RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'è poco da fare







avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:09

Mi perdoni il fraintendimento signor Mario


Già fatto!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:33

Anzi sign. Mario, grazie comunque per il consiglio, se andate nella mia bacheca, potrete trovare un mio scatto di un paio di giorni fa, magari potreste dirmi cosa ne pensate, nel bene e nel male.


avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:37

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4110763

Questa?

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:46

Si

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:48

Perchè invece non ci dici tu perchè l'hai scattata,cosa ti piace,cosa vuoi comunicare ecc.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:03

Grazie per la domanda, è più giusta della mia richiesta:

Ho scattato questa fotografia, rapito da madre e figlio immigrati, rapito perché innanzitutto propendo tanto a fotografare questi aspetti della società attuale, l'immigrazione appunto. Man mano che osservavo la scena, cercando di essere il più discreto possibile, il bimbetto mangiava un crocche' che poi ha passato alla mamma che a sua volta lo ha mangiato anche lei dopo aver abbassato la mascherina.

Il bambino ha iniziato a guardarmi, era molto dolce, quando ha visto la macchina fotografica, anche molto incuriosito.

Non mi dilungo in questo messaggio, ma niente, mi ha colpito tanto la docelezza di questo bimbetto che nel contempo, negli occhi già porta con sé un velo di, non so se definirla tristezza o cosa, fatto sta che mi ha rapito tanto, quanto l'espressione della madre mentre mangia e si vede che è molto segnata dalla vita - la foto della madre non l'ho ancora pp. -

Grazie ancora per il commento, spero di essere stato abbastanza esaustivo

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:07

Vedere poi questa scene, per strada, in treno, dove siamo circondati da tante persone che vivono un relativo benessere, beh, lascia pensare che si potrebbe sempre fare molto di più, in generale, per aiutare chi ha più bisogno.

Poi va beh, sullo sfondo si intravede un signore che quando guarda la macchina fotografica sembra quasi aver visto un qualcosa che arrivi da Marte

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:22

Tutto quello che hai raccontato,quello che c'è stato prima della foto,ovviamente chi guarderà la foto non potrà mai saperlo.La fotografia è un linguaggio che ha dei limiti e il fotografo deve capire se una foto funziona o meno e se può veicolare bene un messaggio (o anche solo uno tra alcuni).
Io in quella foto vedo un bambino,non triste ma tranquillo,che guarda nella fotocamera. Non succede nulla di interessante ed è una scena che succede spesso e non ha praticamente nulla di speciale. Inoltre c'è troppo casino sullo sfondo,cosa che disturba la visione dell'immagine. Senza casino la foto avrebbe avuto decisamente più valore. Facci caso,le foto più belle ed efficaci sono quelle con pochi elementi,o più elementi ma nel posto giusto.
Quello che secondo me ti manca è una visione oggettiva delle tue foto e della scena e non hai ancora ben presente qual è il limite di linguaggio della fotografia. Devi imparare a separare il lato emotivo perchè come ti dicevo,tutto quello che tu percepisci prima di una fotografia svanisce nel nulla se la foto non è in grado di trasmettere qualcosa,e spesso non è colpa del fotografo ma della circostanze. Infatti un fotografo esperto a volte nemmeno scatta se non ci sono le condizioni

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:42

Riguardo il racconto ok, ci sta, dato che in questo frame, c'è un bambino che guarda l'obbiettivo in una situazione del tutto nella norma.

Riguardo la confusione sullo sfondo, non mi ci trovo tanto onestamente, perché non è detto che una foto per funzionare, debba essere più essenziale, adesso no non scrivo della mia nella fattispecie, ma penso ad una fotografia qualsiasi di questo mood, non sempre funzionano solo se ci sono pochi elementi, anzi - però ripeto non sto né giustificando né dando forza con ciò che scrivo alla mia foto, è un discorso generico il mio -

La lettura dello sguardo, anch'essa molto soggettiva penso, ciò lo dimostra il fatto che io nello sguardo del bambino ci vedo una cosa tu, come tanti altri magari, ci mancherebbe, un'altra.

