| inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:36
Naaaa io non voglio contribuire manco con le views allo "stipendio" di simili soggetti. |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:40
Giorgio pero' diciamola pure tutta una volta per tutte: Se uno sceglie di acquistare una macchina sulla base di quello che sente solo nelle recensioni on line...farebbe bene a svegliarsi ed a capire che non esiste modo peggiore! Ora, un conto e' vedere un video dimostrativo in cui si possono apprezzare realmente le capacita' della macchina, magari corredato anche da sequenze di foto finali, magari anche croppate, un conto e vedere recensioni di chi parla di numeri e quant'altro. Queste ultime aono le peggiori! Ad ogni modo anche quelle di video dimostrativi vanno prese cum grano salis dal momento che piu' o meno volontariamente si possono fare comparative sballate! Per mille motivi: riprese in momenti diversi(magari in posti diversi, con luce diversa) macchine non settate correttamente, etc etc... Insomma io credo che per farsi una vaga idea, possa nadar bene tutte, anzi, se mi permettete di dire, anche degli ambassador o Comunque della casa madre che, giustamente mette in luce chiaramente i punti di forza delle macchine, altrimenti alcuni reviewer richiano di non citarli neppure (vedi dpreview con la z9 ) Poi valutare foto e video girati, ed infine provare la macchina personalmente e per un tempo sufficiente a potersi fare un'idea corretta basata su un utilizzo consapevole delle capacita' del mezzo. Alla fine sta tutto qui secondo me. Per cui quando qualcno cita siti reviwer a mo' di vangelo a me viene tanto da sorridere |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:48
-Axl- Non è una questione di muto. Tu ti fidi del quadratino o delle percentuali di foto a fuoco? Se il quadratino, allora benvenuto nel mondo del tubo e dei suoi pagliacci dove JP ne ha anche l'aspetto. Se invece ti fidi delle foto allora bentornato nel mondo della fotografia |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:55
Sbaglio o il capellone sta perdendo capelli? |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:56
“ -Axl- Non è una questione di muto. Tu ti fidi del quadratino o delle percentuali di foto a fuoco? Se il quadratino, allora benvenuto nel mondo del tubo e dei suoi pagliacci dove JP ne ha anche l'aspetto. Se invece ti fidi delle foto allora bentornato nel mondo della fotografia „ Assolutamente no, preferisco in ogni caso testare da me le macchine. Sul modulo AF ho detto più volte la mia, non sono test dirimenti perchè non dicono mai come è stata settata la macchina (l'AF, oggi, è super customizzabile ed affinabile) ma sui mirini e/o sul blackout, ripeto, mettendo muto e avendone tre a fianco, puoi farti benissimo anche tu un'idea |
user14103 | inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:02
comunque chi vuole provarla basta andare a Milano Studio White e li pronta per levarsi ogni dubbio
 |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:02
@Angelo Ognuno è libero di consultare e dar priorità a ciò che vuole, sia beninteso. Io, onestamente, leggo le recensioni, vedo i video (non quelli fatti da cabarettisti), poi provo ed eventualmente compro. Detto ciò, DPreview ha sicuramente "cannato" con la Z9 su molteplici aspetti. Uno era il mirino, perché in quel video non ha manco citato la tecnologia che sfrutta facendone un'analisi così superficiale da risultare errata. L'altro era la questione relativa al buffer, che ha testato facendo ricorso alla peggiore CFexpress in circolo, tant'è che ha riportato, poi, un numero inesatto, se non ricordo male, addirittura dimezzato (sebbene a parità di compressione dei files) rispetto a quello ottenibile con schede più performanti. Poi, almeno sul mirino, è ritornato in carreggiata pubblicando l'ultimo articolo. DPreview, tuttavia, non è il solo. Quelli di Photography Life, ad esempio, sono riusciti a far peggio, come ho detto altre volte, perché senza aver mai preso la macchina in mano, hanno riportato le stesse inesattezze di DPreview. In altre parole, hanno fatto la figura dello studente che copia da uno che ha sbagliato il compito |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:32
Ho scritto a nital vediamo se mi danno un posto per il pomeriggio |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:56
Come ho ripetuto più volte, la prova regina è sempre quella di persona, che spazza via tutte quelle degli altri. Ovviamente per chi la fa; per gli altri, sarà una delle tante prove di terzi. |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 13:05
Alberto facci sapere. |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 13:07
Mi accodo. |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 13:10
non sono nps, secondo me manco mi rispondono... |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 13:19
Ma poi sembra un invito, personale |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 13:24
direi mandato alla distribution list degli nps italiani |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 13:41
“ L'altro era la questione relativa al buffer, che ha testato facendo ricorso alla peggiore CFexpress in circolo, tant'è che ha riportato, poi, un numero inesatto, se non ricordo male, addirittura dimezzato (sebbene a parità di compressione dei files) rispetto a quello ottenibile con schede più performanti. „ il buffer va testato con la peggiore scheda, altrimenti sei fuorviato dalla velocità di scrittura della camera......... sempre che uno sappia cosa è un buffer... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |