RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La stampa su carta usomano simil usomano a bordo intonso e no


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La stampa su carta usomano simil usomano a bordo intonso e no





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:00

con il b/n riesci ad evitare le dominanti?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:05

si quello è il problema minore, rimane ancora da chiarire la profondità del nero che viene "aggiunta" col protettivo ma devo fare delle prove col densitometro per capire come gestirlo ...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:11

tienici aggiornati perchè appena sei pronto qualche stampa su bordo intonso la vorrei provare...
Prevalentemente b/n

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:11

qui trovate una chart per la linearizzazione che potete usare per il inklimit

wasatch.com/wp-content/uploads/2019/10/PSSeyeone_large_5.png

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:15

Biga, tieni a mente che : le immagini da stampare su questa carta devono essere "perfette" con una bella dinamica e con poche alte luci, possibilmente non bruciate e in generale con un certo contrasto, bisogna divertirsi con le curve di photoshop ...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:18

nel caso non lo fossero confido che me lo dirai in modo che possa correggere;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 16:56

primissima prova con la Fabriano Rosaspina (quella di cui ho più fogli) ... il risultato è lusinghiero, i colori di base, dopo una profilatura veloce e un sommario ink limit sono buoni, è scarico il nero anche se neutro e anche il contrasto ha perso qualcosa, mi convincono meno le tonalità gialle, domani asciutta metterò un protettivo opaco per rafforzare i neri e vediamo che succede ... sicuramente il profilo colore và meglio progettato ma già così si inizia a capire la sostanza del lavoro ...




avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 19:43

Vista così dalla tua foto, sul mio cellulare, non mi sembra male questa rosaspina

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 9:51

Blve i bordi intonsi stanno creando problemi alle testine? cioè resta bello piatto?
In caso per evitare qualsiasi problema di un eventuale testinata sul bordo, secondo te può avere senso rivestirlo (il bordo) con scotch di carte prima di mandarla in stampa?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:40

Topo74, questo è uno dei motivi dell'elevata quantità di scarto, il bordo non resta piatto e in alcuni punti rimangono i segni della testina (sempre che quando la stampa parte la non precisa orizzonatalità porti al caricamento errato), per migliorare la stampa metto il foglio in pressa qualche ora leggermente a caldo, anche riuscendo però a raddrizzare perfettamente i bordi l'aspetto più problematico è che bisogna stare attenti a come si carica la carta ...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 13:21

Prova su Magnani Pescia referenza Crema 100% cotone, cm 56x76 grm 300 Magnani 1404 ... non vedo l'ora di provare la referenza Bianca in formato 70x100 ...




avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 11:14

Così a occhio sembra veramente un carboncino...... la carta restituisce la sensazione artistica.
Blve sei riuscito a trovare un modo strutturato per gestire il bordo??

Un'altra domanda.....allora sono andato avanti nei test di stampa su carte acquerello e olio, con flattante finale satinato.

Premetto che sono ancora nel campo del B/N

La olio da ottimi risultati, a patto che si riduca l'inchiostrazione e si lasci asciugare la stampa almeno 24 ore prima di dare il flattante (sto usando liquitex spry satinato), la acquerello l'ho trattata con Allume di rocca in soluzione al 20% e il foglio lo lascio asciugare su un telaietto messo in tensione con scotch di carta (soluzione indicata da un acquarellista), ma ho la sensazione che mi rilascia una lievissima dominante azzurrognola sulla stampa finita sia con che senza flattante.

Sbaglio qualcosa su quest'ultima???

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 14:11

Topo74 ... alle dominanti pensi dopo che il processo funziona ...
come siamo messi a densità dei neri, nitidezza e gamma dinamica ?
Il bordo è il solito problema, ma devo dire che le carte usomano hanno un bordo meno pronunciato rispetto alle carte fotografiche deckle edge ... devo dire che la Magnani non era come me l'aspettavo, non ha la filigrana (rispetto alla Fabriano Tiepolo) ma ha dei neri migliori, oggi provo a stampare del colore ...

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 18:03

Allora dettagli e gamma sulla olio sono soddisfacenti come anche i neri belli profondi, sulla acquerello siamo circa uno stop in meno (a occhio) e anche i neri non un granché….. la definizione è accettabile….. sto inchiostrando su ambedue le carte all 85% circa…… dovrei provare ad aumentare sulla acquerello che dici.???…. Prossima settimana dovrei rimediare uno spettrofotometro così inizio a fare qualche test a colori sulla olio


Quando rientro posto qualche prova

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 10:46

ed ecco la Fabriano Tiepolo (la più pregiata delle Fabriano 100% fibra cotone) con la sua bella filigrana ...

ibb.co/68Q5ZCk



ibb.co/nRw3LqM



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me