RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pannelli solari, esperienze e consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Pannelli solari, esperienze e consigli





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:17

Sarà anche mia la responsabilità, ma appunto un conto è dire davanti al giudice che l'impianto l'ho fatto io che non sono un elettricista certificato, un conto è dire che l'ha fatto quella ditta e che magari è anche assicurata..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:24

ah, beh.. ma io sono qualificato.. MrGreen

Voglio dire.. e' chiaro che se compri un impianto chiavi in mano, sei sototposto a costi che spesso sono esagerati.

Ad ogni modo..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:46

Il chiavi in mano in genere significa nessun controllo sui materiali impiegati.
Farlo in proprio non significa "fai da te", ma affidarsi ad una ditta di fiducia: costerà qualcosa in più, ma dovresti avere un lavoro migliore, non fosse altro perchè sai a chi rivolgerti in caso di problemi.
Per il rischio incendio, ma anche per tutti gli altri rischi in un'abitazione, tipo scoppio, fulmini ecc, consiglierei un'assicurazione personale comunque: se non prevede il furto non costa molto e può risultare molto utile.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 13:02

Continuo a leggervi in maniera molto appassionata e interessata.

Intanto per non far dilagare il post vi ripropongo la domanda, se, a chi li ha gia, li rifarebbe e a chi non ce li ha cosa lo ha fermato..

Poi si parla molto di rientro economico, che come dicevo é una cosa secondaria in questo momento e preferirei avere una certa indipendenza e inquinare meno

Perché si esclude l'accumolo cosi tanto?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 13:20

Comincio io..

con l'energia ai prezzi di oggi e' difficilissimo far andare in guadagno un impianto nel nord italia.

L'unica ragione valida per installare un pannello solare oggi e' raggiungere l'indipendenza o perlomeno ridurre il consumo personale. (impronta).

In questo caso pero' il problema e' piu' RIDURRE i consumi che AUMENTARE la produzione fotovoltaica. I costi pero' espolodono. Si tratta di ripensare tutto l'impianto elettrico e gli utilizzatori per un uso con energia solare. Es far funzionare i boiler a mezzogiorno ed accumulare acqua calda per la notte. Le lavatrici lavapiatti devono partire nelle ore calde della giornata ed utilizzare l'acqua dei boiler.
I frigoriferi devono essere sostituiti con analoghi sistemi eutettici..
le luci son davvero il meno....
Quelo che fa sono i forni, le piaste per capelli.. i computer.. i televisori.. il riscaldamento..


Vediamola cosi'.. installare un pannello fotovoltaico significa immobilizzare un capitale consistente per almeno 25 anni.
In altre parole significa impegnarsi a fare la guardia ad un bidone di energia per 25 anni.


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 14:33

dieci anzi quasi undici anni fa aprofittai del contributo GSE in quanto produttore di energia, ma comunque il mio modo di vedere le cose andava già in una certa direzione.
Feci un impiato piccolo leggermente inferiore ai 3Kw, non cambiai il contattore domestico con uno di portata superiore per non favorire i consumi. Mia moglie che è casalinga si è adattata a gestire l'utilizzo degli elettrodomestici in base agli orari e rendimento dei pannelli. I grandi elettrodomestici sempre in serie e quanto più possibile nelle ore centrali della giornata.
Legato al fotovoltaico non c'è solo un'eventuale tornaconto economico, ma anche di consumi intelligenti, di una visione complessiva di intendere le cose.Motivi per cui gli euro possono passare in secondo piano.
Il sogno di una casa autosufficiente è un progetto che ho inseguito per un lungo periodo, poi abbandonato data anche l'età che avanza (non sono decrepito ;-)). Rimane sempre in parte vivo quello della casa di backup o meglio di disater recovery, in caso di blackout un luogo nascosto dove ci sia la sufficienza idrica ed elettrica ed alimentare almeno per un mese...sognare è ancora gratis!!

saluti
Rob

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 15:37

Più che un sogno mi pare un incubo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 16:27

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 16:28

Credo rob che sei il tipo di persona che puó aiutarmi maggiormente in quanto condividiamo lo stesso sogno, in pratica le motivazioni sono le stesse, non mi spaventa il dover cambiare piccole "abitudini"

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 16:29

Grazie salt del commento, l'ho riletto due volte perché alla prima letta mi sembrava molto disfattista, in realtá il contenuto non é cosi poi catastrofico

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 16:36

ma non e' disfattista... anzi.
Faccio solo notare che il miglior pannello solare non puo' competere con una razionalizzazione dei consumi. Senza questa e' inutile pensare ai pannelli.

il vero problema sorge infatti quando installi dei pannelli sulle spalle della comunita', solo per tornaconto economico o per poter aumentare i consumi.

Fare e trasportare pannelli non e' ad energia zero..
E' ben peggio quando li installi e poi non cambi le abitudini di consumo...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 16:41

No no assolutamente, non era una critica, era la veritá il mio comme to, l'ho riletto due volte proprio perché nella prima lettura l'avevo bollato come disfattista mentre in genere conosco i tuoi commenti sempre molto precisi e reali, rileggendo non ho potuto che riflettere sul fatto della tua ragione.. é un pó cone dico sempre nelle discussioni sull'auto elettrica, non ha senso paragonarla ad altro, é un'altra cosa.


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 16:49

Lesfe, la prima cosa che devi fare è trovare qualcuno che sia sul mercato come assistenza ed installazione da almeno dieci anni e che si occupi sia di impianti domestici che industriali o meglio di portate elevate, insomma qualcuno di strutturato bene che possa darti non solo consulenza obiettiva ma anche assistenza seria.

Aggiungo: l'instabilità odierna sul fronte energetico, la dipendenza continua da altri, la volontà celata di passare al nucleare non permette a nessuno di sapere se è stato un vantaggio o no qualsiasi direzione si prenda.

Rob

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 17:05

Si rob, ci sono moltissimi buoni motivi, per me il primo resta etico, senza voler passare per incoerente, io inquino e non sará questo a non farmi inquinare, ma se tutti anche di poco facciamo qualcosa, tutti x poco = tantissimo

A gennaio inizieró qualche ricerca sul mercato, magari qualcuno storcerá il naso, ma anche ikea fa una proposta interessante, mi fido del marchio ma ovvio che faró le dovute ricerche prima

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 17:28

Se posso: io eviterei i grandi operatori.
In genere si servono di sub appaltatori scelti al massimo ribasso; questi poi da qualche parte devono rientrare dei costi e lo fanno abbassando la qualità dei materiali e del lavoro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me