RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo monitor, ho bisogno di aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo monitor, ho bisogno di aiuto





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:58

Per info, il 32un88A oggi è in offerta a 617€
Per ulteriore info la serie un88 rispetto alla un650 dispone di 2 slot per calibrazione HW con apposito software LG

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 8:10

Ma se uno stampa, che se ne fa di un monitor da 32"?

Lo chiedo solo per curiosità, visto che uno si gode la foto una volta stampata.

Con una dimensione media, diciamo 24", la foto artisticamente la si apprezza già bene, e per stampare, non è che col monotor più grande ci stampi meglio.

Se uno fa solo foto per monitor, un monitor molto grande dà dei vantaggi, per la stampa, no.

Idem i 10 bits canale/colore, se stampi sono addirittura dannosi, meglio 8, i 10 è bene disattivarli.

Per la stampa fatta bene ci vuole invece grande gamut, Adobe RGB va coperto tutto o quasi.

La stampa digitale fatta veramente bene, è un campo minato, e per evitare le mine ci vuole molta conoscenza, molta manualità, molto tempo e l'attrezzatura adatta.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 8:52

Scusa alessandro, non capisco il nesso tra stampa e dimensione del monitor,

Concordo sul campo minato, infatti é per ora un pensiero in fase di valutazione

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 17:26

"... avere il 99% di adobe rispetto all'86% (standard dei nuovi monitor dci-p3), potrebbe realmente cambiare il risultato finale di una sua stampa ?"

Ovviamente, non sempre, il più delle volte probabilmente no, ma qualche volta sì, le buone stampanti inkjet con carta buona, lucida, hanno gamut di stampa che può, soprattutto sui verdi e sui celesti, superare anche Adobe RGB.

Se uno fa molta pratica in stampa e conosce veramente bene la propria stampante come stampa con la carta che usa, si riduce molto la probabilità di errore, anche un monitor a gamut più piccolo può far stampare abbastanza bene, ma, ripeto, ci vuole molta pratica.

Quello che vedi a monitor, non lo puoi stampare, anche col miglior monitor e con le migliori stampanti in commercio, perché il monitor arriva a 12 stop di gamma dinamica, mentre la migliore stampa arriva appena a 7, il gamma di contrasto per un monitor buono è 1: 1000 / 1: 1500, mentre la miglior stampante con la migliore carta arriva a 1:170 (= si stampano solo circa un decimo delle gradazioni tonali che si vedono a monitor), la stampa si vede in luce ambiente, il monitor è retroilluminato.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 17:49

Idem i 10 bits canale/colore, se stampi sono addirittura dannosi, meglio 8, i 10 è bene disattivarli.

Per la stampa fatta bene ci vuole invece grande gamut, Adobe RGB va coperto tutto o quasi.


Mi ricordo che l'avevi spiegato un tempo, ma non ricordo la spiegazione MrGreen I 10 bit li sconsigliavi per il minor contrasto della carta o per altro?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:17

@Simgen,

ma il Dell su che macchina lo useresti? Eventualmente hai controllato (essendo un monitor per l'appunto un pò datato) se sviluppano ancora gli aggiornamenti in base al tuo pc/mac?
Te lo chiedo perché io ho il Dell up2516d ma, l'utilissimo software DUCCS, sviluppato appositamente dalla X-Rite e necessario per la corretta calibrazione (ovviamente con sonda a parte) gira solo sui Mac Intel - mentre per gli M1 bisogna affidarsi al software X-Rite generico che però non è la stessa cosa... (almeno per ciò che concerne M1 + 2516d).

Poi magari tu hai un pc e non hai nessun problema... però io sul Mac lo uso solo sul Mac Intel mentre sull' M1 nada.


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:32

"I 10 bit li sconsigliavi per il minor contrasto della carta o per altro?"

Coi 10 bit l'immagine a monitor migliora rispetto ad 8 bit, aumenta la gamma tonale e cromatica presentata dal monitor.

Ma la stampante stampa sempre uguale: coi 10 bits aumenta la differenza qualitativa tra immagine che vedi a monitor e quella che stampi.

Aumentando tale differenza, aumenta la probabilità di commettere errori in stampa.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:45

Avevi fatto un post alessandro su questo tema, che avevo stampato e archiviato nei miei studi, peró continuo a non capire il nesso con la dinensione del display, solo per capire, non é in tono polemico, ho solo da imparare.


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:56

Un monitor grande fa vedere meglio le fotografie, sono più gradevoli, e questo è conclamato ed innegabile, più è grande e meglio è.

Ma uno che stampa non si gusta le fotografie osservandole a monitor, ma se le gusta guardandole una volta stampate.

Gustandosele stampate, la dimensione del monitor basta sia sufficiente per fare una buona stampa, secondo me un 24" è sufficiente.

Poi chiaramente se il soldo non è un problema, uno si compa un 32" anche per stamparci e gode due volte, ma non è necessario, ed un monitor grande presenta più problemi di uno piccolo, vignettatura in testa.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:08

Ok, diciamo che nel mio caso non farei un monitor per guardare le foto, ma per lavorarle e per tutto quello che un monitor grande fa meglio (layout dei software, piú strumenti a portata di mano ecc) inoltre il discorso del 4k rapportato a un 27 o 32

Il discorso di stampa home made che sto valutando é partito dal fatto che stampo molto, circa 6 ordini grandi l'anno più qualche ordine specifico all'occorrenza, più due/tre fotolibri l'anno, ma credo che a livello qualitá/prezzo/studio/pazienza mi convenga continuare con i lab

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 11:30

butto li la mia...ma se si ha' gia' in casa un tv oled o nanocell e usare quello???

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 11:44

@Krull

Dipende dalla TV. Non essendo pensate per un uso primario come monitor di norma sono lacunose nei collegamenti (porte Displayport ad esempio), nel software (impostazioni mancanti o non modificabili) e nell'hardware (hanno un progetto e un controllo qualità che guarda altre cose, ad esempio dubito che abbiano una buona copertura dei colori AdobeRGB).

Le vedo più utili come secondo schermo in una postazione di editing video e molto meno come primario in una di editing fotografico.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 16:23

Sugli OLED poi vanno prese tutte le contromisure possibili per il Burn-in che con le interfacce statiche tipiche dei PC è un problema subito dietro l'angolo.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 20:37

ci ho messo un pò, ma alla fine ho fatto una scelta, ho preso l'lg un880 come quello di playmake.

è arrivato oggi, non posso esprimermi, ma ha le caratteristiche che cercavo e il sistema di aggangio con il braccio è un bel surplus per me.

Tenuto in 4k al 100% lo vedo bene, forse 125% meglio ma ora faccio qualche prova.

intanto vi ringrazio a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me