RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3 - Sony A1: real world review, focus sul comparto AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R3 - Sony A1: real world review, focus sul comparto AF





avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:01

Le cattive notizie:
- ma perché non testare l'EFC sul campo? E' un vero peccato. Certamente ne sapremmo di più in altri mille test ma e' un peccato non averlo visto all'opera.

Axl, hai mai notato come si muovono gli occhi di Jared? Per sua stessa ammissione l'EFC con lui avrebbe delle serie difficoltà a funzionare

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:02

Axl ok, ma ci sta anche la coerenza al mondo...

Fino all'altro giorno avevano il topo morto attaccato, sony ineguagliata coi lineari, top etc etc. Canon ricicla, buffoni.

Adesso "eh certo si sapeva che l'alimentazione maggiore avrebbe fatto la differenza".

Su, per favore. Almeno evitino di voltare gabbana in meno di tre post.


Be' quei commenti su 400 RF R 600 RF non sono commenti da “sezione tecnica” del forum ma da “sezione al Bar dello Sport” , quindi lasciano il tempo che trovano e si squalificano da soli, quindi direi che non c'è problema no?

Canon ha fatto la storia dei Supertele: tu hai mai avuto dubbi sulla resa dei nuovi modelli?

Da ultimo ben venga chi cambia idea, ben venga, e' pur sempre un segno di umiltà e riconoscimento, non trovi?
Quindi anche qui, direi, nessun problema.
Che ognuno esprima il proprio pensiero anche se distante dal nostro, non ci vedo nulla di male.
Ognuno poi e' libero di rimanere delle proprie idee o di cambiarle.
;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:06

Axl, hai mai notato come si muovono gli occhi di Jared?

Tarantolati direi, un po' come quando salta e corre per testare l'AFC ;-)

Per sua stessa ammissione l'EFC con lui avrebbe delle serie difficoltà a funzionare

Si, può darsi !
Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:07

Meravigliosa questa R3, me la sogno la notte.. ma devo ammettere che in generale ultimamente le ultime ML hanno fatto passi avanti SPAVENTOSI.. qualche anno fa ci saremmo solo sognati prestazioni simili, il gap generazionale in questo frangente è epocale. E tutto ciò è tanto bello quanto scoinvolgente! :-P


avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:07

non la metterei tra le cattive notizie.

Direi che è solo una funzionalità che va approfondita e 'saputa usare' che probabilmente richiede più tempo per essere rodata/apprezzata.

Io sono convinto (a differenza di altri che sputavano pure sui nuovi supertele) che questa sarà una funzionalità che nelle mani (negli occhi di fatto) giusti farà una grande differenza nella velocità di esecuzione in certi contesti.

Credo anche io moltissimo in questa funzione Giampietro e non vedo l'ora di testarla

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:11

Tarantolati direi, un po' come quando salta e corre per testare l'AFC

Porello, ha proprio dei problemi... ballano in continuazione, quindi un test dell'EFC con i suoi occhi sarebbe falsato dalla sua condizione fisica e completamente inutile

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:38

Crillin come detto il numero conta poco, una cpu può essere più potente di due, può essere ugualmente potente ma consumare meno, possono essere ugualmente potenti ma il software di una potrebbe essere sviluppato meglio e performare più dell'altro sistema.

Si potrebbe valutare la capacità su fps/risoluzione/dimensione file, ma anche in quel caso non direbbe molto sulla potenza, perché non è detto che la cpu sia sfruttata appieno.


Si si concordo, era solo una riflessione.
Storicamente, se non ricordo male, le ammiraglie canon hanno 2 processori.
Ora potrebbe anche essere che il digic 10 riesca a fornire tutta la potenza necessaria, o potrebbe essere che, non essendo la r3 un'ammiraglia, la r1 beneficerà di 2 digic 10.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:38

Per quanto riguarda l'EFC credo che in situazioni così incasinate come il football americano serva a poco.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:40

Comunque secondo me un gran bel plus nell'esperienza d'uso è quel joystich a sfioramento (non ricordo come si chiama).

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:50

Sembra promettere davvero bene sta R3.:-P

Axl, hai mai notato come si muovono gli occhi di Jared? Per sua stessa ammissione l'EFC con lui avrebbe delle serie difficoltà a funzionare

Vabbè ma ricordatevi da dove proviene JP.;-)



P.S. Ma sto evf della A1 pare si stia rivelando un mezzo bluff a quanto pare.
Ammazza MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:59

Del fantomatico "resolution trick" rumoreggiato a suo tempo non si è più saputo nulla?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 10:01

Comunque secondo me un gran bel plus nell'esperienza d'uso è quel joystich a sfioramento (non ricordo come si chiama).


Diciamo che tolta la qualità assoluta della resa di entrambe le macchine, Jared sembrava molto soddisfatto della operatività della R3. Il touch controller della R3, il corpo più comodo da usare e con autonomia da vendere, il sistema di configurazione dell'AF molto più granulare.

Si parla di un testa a testa notevole sulla resa e quindi sono le finezze di utilizzo che, per gente che le usa a livelli estremi, fanno la differenza.

Un altro dettaglio che ha aggiunto è che qui usava un cannone nuovo di pacca da 12K euro, ma che nella precedente prova ha usato senza nessun problema un EF400mm 2.8 di due generazioni fa e quindi questa è LA macchina pensata da Canon per traghettare i professionisti con corredi corposi verso le ML senza dover rifare tutto da zero... è un dettaglio molto trascurato dai vari recensori secondo me.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 10:02

Del fantomatico "resolution trick" rumoreggiato a suo tempo non si è più saputo nulla?


Certo, ma è meglio che stendiamo un velo pietoso. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 10:03

Due bei mostriciattoli, niente da dire.. Canon ha messo il turbo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 10:09

il topo morto attaccato, sony ineguagliata coi lineari, top etc etc. Canon ricicla, buffoni.

Adesso "eh certo si sapeva che l'alimentazione maggiore avrebbe fatto la differenza".

Su, per favore. Almeno evitino di voltare gabbana in meno di tre post. ?


non so chi lo scriva perché evidentemente fa parte dei bloccati (che per altro non dovrebbero potermi leggere), visto che altri non sono intervenuti è probabile che si rivolga a me.
Casca molto male perché non ho mai parlato di topi morti o dato dei buffoni ed ho esplicitamente detto che l'alimentazione avrebbe potuto cambiare il comportamento dei supertele nel post che parlava di ciò.
Ciò dimostra perché sia meglio bloccare certa gente.

Per altro non è detto che la migliore velocità sia relegata al modello RF, gli EF II e III dispongono di motori in grado di sfruttare i 10v oltre ai 7.


Crillin sulla prossima R1 Canon potrebbe benissimo introdurre una nuova CPU, oppure usare due delle attuali o usarne una nuova e l'attuale per alcune funzioni, è impossibile sapere cosa sceglierà.
Di certo punteranno a maggiore potenza anche perché è facile immaginare che ci sia un aumento di risoluzione e di velocità in ogni aspetto (vista la R9 direi che oramai sdoganeranno gli 8k 60p, e magari la R1 lo farà in PRORES).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me