| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 17:46
Tonyrigo ad onor di cronaca molti utilizzatori di Sony non lamentavano la mancanza di ottiche native, anzi si vantavano di poter utilizzare ottiche di altri brand tramite "accrocchi" (questo il termine utilizzato spesso dagli stessi utilizzatori) parlando si adattatori ufficiale Canon. Pensa che coerenza. Ps meglio ottiche native a mio parere |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 17:59
“ Web perdonami la precisazione, quando Canon sbandiera che ha l'af più veloce "al momento" dell'uscita con 0,03 secondi, perché Sony non ha emesso un comunicato controbattendo l'inesattezza? Sarà una svista del Marketing? Oppure potrebbe essere la realtà? „ Perchè se no le campagne pubblicitarie farebbero la fine dei topic su juza.. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:01
“ Web perdonami la precisazione, quando Canon sbandiera che ha l'af più veloce "al momento" dell'uscita con 0,03 secondi, perché Sony non ha emesso un comunicato controbattendo l'inesattezza? Sarà una svista del Marketing? Oppure potrebbe essere la realtà? Dopo aver letto le tue delucidazioni sul 0,03 maggiore di 0,034 (solo tu hai la certezza ma ti dò la ragionevolezza del dubbio) aspetto un comunicato di Sony entro 10 giorni con la richiesta di rettifica da parte di Canon sull'Af più "veloce". „ dove avrei scritto che 0,03s è maggiore di 0,034s? io ho scritto che una scrive 0.03s approssimando alla seconda cifra decimale e l'altra scrive 0,033s approssimando alla terza cifra decimale. Avrebbe potuto scrivere anche Sony 0,03s non commettendo nessun imbroglio ma approssimando alla seconda cifra decimale come ha fatto Canon. Quindi in tal caso quale sarebbe stata la più veloce? sarebbero state pari? stiamo discutendo del nulla, la mia era solo una precisazione "matematica" Quando confronti due cose lo fai con gli stessi ordini di grandezza, in genere. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:22
“ Quando confronti due cose lo fai con gli stessi ordini di grandezza, in genere. „ Ha ragione Web. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:39
“ A Roma ci stiamo attrezzando ;-) „ Figo! Curioso di sapere i criteri che utilizzerete per il/i test, ma ogni cosa a suo tempo. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:43
La Z9 ancora non arriva è quello il "problema" .. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:54
In compenso la Z9 la si trova dai bagarini di ebay a 11k euro |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:05
“ Quando, invece, vai di eye AF, animal AF, vehicle AF, hai a disposizione la selezione automatica a rilevamento di fase e, quindi, le 1.053 aree AF sul 100% del frame (hai a disposizione, quindi, una griglia di 39 "quadratini" in orizzontale e 27 in verticale). A seguire il dettaglio delle 1.053 aree della R5, non trovo un'immagine della R3 nel merito ma le aree sono identiche, quindi nulla cambierebbe. „ Grazie per la risposta… Una cosa perché sottolinei 1053 di fase?? Non funzionano con il sistema dual pixel?? (So che il dualpixel è di fase principalmente, ma se lo sottolinei, penso altro ) Si sony dichiara 92% per la a1 e 93 o 94 non ricordo per la a9, pur avendo meno punti, quasi 700, si vede che hanno ristretto i campi af… Curioso invece il fatto che se quello della z9 sia la reale griglia, nikon dichiari il 93%, pur mancandogli tutta la fila di sotto e sopra rispetto a sony… |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:08
Tra 0,033s e 0,030s non cambia assolutamente nulla, nessuno è in grado di apprezzare tre millesimi di secondo! Canon ha dichiarato della R3 che ha "l'af più veloce" quando Sony aveva già comunicato di avere un tempo di 0,033s e quindi fino a prova contraria intendeva 0,03s o comunque un valore inferiore a 0,033, omettendo nel caso lo zero che quando presente dopo l'ultima cifra dopo la virgola, correttamente si omette. Il resto sono illazioni di parte. Per la scelta di Roberto di tenere i due sistemi, uno dei vantaggi sembrerebbe, ad esempio, la migliore adattabilità di certe ottiche per Leica M su Nikon, dove mantengono una resa migliore fino ai bordi, quasi come fossero montate su una fotocamera del marchio. Come capisco la scelta di prendere, con la differenza che passa tra un eccellente 600FL ed un altrettanto eccellente (e più leggero) GM, una Z9. A parità di "capitale immobilizzato" si ritrova una fotocamera (ammiraglia) in più; è un po' lo stesso discorso che feci quando decisi di tenere il 500ISII (ri)passando in Canon. In precedenza non esistevano in Nikon mirrorless in grado di avvicinare le prestazioni delle fotocamere stacked di Sony, ma oggi la situazione è totalmente diversa. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:11
“ Grazie per la risposta… Una cosa perché sottolinei 1053 di fase?? Non funzionano con il sistema dual pixel?? (So che il dualpixel è di fase principalmente, ma se lo sottolinei, penso altro „ Nono, non era mia intenzione sottolineare nulla , il Dual Pixel CMOS AF è, proprio, una tecnologia di messa a fuoco automatica (AF) "a rilevamento di fase basata sul sensore" e questo te lo specifica Canon proprio nella pagina tematica: www.canon.it/support/consumer_products/dual_pixel_cmos_af_ef_lens_comp |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:12
Le ML Canon non utilizzano af a contrasto. La differenza si vede benissimo quando cala la luce. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:12
“ In precedenza non esistevano in Nikon mirrorless in grado di avvicinare le prestazioni delle fotocamere stacked di Sony, ma oggi la situazione è totalmente diversa. „ Sony e' ancora avanti a tutte come varietà di offerta, basti pensare che hanno 3 mirrorless con sensore stacked, la più economica delle quali la si trova a poco più di 2000 euro usata. Canon e Nikon ne hanno 1, e per entrambe il prezzo e' di 6000 euro. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:13
Okok |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:13
Il discorso che facevo si riferiva a cifre in ballo sopra i 10.000 euro, dove la scelta diventa più variegata. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:18
Si otto lo so, ma laf a contrasto da quello che ho sempre letto, funziona meglio al buio, ma non è utilizzabile in continuo… Il dualpixel è come se fosse un doppia fase… cioè entrambi sensori di fase lavorano simultaneamente, e quando entrambe combaciano, danno ok… Ho visto il video in un ws Canon, quando uscì la 5dmkiv… | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |