RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Della responsabilità del fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Della responsabilità del fotografo





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 23:07

Getto un sasso nello stagno: se provassimo qui sul forum a buttar giù un decalogo circa i "corretti" comportamenti del fotografo di reportage, street e simili? Non una regola ferrea ma delle linee guida sulle pratiche etiche corrette di scatto e di pubblicazione

user33434
avatar
inviato il 08 Novembre 2021 ore 7:17

Bellissimo video Signor Mario. Ho trovato anche io importante la sottolineatura sulla questione pro/amatore, possiamo comprare attrezzatura professionale ma la sensibilità non si trova sul mercato. Questo non significa necessariamente che tutti i fotoreporter siano persone sensibili ma le influenze dell'ambiente in cui si lavora credo contribuiscano non poco a sviluppare una forma mentis corretta.
L'amatore tende a giocare a sentirsi Carter o Bresson, ultimamente sono inciampato in una galleria sul forum che è riuscita a disgustarmi, non tanto per il contenuto delle immagini ma per la spietata arroganza dello "stile" del fotografo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 8:50

Senza voler essere polemico una domanda mi sorge spontanea: ma stiamo ancora a parlare di queste cose?

Sul potere e sulla responsabilità del fotografo, e su quello che una fotografia dice ma soprattutto NON DICE, ha già detto tutto Eddie Adams una quarantina di anni addietro parlando di "Saigon Execution" (la fotografia che gli valse il premio Pulitzer)... francamente non v'è altro da aggiungere... ogni parola in più è solo un orpello inutile.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:08

Senza voler essere polemico una domanda mi sorge spontanea: ma stiamo ancora a parlare di queste cose?


Purtroppo sì

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 13:54

Confuso allora siamo messi molto male Triste

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:00

Un decalogo?
Naaaa
Il bello ed il brutto della vita, di una società libera è la differenza di opinioni sentimenti intenti...
Di solito quello che fa la differenza è il costume, culture il sentir comune..
Quello non si mette in un decalogo, tra l'altro proprio perché ognuno dovrebbe interrogarsi sul fatto di scattare e poi ridomandare sul pubblicare o no... Entriamo in un ginepraio... Tipo malcom brown e il monaco buddista che si diede fuoco a Saigon...per rimanere vicino all'esempio di Paolo... Vogliamo giudicarla moralmente? Sembra fosse stato avvisato, forse no, ma cmq scattó foto invece che intervenire. Tutto prestabilito? Coincidenza? Criticabile?
Eppure è una foto iconica a prescindere da un decalogo che possiamo fare noi oggi

user96437
avatar
inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:23

Un × all'ennesima potenza. Campano con quel tipo di foto che i MEDIA usano alla bisogna. Ma invece di incolpare i MEDIA per l'uso che ne fanno tira fuori i non professionisti. Lui le "seleziona", decide se inviarle o meno, immagino non ci campi. Invece i non professionisti inviano di tutto, poi i MEDIA ingenui pubblicano tutto.
Però se le fa lui le foto alle bare è per scopi nobili. Immagino il suo dolore quando avrà deciso, dopo notti insonni, se "inviarle" o meno.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 18:23

Un × all'ennesima potenza. Campano con quel tipo di foto che i MEDIA usano alla bisogna. Ma invece di incolpare i MEDIA per l'uso che ne fanno tira fuori i non professionisti. Lui le "seleziona", decide se inviarle o meno, immagino non ci campi. Invece i non professionisti inviano di tutto, poi i MEDIA ingenui pubblicano tutto.
Però se le fa lui le foto alle bare è per scopi nobili. Immagino il suo dolore quando avrà deciso, dopo notti insonni, se "inviarle" o meno.


Temo tu non abbia capito benissimo l'intervento e i motivi della differenziazione amatore professionista

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 16:18

Bellissimo video. Grazie a Il Signor Mario per la condivisione. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:01

E grazie a te per aver riportato in visione questo thread che reputo importante

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:34

Se io faccio una foto a dei minori la devo vendere al giornale senza nessuna modifica, se il giornale la pubblica senza coprire il volto del minore in maniera netta, la responsabilità è esclusivamente del direttore del giornale.


E' realmente così?

In una società se il SMM posta le foto di minori sul social la responsabilità di chi è? Del SMM o del presidente societario?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:36

Se non vado errato il presidente societario è responsabile del sito quindi suppongo la responsabilità sia di entrambi

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 7:05

Il Social network non è un giornale e questo è riconosciuto a livello mondiale, così come la gallery di Juza non è un giornale, qui è pieno di foto di minori, il fatto che siano scattate in India, Pakistan o Africa non cambia le cose. La responsabilità della foto non è di Juza ma di chi la pubblica, a meno che Juza non venga contattato per cancellare la foto e non lo faccia, allora li la cosa cambia.

user109536
avatar
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 7:31

La responsabilità e l'etica nel senso più ampio dei termini non sono una prerogativa di una categoria di persone piuttosto che di un'altra. Anzi, un giudice potrebbe considerare più grave quando ad infrangerle c'è un professionista.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 8:20

A me risulta che mezzo stampa e internet siano considerati uguali.



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me