RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale fotocamera per NON postprodurre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale fotocamera per NON postprodurre





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:59

Stefano Marangon. Condivido il tuo pensiero.

Limitarsi sempre al jpeg precludendosi la flessibilità del raw non ha senso, così come non ha senso scattare per forza in raw anche la foto per vendere gli scarponi da sci usati ...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:06

non li uso praticamente mai, ma sul lato JPG Sony non mi soddisfa, sforna file non all'altezza.

un altro fronte sul quale i produttori di smartphone hanno dato mille punti a quelli delle macchine fotografiche.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:17

I migliori jpeg dopo lo scatto sono a mio avviso soltanto quelli sfornati dalle Pentax. Le foto della mia galleria sono tutte derivate da file jpeg.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:08

Se ti interessa sapere quale jpg sia ottimo se setti bene i parametri ti dico Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:18

Ho avuto e ho ancora varie fotocamere di vari brand. I JPEG più croccanti, anche per varie tipologie fotografiche, li ritrovo con le fuji X-trans.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:26

Una analogica di grande formato e stampa a contatto ... non serve nemmeno l'ingranditore. Sorriso





questa fotografia è stata ripresa con una pinhole 4x5 (quindi senza una fotocamera vera e propria... come comunemente la intendiamo); stampata a contatto usando la luce del lampadario della cucina di casa.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:42

Io da fotoamatore avanzato dico che qualunque fotocamera digitale ha necessità di postproduzione anche perchè qualunque foto necessita poco o tanto di luminosità e contrasto di maggiore o minore colore di maggiore o minore saturazione; se poi vuoi modificare sostanzialmente la foto o fondere due o tre foto insieme allora sei costretto necessariamente a lavorare con le app.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:53

Io da fotoamatore avanzato dico he qualunque fotocamera digitale ha necessità di postproduzione anche perchè qualunque foto necessita poco o tanto di luminosità e contrasto di maggiore o minore colore di maggiore o minore saturazione

+1 e se posso aggiungere , più si acquisisce dimestichezza con la pp e più verrà voglia di utilizzarla .
La pp è parte del processo fotografico. Io qualche anno fa non lo pensavo , ora si .
@Schyter
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:55

https://www.amazon.it/perfetta-consigli-immagini-indimenticabili-compu
Meglio ancora la versione in lingua originale (costa pure meno): https://www.amazon.it/Camera-How-Perfect-Pictures-Straight/dp/17815736
Oppure la nuova edizione: https://www.amazon.it/Camera-Perfect-Pictures-Straight-Out-dp-17815777 che però non mi è chiaro se cambi qualcosa o è solo una ristampa.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:59

Nei libri si parla di settaggi su quali mrchi di fotocamere?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 12:02

Essendo la fotografia un hobby direi che è lecita qualsiasi posizione. Dal JPEG direttamente alla carta fino alla postproduzione del RAW con finalità di stampa.
Dipende da quello che vuoi tu. Il tuo gusto non è giudicabile pertanto la scelta della macchina e dei suoi JPEG è assolutamente soggettiva.

C.


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 12:06

Nei libri si parla di settaggi su quali mrchi di fotocamere?

Olympus, Panasonic, Sony e Fuji.
Ma sono i concetti che spiega che devono passare ed essere capiti, non deve essere una pedissequa copia delle impostazioni riportate.

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 12:06

non hai capito nulla MrGreen

per evitare di fare PP non conta la macchina, basta aprire un raw su LR e cliccare il pulsante Auto, ecco 9 su 10 la foto é ok

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 12:14

più si acquisisce dimestichezza con la pp e più verrà voglia di utilizzarla .
La pp è parte del processo fotografico. Io qualche anno fa non lo pensavo , ora si .


+1
ci si può benissimo accontentare dei jpeg in camera, ormai tutte producono foto più che decenti ma se si vuole qualcosa di più personale occorre acquisire i rudimenti della postproduzione e passare un po' di tempo sul pc

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 12:30

Nei libri si parla di settaggi su quali mrchi di fotocamere?


Saranno sempre settaggi decisi e definiti da altri. Possono andar bene per te? Dipende...

E' un po' come la mania dei dati exif, che sembra che senza non si possa stare e non si possa comprendere una foto, quando in realtà la foto dovrebbe essere altro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me