JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ti fidare di tutto ciò che leggi, figurati se Panasonic fa lenti professionali con elevata variabilità fra un esemplare e un altro. Ci può essere una piccola differenza ma sono obiettivi di elevata qualità, sempre.
@Tiziocaio: test fatti come? Su quanti esemplari? Certo, forse su migliaia di lenti qualcuna esce leggermente meno nitida e c'é addirittura chi ne compra due per fare il confronto su internet, ma di sicuro non é un campione statistico rilevante. Il Leica 42.5 f1.2 é universalmente riconosciuto come una lente eccezionale.
Tornando alla tua domanda: che devi farci con un grandangolo così luminoso? Architettura? Astrofotografia? Paesaggio?
Allora, per paesaggio e architettura non serve a niente un ultraluminoso perché serve profondità di campo. Con l'IBIS puoi tenere tempi piuttosto lunghi senza problemi e dove non arriva lo stabilizzatore devi necessariamente usare il treppiede. Per astrofotografia il Voigtlander é probabilmente troppo prono alle aberrazioni per essere usato a tutta apertura, quindi forse la scelta migliore sarebbe il Leica o i vari manual focus Laowa (7.5mm F2 e 10mm F2). Sul tema astro però non sono esperto, quindi sicuramente altri sapranno dirti meglio.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.