Il vero punto però, mettendo da parte tecnica composizione ed altro, a mio parere è un altro, tu mi hai chiesto una descrizione del perché di questo scatto ed io lo apprezzo tanto perché è un modo di confrontarsi e mettersi in gioco, però le fotografie non è detto che trasmettano in modo unanime, a tutti, la stessa cosa, l'importante è che queste invitino a pensare, in un modo o nell'altro, ad una cosa o un'altra, e mi viene da pensare Gastel, dove in un'intervista disse che la fotografia, in qualsiasi modo venga fatta - personalizzata/postprodotta insomma - non conta, la cosa necessaria è che ti faccia pensare, che diventi una macchina con tutte le porte aperte, dove chiunque può entrarvi e pensare.

Grazie ancora Sadko per il tuo parere, grazie davvero






avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 15:01

Riguardo la confusione sullo sfondo, non mi ci trovo tanto onestamente, perché non è detto che una foto per funzionare, debba essere più essenziale, adesso no non scrivo della mia nella fattispecie, ma penso ad una fotografia qualsiasi di questo mood, non sempre funzionano solo se ci sono pochi elementi, anzi - però ripeto non sto né giustificando né dando forza con ciò che scrivo alla mia foto, è un discorso generico il mio


Per funzionare bene,una foto che ha casino sullo sfondo,deve avere un soggetto o una scena molto forte

però le fotografie non è detto che trasmettano in modo unanime, a tutti, la stessa cosa


E' vero,ma il compito di un fotografo è quello di comunicare e dovrebbe fare in modo di riuscirci il più possibile,di comunicare quello che lui vuole comunicare. Più persone non lo colgono più lui ha fallito. Ovviamente è logico che non tutti hanno la stessa sensibilità e non tutti coglieranno tutto e tutte le sfumature ma il messaggio deve arrivare chiaro e poi uno ci può riflettere o anche no e andare avanti. Di una foto ci possono essere più chiavi di lettura ma il messaggio di base deve esserci.
L'errore più grande che possa fare un fotografo di strada o di reportage sarebbe quello di pensare: "beh io la vedo così,se gli altri non la colgono fatti loro,colpa loro", non andrebbe molto lontano come fotografo.

Poi ci sta la convinzione e l'amor proprio,uno deve essere sempre convinto di quello che fa ma bisogna anche imparare ad essere oggettivi e questo lo si acquisisce guardando e studiando le fotografie dei più grandi e chiedere a chi ne sa di più in quel settore






avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 15:17

sono ignorantissimo, ma perchè la polemica sul "ph" nel nick. Cosa rappresenta? Io lo conoscevo come grado di acidità della pelle MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 16:30

Mah .... Personalmente scatto da anni ( dall'analogico), ho una buona preparazione tecnica, molti strumenti ( nulla al top dell'evoluzione tecnologica) e sono un "arrivato" ----- .... Arrivato alla conclusione che, vuoi grazie agli studi "artistici", vuoi x gli anni passati a fotografare di tutto ..... sono meglio come critico che come fotografo Confuso --- quindi nulla di grave, mi accontento dei miei scatti "decenti" a cui trovo sempre manchi qualche cosa e cerco di divertirmi - quando vado in "crisi creativa", mi invento soluzioni estreme ... tipo scattare con una compatta del 2004 ( Canon pro1) o fare un mini progetto fotografico, piuttosto che usare qualche vecchio vintage...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 16:40

Quindi davvero, non so cosa fare...


Ho scattato questa fotografia, rapito da madre e figlio immigrati, rapito perché innanzitutto propendo tanto a fotografare questi aspetti della società attuale, l'immigrazione appunto.


Direi che lo sai, hi un progetto, portalo avanti, dagli un supporto culturale (sociologico) e hai da lavorare per molto tempo, se poi riuscissi a trovare i contatti giusti avresti anche un progetto pronto per una mostra significativa.

La foto, ha come punto centrale lo sguardo del bambino, la confusione è funzionale perché la messa a fuoco è sugli occhi e quindi stacca tutto il resto i punti dolenti sono gli sfuocati in primo piano.


user109536
avatar
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 16:45

Entra in un Fotoclub e confrontati con gli altri. Da quando lo fatto ho Completamente cambiato il mio modo di fotografare

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 16:53

la confusione è funzionale perché la messa a fuoco è sugli occhi e quindi stacca tutto il resto


Per me non è sfocato a sufficienza,l'occhio finisce troppo sul tizio con la mascherina. Ok avere un contesto ma così mi sembra eccessivo e disturbante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me