RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

di stack ed altri misfatti...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » di stack ed altri misfatti...





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 8:15

non é così, anche perché non può essere che quelle con filtro AA o stack più spesso hanno sempre maf sbagliata o un adattatore che accoppia male, togliamo ipocrisia, levati i peli sulla lingua e dite che le prove sono volontariamente falsate


Lo stack? Ma guarda che è un vetro che sei fai rientrare nella progettazione della lente non ha alcun effetto.
O pensi che Sony o Nikon o Canon abbiano problemi a fare un vetrino più sottile di Leica?
Evidentemente se monti una lente pensata per assenza di stack o per uno stack sottile su una camera che ha uno stack più spesso puoi notare un minimo di differenza nella resa in senso peggiorativo. Nel 95% dei casi sono pippe da monitor al 200% che nulla hanno a che vedere con la fotografia.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 8:21

Seee stai largo...
Ho visto degli ingrandimenti all'800% da queste parti nei giorni scorsi...

user92328
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 8:26

+1 per Web che passa in vantaggio......Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 9:30

Che siano pippe da forum tecnico forse é vero, ma voi state qui a dibattere quindi non siete migliori, poi evitiamo di cadere nella retorica che in fotografia conta altro, siamo in sezione tecnica di cosa vuoi parlare se non di tecnica

per quanto riguarda filtro AA e stack, le moderne macchine hanno un dettaglio più inciso rispetto le macchine di passate generazioni reflex, proprio perché hanno filtri AA molto meno invasivi oppure sono senza e grazie a stack più sottili, non siete d'accordo, allora prendetevi una Canon 5D3 o Nikon 800 e scattate con quella MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 9:51

Lo stack sottile può tornare utile per lenti vintage, progettate per uno stack pellicolare.MrGreen
Ma figurati se una casa adotta uno stack spesso, poi non progetta le lenti di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 10:22

@Lomo… qui nessuno nega che un grandangolo con pupilla di uscita piccola come un Leitz M non vada meglio su stack sottile! … ma a parte pochi casi poi le differenze diventano pochissimi ed invisibili… tutto qui! ;-)

Sono d'accordo con @Web… la fotografia è altra cosa e la sez. tecnica può essere usata per portare anche domande o risposte su tanti fattori che in maniera più grande portano a differenze… tipo f/b focusa… le varie storie sulla “pasta”… etc.

Quindi non si tratta di negazionismo ma di “importanza” per migliorare la fotografia

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 10:24

Maserc ma io non dico che le case non sappiano fare obiettivi adatti allo stack, però un filtro AA invasivo a quello l'ottica non puoi porre rimedio in progettazione

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 10:33

a me non interessa prendere una posizione a favore di Leica, ho una Df e se la paragonar una Nikon D750 questa è leggermente più incisa con la stessa lente, questo non può essere merito di una manciata di mpx in più, l'imputato numero uno è un filtro AA più invasivo

quindi la combinazione di spessore stack e filtro AA nella resa del dettaglio contano molto, più dei pixel, che poi vedere quelle differenza si debba andare sl 300 e quindi siano ininfluenti in fotografia posso essere d'accordo

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 10:37

Purtroppo secondo il mio modesto parere siamo abituati a valutazioni in “vecchio” stile!
Ora le fotocamere sono tutte eccezionali e quasi sovrapponibili … fa molta più differenza la PP di tutto il resto Triste

user28666
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 10:37

Credo che Web abbia chiaramente illustrato e centrato il problema.
Lo stack, tutto quello che c'è sopra il sensore, fa parte dello schema ottico che userà Nikon, Sony, ecc per progettare le sue ottiche proprietarie.
Chi potrebbe essere in difficoltà è Sigma, Tamron, Samyang ecc. Ma anche qui, chi ci dice che questi nel creare una lente per Sony basta spostare di 0.1mm il gruppo ottico posteriore (ad esempio, eh) per compensare la presenza o meno di uno stack .
Ma poi ultimamente guardando i vari file di test, ad esempio ho notato che le ultime Nikon Z6 e Z7 hanno un file molto dettagliato, forse migliore della SL, nonostante la Z6 ha filtro AA e uno stack che forse è più grosso della SL.

Quindi alla fine, quello che bisogna fare è confrontare le fotocamere accoppiate con le proprie lenti “originali” .
Poi uno fa una botta di conti, ingrandisce al 300% e vede cosa gli conviene e piace comprare.

L'ho detto in diversi interventi... un buon software di sviluppo e bravura nella post produzione, “svecchia” molte anziane fotocamere.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 10:59

Ora le fotocamere sono tutte eccezionali e quasi sovrapponibili … fa molta più differenza la PP di tutto il resto Triste

... assolutamente d'accordo !!

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 11:10

ad esempio ho notato che le ultime Nikon Z6 e Z7 hanno un file molto dettagliato, forse migliore della SL

non so se è migliore della SL, però da ex possessore di Z6 trovo il file Leica ( SL2s ) decisamente più semplice e gestibile da post produrre rispetto a quello della Z6.
Avendo avuto anche GRIII ed ora X100V, pur essendo aps-c, trovo questi due ultimi file decisamente più semplici e gestibili di quelli della Z6.
Non vogli dire che il file della Z6 è complicato, richiede solo qualche attenzione in più per i miei generi fotografici...
Salendo di mpx, quello della della M10r lo può strapazzare anche uno che non sa nulla di post talmente è ancora più semplice di quelli sopra citati, bisogna impegnarsi bene per farlo decadere di qualità.
Non considero stack, filtro AA, nitidezza e tutto quello che volete...
Comunque come dice Gobbo, difficile trovare fotocamere di ultima generazione pessime...

user28666
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 12:06

Bho Eros, se guardo i grafici scientifici di photo sto photo io vedo che sti sensori sono tutti uguali.
Io ho Fuji, APSC e rispetto alla D700 che pure ho, nonostante sia APSC, si fa strapazzare di più, ma questo lo si evince anche dai grafici.

Visto che parli di strapazzamento di file, provo a guardare la DR. La Z6 sembra migliore

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Leica%20SL%20(Typ%20601),Nikon%

La SL2 rispetto alla Z7 (stessi MP mi pare) sembra non sia differente dalla Z7 per essere strapazzata (DR molto simile)

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Leica%20SL2,Nikon%20Z%207II

non capisco perché quindi il file della SL sia più strapazzabile, ma avrai fatto i tuoi confronti diretti per dire questo.




avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 12:07

Purtroppo secondo il mio modesto parere siamo abituati a valutazioni in “vecchio” stile! Ora le fotocamere sono tutte eccezionali e quasi sovrapponibili … fa molta più differenza la PP di tutto il resto

“Purtroppo” c'è da lavorarci. E invece sarebbe da dire “per fortuna”, perché è qui che il digitale porta vantaggi enormi. E non li si sfrutta appieno. C'è un margine di crescita enorme.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 12:18

non capisco perché quindi il file della SL sia più strapazzabile, ma avrai fatto i tuoi confronti diretti per dire questo.

Avevo messo un link sull'altro post per scaricare dei file della SL2 e della SL2s con 24-90, 24-70 e trielmar...
tendenzialmente non guardo i grafici ma le foto scattate da me... sono foto della Domenica, quelle che mediamente potrebbero far tutti, basta scaricarle, se vuoi confrontale con la tua Z6 e fai le tue considerazioni..
Comunque i file della Z6 sono tanta roba ;-)
Ognuno riesce a far bene con ciò che ha e che conosce, lungi da me il voler influenzare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me