RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : the day after part IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 : the day after part IV





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 14:52

Riportiamo le informazioni x intero.
Non facciamo come in Sony quando riportiamo gli asterischi ma non specifichiamo a cosa si riferisceMrGreen

Quando si utilizza l'obiettivo montato NIKKOR Z 50mm f/1.8 S e la scheda di memoria ProGrade Digital COBALT 1700R 325GB (a settembre 2021)
Il numero di fotogrammi che possono essere registrati e il numero di fotogrammi che possono essere ripresi in modo continuo può aumentare o diminuire a seconda delle condizioni di scatto.
Questo è il numero di fotogrammi che possono essere ripresi mantenendo la velocità di scatto continuo quando la sensibilità ISO è ISO 100. Nei seguenti casi, il numero di fotogrammi che possono essere ripresi in modo continuo diminuirà.
-Quando si riprende un'immagine JPEG impostando la voce che dà la priorità alla qualità dell'immagine (con [?] ) in [Modalità qualità dell'immagine]
-Quando [Correzione distorsione automatica] è impostato su [ON]

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:00

Quindi i 40 raw di dpreview diventano possibili (anche se poco probabili) se 79 li fa con la Cobalt.
E siccome il n. di fotogrammi passa da 79 a 685 (+800%) quando il peso del file diminuisce del 40%, direi proprio che le cose stanno come abbiamo ipotizzato io e Stefano.
Mo' vi levo tutti gli specchi...MrGreen
Mi aspetterei delle scuse, ma so che è una speranza mal riposta.;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:08

Ancora qui?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:09

Ma ti rendi conto che nella peggiore delle ipotesi siamo a quasi il 50% in meno vero?
Otto ma non farmi ridere
Cmq
Visto che ti piacciono tanti i confronti andiamo su...qs le dimensioni dei file RAW della a1 direttamente dalla scheda prodotto Sony Italia

DIMENSIONI IMMAGINE (PIXEL) [3:2]
Full-frame 35 mm L: 8640 x 5760 (49,7 MP), M: 5616 x 3744 (21 M), S: 4320 x 2880 (12,4 M), APS-C M: 5616 x 3744 (21 M), S: 4320 x 2880 (12,4 M)

Confrontati con quelli della z9 già solo il più grande è inferiore a quello della Z9 di un buon 10%
La A1 scrive al max 238 RAW in formato compresso...mi sembra che non c'è proprio partita
Otto senti a me riposati che oggi è domenica


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:10

Poi, non per qualcosa eh, ma leggo su altri thread di sedicenti professionisti che si interrogano su cosa la Z9 sia innovativa, se per i 120 FPS, per i megapixel in più o perché priva di otturatore meccanico, ebbene sì, l'aver rimosso l'otturatore meccanico, in tali soggetti, crea disappunto.
Tutto ciò, per arrivare a dire cosa? Che l'eye focus della R3 è un reale "game change".
Ora, con tutto il rispetto, io non ho mai sentito alcun professionista porsi simili domande e, soprattutto, ritenere "game change" una caratteristica come quella citata.
Ma ci sta, il mondo è bello perché vario ed anche avariato.MrGreen

Fossi in loro, in ogni caso, cercherei di moderare e filtrare simili uscite, perché pensare di poter giustificare un corpo come la R3 in questo modo e volerla elevare a nuovo "game change" ha il sapore, come dire, di una sparata un po' da fanboy.
Gli 11 mpx @ 120 FPS non servono al professionista mentre l'eye focus sì, ed è addirittura un game change -Cit.
E certo, sicuramente ci crediamo.

La cosa che, tuttavia, stona di più è che ancora non hanno capito che quel corpo lì, la Z9, è stata creata proprio grazie alla collaborazione con tanti, veri, professionisti. Anche del mondo dello sport. Affermazioni simili, quindi, potrebbero risultare offensive anche nei confronti di quelli che considerano colleghi.
Vi ricordate l'intervista e le parole di Gualtieri?;-)
Ecco, ora aspettiamo anche i "pareri a caldo" di altri grandi fotografi sportivi del panorama italiano, partendo da Soldano e finendo con Lazzari.Cool
Poi vedremo se questi grandi fotografi che, molto probabilmente, hanno contribuito alla nascita della Z9, riterranno la stessa poco innovativa.
Non so, io prevede già colossali ed epocali figure maleodoranti.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:18

per me questo video merita di esser visto

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:21

Simpatico che chi critica i 120 FPS ad 11 mpx siano gli stessi che dicono che scattano solo in jpeg che devono mandare al volo i files in redazione e blablabla.
L'eye focus non saprei...da provare sicuramente sul campo ma non sono fiducioso...spero x gli amici canonisti di sbagliarmi sul punto.
La mancanza dell'otturatore meccanico? Solo i test ci diranno se è stata una mossa audace o meno da parte di Nikon.
La R3 è sicuramente una grandissima macchina e destinata ad una certa clientela ma è anche vero, se devo basarmi solo sui dati di targa, se la Z9 non è innovativa non vedo chi nell'attuale parco delle Ml lo sia.
E sostenere il contrario è proprio da fanboy oppure haters fate vobis ma se ad affermarlo è qualcuno che dice di essere un pro...alt...alzo le mani e non aggiungo altro.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:24

Zanzi lascia perdere.
Io prima di capire cosa avessero fatto pensavo il jpeg fosse una cavolata di marketing per sopperire al fatto che non avevano i 30 fps raw

Ora che sono usciti i video e penso di aver capito come ottengono quei jpeg mi son dovuto ricredere. Penso che, se usati con parsimonia, saranno sicuramente utili

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:25

Zan, ma onestamente eh, sulla faccenda dei 120 FPS possiamo attendere i pareri degli sportivi che avranno avuto modo di sperimentarli?
O dobbiamo seguire le balle da forum?
No perché mi sembra stiamo toccando livelli assurdi con affermazioni come quelle letteEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:26

Zanzibar, cos'è che non ti è chiaro? Eeeek!!!
Mi pare molto semplice, un flusso di 1100MB/S (55MB a raw x 20fps) non riesce ad essere incanalato con la stessa efficienza e velocità sulla scheda rispetto ad uno di circa 660MB/S, e la differenza non è proporzionale.
La a1 sembra avere un buffer più capace ma una minore velocità di scrittura sulle schede, forse determinata anche dal fatto che sono di tipo A.

Con questo non voglio certo sminuire la fotocamera, ho scritto diverse volte che per me MAI si avranno problemi di buffer, è solo che mi piace capire perché le cose accadono: sono curioso di natura.

Non ho capito poi cosa c'entri l'eye controlled af della R3 Eeeek!!!, a parte che viene (palesemente) ritenuto inutile dai soliti che reputano la Z9 sviluppata in collaborazione con i Pro ed invece le altre fotocamere, evidentemente, nate sui suggerimenti solo di forumisti annoiati o giocatori incalliti di Playstation.MrGreen
Oramai certi commenti li leggo, comunque, solo per farmi quattro risate, non me la prendo nemmeno più.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:28

Otto ma tu mica sei un professionista, o sbaglio?Confuso
Perché dovresti prendertela?

Poi la tua capacità di mistificare le cose è incredibile, inferiore solo alla tua spocchia.
Dove avrei detto che è una fesseria l'eye control?
Ho semplicemente detto che non si può pretendere di ritenere una feature da pro una simile cosa, al posto dei 120fps.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:29

Stefano ho visto il video. Di Jerry avevo già visto diversi video. Qs mi mancava. Una cosa che ancora non avevo visto: ha la mod. X il flickering e si vede chiaramente dall'icona. Scioccato

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:31

Altro video interessante
fa vedere in breve quel che ho provato a dire l'altro giorno a proposito della fluidità

direi che avevo capito bene. Nikon sostiene che "competitor's evf skips and repeat some frames" (gli EVF della concorrenza a volte ripetono a volte saltano alcuni frames), mentre nikon grazie al dual stream garantisce di non farlo



Non credo stiano dicendo pubblicamente una cosa non vera..
Sarei molto curioso di buttare l'occhio dentro l'EVF della Z9

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:35

Stefano grazie mille!!!Eeeek!!!
È da giorni che cercavo sto video.
Comunque, questo dovrebbe mettere a tacere tante false voci.


È SPETTACOLARE questo evf.

Ma sbaglio o questo "dual stream" è tecnologia Nikon?
Mi pare questo dicano.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:36

Otto sei un professionista? Ti spacci come tale? Lo eri in un'altra vita? Perché ti senti punto? Non penso proprio che Iza si riferisse a te però se ci sei rimasto male riferisco ti faccio mandare da lui un bacino così fate paceMrGreen
X il resto Otto rassegnati: a qs giro è la A1 ad essere behind. Riferiscilo da parte mia a tutti i tuoi amici ponari. Sulla R3 invece ritengo che non sarà sovrapponibile ad A1 e Z9 (x via solo dei mpx a mio parere) ma certamente sarà una gran macchina destinata ad 1 specifica parte di clientela. Se fossi canonista l'avrei già presa onestamente



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me