RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco sony FE 14 f1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Messa a fuoco sony FE 14 f1.8





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 14:25

Soprattutto quell'obiettivo… è molto per notturne. Però ormai la tendenza è il by-wire

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 13:07

Io avevo suggerito (da altra parte) l'uso della messa a fuoco in DMF e l'uso dell' ingrandimento della MAF, basta fare una prova e la cosa funziona, cosa semplicissima, ma bisogna conoscere il sistema.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 13:18

In notturna mi sa che il dmf fa leggerissimamente fatica... Ma proprio un pochino eh.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 13:24

Direi proprio di no, basta solo provare, certo che in MF la cosa sarebbe perfetta, ma credo che x molti uscire dall' AF sia una tragedia.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 13:25

Scusa ma in dmf come fai che già una sony in bassa luce fa fatica a mettere a fuoco?

Il dmf mi risulta af -> ingrandimento per affinamento -> manuale... Quindi come metti a fuoco una stella nel caso?

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 13:52

Ciao , ieri sera approfittando della serenata ho fatto delle prove , in manuale ( di notte uso solo quello ) ingrandendo al max , ho notato che per mia fortuna il fuoco corretto cade fra la tacca del display e l'inizio del simbolo infinito , anche ingrandendo poi a PC sembra perfetta , ora aspetto una serata senza luna e faccio qualche prova anche con 2-3 minuti di esposizione ( con astroinseguitore ) è poi provo a fare anche la somma degli scatti , vediamo cosa esce , se è corretta sono fortunato dato che è più facile ricordarsi dove si trova l'infinito , se capitava in zona libera è un nulla per avere fuori fuoco , se volete provare su una stella vi accorgerete che ad esempio fra l'inizio e la fine del simbolo infinito c'è un abisso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me