RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori: 1 pollice vs full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensori: 1 pollice vs full frame





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 16:50

ingrandire la foto e guardare i dettagli please


Con tutto che fotografo con la qualunque e per me anche il cellulare ha il suo spazio... ingrandita i dettagli non sono proprio il massimo. Cielo colmo di rumore, artefatti sulle nuvole attorno alla cima a destra, le rocce dove ci sono le persone non ne parliamo.

Quella in bianco e nero molto, ma molto meglio onestamente.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 16:55

Tutto risiede nello scopo finale della foto, è ovvio.
Se la foto deve raccontare o documentare, lo strumento utilizzato diviene irrilevante.
Lo stesso se la fotografia è solo un hobby e non un lavoro.
Tutto il resto lascia il tempo che trova.




avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 17:04

Con tutto che fotografo con la qualunque e per me anche il cellulare ha il suo spazio... ingrandita i dettagli non sono proprio il massimo. Cielo colmo di rumore, artefatti sulle nuvole attorno alla cima a destra, le rocce dove ci sono le persone non ne parliamo.

Quella in bianco e nero molto, ma molto meglio onestamente.


grazie!
quella a colori l'ho post prodotta con photoshop express
quella bn con lr 5.5

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 17:10

quella a colori l'ho post prodotta con photoshop express
quella bn con lr 5.5


Partendo sempre da un raw di iPhone?

Interessante la differenza... mi chiedo se dipenda solo dal software o anche dalle diverse condizioni di scatto.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:39

belle foto carlmon..
complimenti..io ho provato a editare il proraw del 12 pro max ma ho trovato solo effetto acquerello..sono impedito io? MrGreen

detto ciò ho provato rx100 3 e 4..e niente non mi sono trovato per nulla..meglio il telefono se devo stare super leggero..io sono rimasto proprio deluso..

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 20:00

Io con RX100MK3 mi trovo benissimo (come resa del file....poi come ergonomia, velocità operativa, etc,....parliamone....). I risultati sono paragonabili all'APSC in condizioni di luce.
Come saliamo a 800ISO, si necessita di un recupero luci/ombre.....ecco che già con l'APSC c'è un mondo di differenza.
Non immagino con un FF. Poi, anche le foto a 1600/3200 ISO scattate con la piccola RX su schermo rendono bene e per un pubblico abituato agli acquerelli dei vari effetti smartphone rimangono "basiti". Ma per chi ha un pò d'occhio la differenza si vede.
Stampai un fotolibro di Venezia con immagini formato A4 ritratte sia con la GR che con la RX. Bè chi ha visto il libro, senza che gli dicessi niente (nè tantomeno era specificato in nota alle immagini), si è accorto della differenza.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 20:34

Scattata oggi con Iphone12pro in RAW.

Purtroppo il PRORAW tende a piallare troppo i dettagli, quindi anche quando c'è luce, l'immagine rimane sempre un po' acquarellosa.

Dovrebbero ottimizzare l'algoritmo dopodichè, potrebbe andar bene anche per un utilizzo più alto dei soliti social.





Qui in 3K

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/x6yvyy8m6z5o2yw

;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:10

La resa dell' iphone sul paesaggio non mi piace, lo trovo migliore sui ritratti

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:11

Sono d'accordo. Era già vero con le serie precedenti anche molto vecchie.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:45

paco quindi che app usi se scatti in raw e non in proraw??

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 22:03

Penso anche io che spesso per foto ricordo, o qualche stampa non troppo grande, il sensore da un pollice può dire la sua.
Di giorno ovviamente, nelle ultime vacanze anni fa facevo tutto con la fz1000 , con il suo zoom ero sempre a posto per qualsiasi tipo di scatto.
Poi è arrivato il forum, apsc, poi FF... ma l'unica cosa che so è che ok foto di un altro livello,ma stampe comunque poche , ma e dico ma mi sono sempre sentito come boh in certe situazioni rimpiangevo la bridge.
Ora ho una eos R con 35 f1.8 e 100mm f2, da pochissimo sono rimasto affascinato dal mondo m4/3 per le sue ottiche e ibis, tropicalizzazione ecc. E ho preso una oly m1 mark 2 con 16mm 1.4 e 56mm 1.4 , non tanto per far coesistere 2 sistemi ma per vedere se per le mie foto la oly può farmi abbandonare il FF che bokeh a parte non mi ha mai dato se non ovvio con poca luce, chissà cosa ( ma per colpa mia eh si intenda), insomma è persino sprecato con me.
Ma tornando in tema 1 pollice , ero indeciso se prendere il 12-200 olympus ... invece ho appena preso ad un ottimo prezzo una fz1000 II spendendo decisamente meno, beh lei verrà da sola con me quando vado in spiaggia, montagna e parchi divertimento con la famiglia e il suo lavoro lo farà egregiamente.
Sui iphone non mi intrometto, non mi piace proprio fotografare col cellulare, lo tengo come ultima spiaggia ( ma ho un samsung di fascia media).

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 22:11

Io rischio di riprendermi la strepitosa (come bridge) e divertentissima RX10IV….
Nostalgia canaglia !

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 22:13

@Andrea non aprire un cavalletto all'interno della Villa Reale di Monza perché pare che non sia permesso se non a pagamento!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 22:57

paco quindi che app usi se scatti in raw e non in proraw??


Nono, io scatto in proRAW, non ho voglia di altri sbattimenti.

@Andrea non aprire un cavalletto all'interno della Villa Reale di Monza perché pare che non sia permesso se non a pagamento!


Niente cavalletto Val, sono andato con anche la A7r2 per fare un po' di foliage ma mi sono perso via con gli scoiattoli che mi ronzavano intorno.

Ho provato a fotografarli ma è difficilissimo, non stanno mai fermi e sono velocissimi, io con la mia misera A7r2 col 28-60 kit..... avevo poche possibilità di stare dietro a loro.

E difatti su 190 foto ne sono venute buone 4.... Confuso

Però quelle 4 sono carine, ne posto solo una per non inquinare il topic....





;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 6:35

io con la mia misera A7r2 col 28-60 kit.....

Post muto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me