| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 13:58
Io ho usato il 17mm (su ff) pure per street/reportage e ritratti ambientati. Certo non sara' la focale ideale, ma ci ho fatto qualche scatto interessante. Anzi una volta , in Sicilia, portai solo quello (vabbe' era un 17-35, ma alla fine scattai quasi tutto a 17). |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:19
“ Negroni per tutti! „ Vizioso e non politicamente corretto |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:21
 fatto |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 15:29
HDR con 5 scatti fatto in proprio e distorsione corretta a mano.
 |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 15:33
ecco la mia versione vintage
 ps ho usato la fusione artigianale di più scatti in hdr, ma secondo me non era così necessario. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 15:43
“ “ Negroni per tutti! ? Vizioso e non politicamente corretto „ Alla vostra (si potra' brindare col Negroni? ) |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 16:38
Il mio C1 è pro ma non importa ho provato e avuto conferma che con ACR e LR non mi trovo |
user92328 | inviato il 19 Dicembre 2021 ore 16:48
“ Ho avuto per circa 3 o 4 anni il 10-20 (16-32mm FF) ma l'ho rivenduto perché non mi ci trovavo sono rare le occasioni per usarlo in maniera pertinente, l'effetto è un po ripetitivo e non è facile trovare una buona composizione, tipicamente ci vuole sempre un soggetto in primissimo piano che aggancia l'attenzione e struttura la composizione se no vengono foto a c.azzo....anche se in questa anche Ottiero è riuscito a riempire il quadro in maniera accettabile secondo me un grandangolo così non era l'ideale si poteva fare meglio con altre focali più "moderate"....insomma come vi dicevo le occasioni che giustificano un 16 sono veramente rare infatti non l'ho rimpiazzato e non ne ho neanche l'intenzione...per me sono obbiettivi riservati alle agenzie immobiliari o interni molto esigui (barche, roulotte, automobili, ecc...) per i paesaggi non è cosa Sorriso „ Ancora ho il 16-35 per FF che se pur ormai uso poco però debbo dire che mi è piaciuto moltissimo come zoom grandangolare... a 16mm vuole ampi spazi ed è molto indicato per la paesaggistica, per esempio parecchio ani fa andai in Sardegna solo con questo 16-35 ed era perfetto per i bellissimi paesaggi sardi... 16mm li trovo molto indicati per foto ambientare in sotto boschi o in street |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:03
Io comprai un Sigma 17-35 usato a 100e per fare le aurore boreali dai suoceri a Natale. Per un disguido postale, arrivo' giusto la mattina della partenza. Sara' un ciofechino che richiede molta PP, ma l'ho usato un sacco per qualsiasi genere, quasi esclusivamente a 17mm con soddisfazione (da 24mm in poi ho di meglio). Certamente ci devi ragionare, ma come tutte le focali in fondo... Il 50mm resta comunque la mia focale preferita indiscussa... Vabbe', con l'eta', ripeto sempre le stesse cose come un pappagallo... Cocorito co co... |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:16
Ecco la mia, fatta ora perchè in settimana non avrò quasi mai tempo.
 |
user92328 | inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:30
“ Il 50mm resta comunque la mia focale preferita indiscussa... „ io ho cominciato preferendo grandangoli sempre più aperti, ma più passa il tempo è più mi piacciono le focali più lunghe.... L'ottica dei miei sogni sarebbe un bel 24-300 f/2.8 nitido come i fissi a tutte le focali e le dimensioni tipo 8cm di lunghezza e circa 400gr, stabilizzato, e 15cm di distanza minima di messa a fuoco per le macro...... Ecco, un'ottica cosi coprirebbe il 95% delle mie esigenze.... |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:47
Resta comunque l'ovvieta' che ogni focale e' adatta al suo scopo. Altrimenti le fotocamere ad obbiettivo intercambiabile non avrebbero motivo d'esistere. Dico che il 50mm e' la mia focale preferita, perche', quando non ho uno scopo/progetto preciso, porto sempre e solo quella. Anche in viaggio, ultimamente... |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:57
Galleria aggiornata |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 18:00
@Gmorina anche io ho scaricato Capture one 22, sono a valutare la demo. Mi pare ottima alternativa. Vedremo allo scadere della prova, farò vari confronti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |