RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corredo







avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 7:31

Io sono per la X-S10, rapporto qualità prezzo eccellente, corpo molto godibile. Per chi viene da altre marche, è uno dei modi migliori per avvicinarsi a Fuji. La serie X-T incarna perfettamente la filosofia del produttore, ma potrebbe lasciare un attimo spiazzati, lo dico da possessore super felice della X-T4.
X-S10 con due fissi di qualità e sei compatto e con la qualità massima raggiungibile su aps-c, parere personale. A me il formato aps-c piace moltissimo e penso che Fuji abbia il sistema più completo in assoluto per quella fascia.

La serie X-T, se conosci già il sistema Fuji, è fantastica, in quel caso una bella X-T3 o se vuoi super compattezza, la X-T30.

Se poi hai qualche ottica Canon, le adatti decentemente con il Fringer Pro. Io ci faccio anche avifauna statica senza problemi.

Se ti piace il sistema reflex, Pentax ha dei fantastici corpi macchina, di costo molto ragionevole e con feature sempre superiori alla media e un parco ottiche fisse di grande qualità a costi abbordabili.

Una K-P con i giusti Limited, è una goduria!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:06

Difatti il mio corredo è composto da una xt1 con un Helios + speedbooster dedicato e 14 mm xf con Canon Rp e i suoi 50 L 1.2 ed il 135 mm f2 EF
Ombra Grigia . . . chi ha le idee chiare sul genere fotografico e il linguaggio finale sceglie solo quei pochi strumenti adatti allo scopo.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 10:11

Innanzitutto grazie delle numerose risposte, ho visto che mi sono stati proposti diversi altri sistemi validi, ma RF non mi convince per un discorso di pesi e ingombri, specie delle ottiche, Pentax carino ma vorrei andare su una Mirrorless stavolta.
Comunque non vorrei tenere un doppio corredo proprio perché vorrei semplificare, non aggiungere.

Sono piuttosto convinto che il sistema Fuji faccia al caso mio, vuoi per parco ottiche di qualità, buona scelta di corpi che mi piaccionoMrGreen e pesi ed ingombri significativamente ridotti. Inoltre anche le simulazioni pellicola e la gran personalizzazione dei jpeg mi stuzzica, mi piacerebbe anche poter ridurre il tempo al pc.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 12:09

Il mio corredo ideale con soli fissi sarebbe:
Fujifilm X-S10.
Fujifilm XF 16mm f/1.4 R WR.
Fujifilm XF 35mm f/1.4.
Fujifilm XF 56mm f/1.2 R.
2100€ nel mercato dell'usato e passa la paura!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 12:13

Mor..Tacci tua!! MrGreen

user213929
avatar
inviato il 06 Novembre 2021 ore 12:22

Esageratissimi , fate un grosso errore ...solo Fuji no , a sti prezzi si complementarizza perfettamente Canon con Fuji

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 17:12

Non mi serve a niente avere due corredi, già ne uso poco uno solo;-)
Voglio appunto semplificare il materiale, ho troppa roba che tanto uso poco, quindi tanto vale ridurre e avere pochi pezzi ma "raffinati".
Vorrei anche evitare lenti pesanti come zoom 2.8 se possibile, tanto non faccio niente per lavoro.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 18:28

Io ho solo Fuji e non mi sento per nulla limitato, anzi, sono soddisfatto per tutto quello che faccio. Anche io prediligo la scelta mono corredo, pur rispettando ovviamente chi preferisce avere più corredi. Sono cose molto soggettive, non sono certo errori.

Per esperienza personale, quando ho avuto due corredi ho sempre finito per prendere dei doppioni inutili…

user213929
avatar
inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:07

Allora L' unica opzione amico mio è una bella xt3 con il 18 xf 1.4

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:12

Ma chi ha doppi o tripli corredi come mi capita di leggere riuscite a sfruttarli tutti ? Nel senso cosa ti fa prediligere una situazione con un corredo rispetto ad un altra ,capisco magari un trekking che uno si porta una compatta per non avere peso in più ma avere tipo due reflex o 2 ml che hanno pesi simili la vedo una cosa un po' senza senso..

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:18

È il motivo per cui io ho venduto il materiale apsc.
Ma capisco anche chi riesce a fare uscite mirate.

Ad esempio se avessi tempo di recarmi almeno una volta al mese o due in capanno, o a fare appostamenti alla fauna selvatica in generale, magari una apsc dedicata con Super zoom tele me la potrei anche pensare di prendere.

Insomma dipende dal tempo e dalle occasioni, che generano le eventuali "esigenze" .

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:19

Ancora com la x-t3 ahahahhaha

user213929
avatar
inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:50

xt1 con helios e speedboster dedicato per passione , dual pixel di canon con 50 L 1.2 e 135 L per lavori commissionati

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 21:29

Per quanto riguarda il doppio corredo è proprio come dice TheBlackBird, io avevo Sony FF con vetri fino a 200mm e aps-c Canon con gli zoomoni lunghi per l'avifauna, poi sono usciti gli zoomoni per Sony e intanto avevo preso qualche fisso di qualità per la Canon andando a raddoppiare un sacco di focali, a quel punto ho capito che dovevo fare ordine… Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 22:20

Io ho venduto tutto il mio corredo D7200 e 4 ottiche
sto valutando :
Nikon Z50 con 16/50 e 50/250 a 1003 euro
Nikon Z5 con 24/200 a 1640 euro
La Z5 ha sensore stabilizzato, 2 slot che la RP non ha ed una batteria ed un mirino nettamente migliori della RP

Ma qui tutti consigliano Fuji...
Pochi ma combattivi come erano una volta i pentaxiani...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me