RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono passato a MAC ma rimpiango faststone...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Sono passato a MAC ma rimpiango faststone...





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2011 ore 10:02

sorrido invece con l'uscita di giampietro. ho librerie di LR enormi e, per giunta, raw. raw enormi della 5d2.


anche qui ci sono librerie di LR enormi. Fastone per me è un'altra cosa sul campo. Abitudine? Può darsi.

Giusto per la cronaca, gestiamo in LR file di 1dS3, D3X etc. etc.

Ora dimmi, su quale computer fai tutto quanto hai scritto?

Buona giornata MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 9:08

Ciao Giampietro,

io adesso lavoro solo su questo portatile:

D3ll XPS 17 (L702X)| i7-2720QM| 8Gb 1333 mhz (2x4Gb)| 17.3" FHD AG| GT 555 3Gb| win7sp1 x64 su OCZ Agility 3 120Gb + Seagate 7200.4 500Gb 7200 rpm| Import su 1TB usb3

Avevo questo, che poi ho passato a un amico fotografob(potenziandolo ulteriormente come puoi leggere sotto):

P6T| 12Gb DDR3| i7-920 D0@4.3Ghz@1.27v+NOCTUA NH-U12P| Liberty 620| Stacker| Import su RAID10(4x500gb) Seag.72k.11| Export su Seag. 1x1Tb 72k.12| Backup su WD 2x3Tb 72k.11| GTX470@668/1843| ASUS U3S6 Se7en x64 su Vertex 2 SSD 2x180Gb

Ovviamente opportunamente configurati come già detto prima.
La cosa bella di faststone è che carica bene anche su pc datati.
ma non contestavo quello, contestavo il fatto che lr potesse essere così lento da gestire rapidamente migliaia di foto xkè quello non è vero.
naturalmente assumo che un fotografo abbia sistemi aggiornati e non dei pentium 4....

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 10:46

contestavo il fatto che lr potesse essere così lento da gestire rapidamente migliaia di foto xkè quello non è vero.
naturalmente assumo che un fotografo abbia sistemi aggiornati e non dei pentium 4....


Ciao. Ma ci mancherebbe... Sui MacPro quad ed opto core che abbiamo va benissimo e non stento a credere che possa andare bene anche su qualcosa di meno prestante.

Però, non credere che in ambito pro si cambi il portatile ad ogni scorreggina. Io uso ancora un MB pro del 2006 e con fastone non ho problemi. Con lightroom facilmente ne avrei... Ma finchè il portatile non viene schiacciato sotto un tir non ci penso a cambiarlo ed ho un SSD da 500Gb dentro.


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 12:02

concordo.
aggiungo che il mio amico fotografo a cui l'ho venduto (che tra l'altro non usava lightroom e si guardava le foto una x una con visualizz di winzoz) aveva realmente un pentium 4 e metteva una vita ad aprire photoshop!!
l'ho redarguito e schernito xkè doveva aggiornarsiii MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 19:03

io non conosco faststone, ma se ti serve solo qualcosa per "sfogliare" le foto e cancellare quelle da buttare prova a guardare justlooking...può anche ridimensionare e qualche altra cosetta, ma senza pulsanti dedicati

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 22:26

eccomi... un altro orfano di Faststone! chi non lo ha provato non sa quante e quali funzionalità abbia quel programma: c'ho messo diverso tempo per scoprirle tutte, e alla fine m'ha lasciato con due soli piccoli desideri ancora inevasi.

adesso sono passato al Mac è sto cercando l'alternativa per la visualizzazione e le modifiche espresse (per quelle più fini, sul raw, uso RawTherapee, che ho ritrovato anche sul Mac).

Sto valutando Aperture e devo capire cosa offre Photoshop Elements - Lightroom mi pare un po' troppo caro, almeno per il momento.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2011 ore 11:36

Prova a dare un' occhiata a questo, ecco il link:

itunes.apple.com/it/app/iexifer/id415406500?mt=12


Ciao

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 10:09

secondo me xnview è migliore.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 20:28

Se barra spaziatrice non basta, e neppure anteprima che, credetemi ha un sacco di funzionalità, ma bisogna scoprirle, il software segnalato da Remi è decisamente buono, per certi versi ricorda faststone.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2011 ore 18:27

Ho provato ACDsee per mac... Velocissimo secondo me! Costa la metà di lightroom...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 21:55

ma aperture come lo valutate? ho installato la demo, ma temo di non riuscire a provarlo a fondo prima della scadenza dei 30 giorni di prova.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 22:13

Io credo che qualsiasi software debba essere un minimo provato per poter esprimere un giudizio che abbia un minimo di valore...soprattutto un giudizio basato sulle proprie esigenze abitudini e gusti personali.
Quindi la demo sarebbe una ottima occasione per famigliarizzare con l'interfaccia e con la filosofia del programma.
Personalmente apprezzo molto proprio l'interfaccia che trovo semplice e ben fatta e che consente una modalità di lavoro fluida ed efficace. Ovviamente gira solo su Mac!
Lo trovo molto comodo per l'archiviazione e ordinamento dei file, consentendo molteplici possibilità di intervento (tag, rating, flag, cartelle, album, ecc), in maniera sempre abbastanza immediata.
Puoi gestire i file sia internamente alla libreria del programma che esternamente, tramite collegamenti al programma: in questo secondo caso puoi anche archiviare su uno o più hard disk esterni
Molto comode le modalità di lavoro a schermo intero, la costruzione di fotolisi (ordinabili on line) e la realizzazione di slideshow... il programma pi può essere implementato con plugin di terze parti ampliandone le funzionalità.
Tra le cose da migliorare, alcuni strumenti di lavoro (riduzione rumore ad esempio) che non sono implementati in maniera ottimale e altri assenti (ad esempio correzioni lente)
Per molti versi è equiparabile a Lightroom (non sono però identici!!); tra i due personalmente preferisco l'interfaccia e la filosofia di Aperture, anche se alcuni strumenti di LR sono migliori (soprattutto gestione del rumore e correzioni dell'ottica)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 23:02

Giulyd, considerato che dei due strumenti citati (gestione rumore e correzioni dell'ottica) per il momento non ho sentito il bisogno, mi sa che continuerò a studiare aperture.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 23:17

Oggettivamente, viene venduto ad un prezzo tutto sommato abbordabile...quindi avendo la possibilità dei 30 giorni di priva, penso valga la pena almeno provarlo in effetti.
Poi...penso davvero che spesso sia molto questione di trovare feeling con uno strumento piuttosto che con un altro.


user95
avatar
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 23:26

lo ritengo un applicativo eccellente.

Vigo dai un'occhiata ai tutorial sul sito apple... giusto una infarinatura per rompere il ghiaccio; se vuoi velocizzare l'apprendimento e hai dei dubbi poi chiedi pure (apri un thread apposito magari)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me