni osservo molto le foto fatte con obiettivi e fotocamere che mi interessano. Non perché dalle foto si possa davvero capire la qualità dell'ottica o del sensore (qualcosa si capisce comunque ma sono più o meno tutte pesantemente postprodotte, e per capire davvero bisognerebbe poter vedere il RAW) ma perché dalle foto capisco che tipo di fotografo usa in genere quella fotocamera o quell'obiettivo, se è un principiante o uno più esperto, e cosa chiede all'attrezzatura. Questo a volte è molto più utile che leggere le recensioni e i voti.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 19:15

Ma certamente!
Le opinioni si formano con una somma di informazioni.
Il costruttore
Il prezzo
La fascia
Le recensioni
I voti
Le foto
Gli amici
Etc.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:56

Trovata una recensione pazzesca : spero che il recensore non si offenda e si faccia due risate :

Nikon d850

Pro: Concordo: stato dell' arte.

Contro: Nulla .

Opinione: Acquistata all' uscita. Usata in molti viaggi, sempre fedele, sempre performante. Poliedrica. Insomma tra le 10 fotocamere che possiedo ( reflex , ml, telemetro, grande formato) e' quella che più' si avvicina alla perfezione ( ovviamente si fa per dire, la perfezione non esiste ). Il suo futuro quale sarà' ? Per ora meglio tenersela ben stretta, la moda ML incombe minacciosa.

per me meravigliosa .

da sottolineare :

"stato dell'arte " ... dalla serie Picasso scansate

" sempre fedele, sempre performante. Poliedrica" : la matrice clericale cattolica che si fonda sulla fedeltà'


e il gran finale con la morte nera che si avvicina

"la moda ML incombe minacciosa"

applausi :)))

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me