RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 16:29

Sembrerebbe mancare un competitor della z5, va bene corpo economico ma una via di mezzo tra RP e R6 non ce la vogliamo mettere? Una R con ibis insomma :D

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 16:30

Ancora più importante sarebbe sapere, in un mercato ormai alla frutta, a chi, Canon, spera di alloggiarle tutte queste novità

Ai nuovi utenti (che sempre ci saranno Paolo) e a quelli vecchi che ancora sono rimasti con macchine con Mount EF ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 16:31

La R6 viaggia ancora sopra ai 2000, quando la 6D dopo pochissimo tempo si assestò sui 1500 ( io la comprai a 1200 nuova ) quindi al momento la pari categoria sarebbe la R , ma se non la sostituscono , rimane un bel buco grande e davvero ingiustificabile. La R ha ormai delle lacune che la rendono fuori mercato sul nuovo . Personalmente non la comprerei mai per sostituire la mia 6D . Valuterò la Rp II , chissà che mettano l'Ibis... ma a quel prezzo, qualcosa segheranno per forza .

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:31

Mah, Rp ed R le vedo bene confluire in unico corpo...o meglio, vedo bene sparire la Rp.
felice di essere smentito, ma dubito tantissimo che Canon metterà in vendita una ff con lo stesso sensore della 5D mk.4 a meno di 1000 €.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:32

799$ all'uscita diventeranno 699 street price dopo un paio di mesi.
SE è vero questo prezzo sarà il best buy del 2022.
Anche perché nel 2022 Canon si ritroverà come concorrenti principali la R, la Rp e tutto il mondo reflex EF che dovrà convincere alla migrazione verso il sistema R.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:34

Canon EOS RP Mark II

Ma sulla Rp che novità ci si aspetta?

possibile che mettano un sensore decente e stabilizzazione?
diventerebbe molto appetibile

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:40

se sarà davvero così la RP old finirà per costare meno dell'adattatore Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:49

Ma sulla Rp che novità ci si aspetta?

possibile che mettano un sensore decente e stabilizzazione?


Bè Stefano diventerebbe una R così....

PS in effetti il sensore della RP (+o- quello della 6dII) paga molto (anche 1 stop e 1/2) a quello della R (+o- quello della 5dIV) tra 100 e 1.000 ISO, una differenza importante ma ricordiamoci sempre che parliamo di un prodotto davvefro "economico" .

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:52

a 799 mi aspetterei una rp presa paroparo senza evf. Se aggiungo roba meglio, a 800 dollari al day 1 (quindi scenderà un filo al primo cashback) credo sia ottimo come corpicino di chi ha già lenti rf e di chi si avvvicina con budget molto basso. Io da non canonista la comprerei con il 14 2.8 e un altra lente leggera. E sarebbe una zampata per farmi restare in canonl. Secondo me sarebbe un azzardo molto furbo da parte di Canon. Se poi esconn con una r mark ii da con caratteristiche al pari di s5 e z5 restando sui 1500-1800 canon potrebbe chiudere il cerchio

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:53

Bè Stefano diventerebbe una R così...

eh lo so!
Sperare non costa nullaMrGreen

Mi basta anche meno risoluzione, 20-24MPix ma un po' più decente del sensore attuale

(secondo me ne paga 2 abbondanti di stop a bassi ISO rispetto alle migliori)

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:10

Sì, rispetto alle migliori siamo sulla soglia dei 2 stop.

a 799 mi aspetterei una rp presa paroparo senza evf. Se aggiungo roba meglio, a 800 dollari al day 1 (quindi scenderà un filo al primo cashback) credo sia ottimo come corpicino di chi ha già lenti rf e di chi si avvvicina con budget molto basso. Io da non canonista la comprerei con il 14 2.8 e un altra lente leggera. E sarebbe una zampata per farmi restare in canonl. Secondo me sarebbe un azzardo molto furbo da parte di Canon. Se poi esconn con una r mark ii da con caratteristiche al pari di s5 e z5 restando sui 1500-1800 canon potrebbe chiudere il cerchio

Io non amo le macchine senza EVF ma il tuo ragionamento fila, l'EVF costa e toglierlo abbatte il costo.

Io sono certo di una cosa, dopo la sbagliatissima scelta delle sigle iniziali delle nuove ML (R ed RP non si possono sentire) si tornerà alle vecchie sane abitudini, quidni se è vero che torneranno R7 e R1 allora per una entry level FF mi aspetto una numerazione conseguente tipo R8 / R9.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:32

con un buon display penso che non sia un problema togliere EVF
io la userei tranquillamente una macchina senza EVF

Fin che le focali restano sotto i 150- 200mm penso si usi senza grossi problemi

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 19:24

Stefano, ci vuole però un buon stabilizzatore, specialmente su FF e ottiche non stabilizzate .

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 19:46

Paradossalmente secondo me Canon ha azzeccato a proporre una FF a 800 dollari e una aps-c a 2000 o più (R7).
Le aps-c piano piano sono state assorbite dagli smartphone, i FF hanno ancora quel qualcosa in più che si vede anche agli occhi di un profano (non che le aps-c non lo abbiano ma con FF è più evidente).
Invece la R7 andranno a sceglierla gli amatori evoluti che sanno cosa vogliono, un AF ultraperformante ed un fattore di crop 1,6x.
Sul prezzo della R7 prevedo qualcosa tipo 2200 euro al lancio in Italia. La 7DII stava a 1900 di listino mi pare dunque la vedo over 2000 facilmente.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 19:49

Ah però! Non ci avevo pensato.
RP2 senza evf , ovvero la super entry level FF.
R2 con EFV e ibis che si posiziona tra RP e R6.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me