JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per questo, lato video, trovo molto interessante quella funzione che so esistere sulla gh5 (di cui chiedevo all'inizio) per la transizione del fuoco durante le riprese: si può memorizzare il fuoco in un punto (distanza), poi su un secondo e anche un terzo (credo anche manualmente, non ricordo). Durante la ripresa toccando sul monitor la macchina può muoversi tra i tre suddetti punti, con precisione e anche alla velocità impostata „
Sai che non la conoscevo, ho visto un video esplicativo è carina e utile con le ottiche focus by wire, un po la mia tecnica del nastro. Grazie
Grazie, bel video, ne avevo visto uno simile su StudioBinder proprio poche settimane fa :) Sì comunque nella poca esperienza fatta finora ho sempre focheggiato manualmente ma, appunto per il problema del focus by wire, raramente ho potuto azzardare una transizione... Mi sa che devo mettermi a fare ricerche su ottiche manuali oppure investire anche su lenti cinema... Per ora preferisco la prima opzione
Buon giorno a tutti, Sono nuovo e vorrei acquistare la S1 come fotocamera da affiancare alla Nikon 750. L'ho provata in negozio ed è stato subito amore a prima vista. L'unica cosa che mi frena è la formazione di hotpixel che lamentano molti utenti e che il programmino in macchina non riesce a correggere. A voi risulta questa cosa? non vorrei trovarmi un sensore pieno di pixel sballati che non posso correggere. Poi con PhotoShop si possono eliminare ok, ma sapendo che ci sono questa cosa non mi farebbe dormire. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che rispondono.
Grazie mille, eventualmente se dovessero comparire, dovrebbe avere una funzione per rimappare il sensore giusto? perchè in rete molti confermano l'inefficacia di questa funzione.
Non saprei, non me ne sono mai preoccupato visto che non ho mai avuto il problema. Comunque, sono in diverse community facebook di S1 e non ho mai visto nessuno lamentarsi di hot pixel nella camera.
“ L'unica cosa che mi frena è la formazione di hotpixel che lamentano molti utenti e che il programmino in macchina non riesce a correggere. „
Hai tempi in cui facevo l'assemblatore avevo alcuni PC che consegnavo che non funzionavano. Via telefono poi risolvevo il BUG, non attaccavano la spina alla presa di corrente. Fortunatamente ancora il web era per pochi altrimenti sarei stato massacrato. Ormai per navigare sul web serve un buon filtro S. Sfortunatamente non è in vendita da Nisi, Hoya od altri. Si forma magicamente quando si inizia ad andare alle fonti delle notizie. Poi diventa quasi automatico e nenache serve più. Il bello è che poi questo filtro è buono anche per TV, carta da .ulo (giornali) ed altro. Dimenticavo S sta per .............. lascio un po' di suspence.
Buonasera a tutti, mi accodo per una cosa alquanto curiosa di cui non riesco a venirne a capo, ho prestato la mia S1 ad un amico per un giorno per fargliela eventualmente provare e, nel caso, approfittare di qualche promozione in uscita. l'ho presa dopo qualche giorno ed ho scattato normalmente, visionando i file mi sono accorto che sia sui jpeg che sul raw è comparsa una grana ( non rumore) proprio una grana come da filtro, dice il mio amico che ha smanettato con le impostazioni dei jpeg ma non sono riuscito a trovare alcuna regolazione che agisca sul Grain, prima di rsettare tutte le impostazioni qualcuno ha qualche suggerimento?..grazie a chi mi vorrà rispondere
Forse ha attivato un profilo creativo oppure ha messo il profilo colore L.Classic Neo...Nella prima pagina del menu foto:Photo Style > tutto giu dovrebbe esserci l'impostazione per togliere la grana nei profili che la supportano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.