RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compattezza, limiti e vantaggi, discutiamone.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compattezza, limiti e vantaggi, discutiamone.





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 16:02

Canon G1XIII: Aps-c, ottica 24-70mm stabilizzata, EVF, schermo articolato, controlli.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 16:18

Oggi c è una splendida compatta che fa anche altre cose. Si chiama telefono cellulare. Io ne ho uno da meno di 300 euro e fa ottime foto e penso che alcuni, sensibilmente più costosi, facciano meglio.
Ci si può fotografare dapertutto e ormai passa inosservato.
Precisi che per ottime foto non intendo quelle che si ingrandiscono a monitor per controllare la "resa" all' angolino estremo, il bohek, lo sfocato progressivo, la tridimensionalità ecc. Se per voi sono queste cose a fare una buona foto, continuate pure nella ricerca.
Non sto dicendo di fotografare unicamente col cellulare ma di mantenere il costoso e gravoso sistema fotografico per esigenze , e particolari o per quando ci si vuol divertire, i se così non fosse automobili come le Ferrari non avrebbero ragione di esistere, ma di non scervellarsi e spendere denaro per acquistare qualcosa che già si ha.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 16:25

Sarà che sono una pippa, ma quando stampo le foto del mio iPhone 11 Pro mi vengono delle 10x15 per album di famiglia niente di più. Forse altri smartphone fanno meglio boh MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 16:51

Oggi c è una splendida compatta che fa anche altre cose. Si chiama telefono cellulare. Io ne ho uno da meno di 300 euro e fa ottime foto e penso che alcuni, sensibilmente più costosi, facciano meglio.
Ci si può fotografare dapertutto e ormai passa inosservato.


Concordo pienamente, sopratutto usando App di terze parti e puoi scattare anche in RAW ... io ho un iPhone di due anni fa con 3 fotocamere e 3 sensori così non ho bisogno di zoom digitale con un 14 mm un 28 mm ed un 56 mm equivalenti

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 17:03

Iphone 12 ProMax, Ricoh GRIII e GRIIIx, dopo anni di FF Canon non pensavo di essere così soddisfatto della qualità delle foto una volta deciso cosa portare in Messico per starci un mese e mezzo. Mi piace viaggiare leggero e con zaino Samsonite imbottito è entrato tutto, pc 15", cavi, due Ricoh e quanto necessario, lasciando a casa la Merrill Dp2 ma vi assicuro che in giro cone Ricoh e Iphone non ho sentito la mancanza di altro.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 18:33

Beh, se a voi va bene lo smartphone fate bene a non spendere soldi in inutile attrezzatura fotografica che non sapreste apprezzare. Io vorrei proprio vedere come farei senza uno zoom 24-120, minimo. O come potrei scattare albe e tramonti con la resa cromatica che vorrei. O se mi passa davanti un capriolo o un'aquila...

Il punto è che spesso si compra qualcosa sull'onda del momento, delle mode, del bisogno imposto dagli uffici marketing (che sono sempre il Male! MrGreen). Che so... qualche anno fa se non scattavi le foto con una D3 + 14-24 + 24-70 + 70-200, tutti f/2.8, beh, non eri nessuno. Ricordo che ero il fotografo ufficiale di una manifestazione culinaria, e ti vedo arrivare un signore di una certa età con un monospalla con dentro migliaia di € in attrezzatura, per poi scattarci in JPG. A me venne la pelle d'oca, a lui probabilmente andava benissimo. E quante discussioni, quando ero matrimonialista, con gli invitati "esperti" che ti tiravano scemo perchè la tua D700 aveva meno megapizze del loro cellulare strafighissimo.

Quindi per me, ho anche provato eh, sia in JPG (orrendo) che in RAW (passabile, lo ammetto), ma per ora la splendida compatta che fa altre cose no, non l'ho ancora trovata. Forse quello nuovo di sony, col sensore da 1" azzoppato... ma per adesso sono "compatte" che costano quanto una FF, per cui no, non mi interessa. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 19:07

@Gianluca a volte se si vuol star leggeri si può anche scendere a compromessi se non dvi stampare poster qui sotto una foto scattata con un iPhone 11 Pro Max (due generazioni fa) la settimana scorsa ... e bada bene io ho una Leica M10P con tre Summilux (21-28-50) ed il 24-120 non lo vorrei perché non mi accontenta di qualità e non mi interessa fotografare lo scoiattolo che mi passa davanti quindi so cosa è la qualità, ma a volte se devo scendere a compromessi non mi faccio neanche prendere dalla puzza sotto il naso

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4081200

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 19:58

Ivan: non è puzza sotto il naso, ma necessità... Se scattassi solo entro l'intervallo 24-50mm userei tranquillamente una GRIII, o, forse, uno smartphone.
Però spendere, che so, 900€ per uno smartphone, non so... non mi attira come idea. Piuttosto li spenderei però per una GRIII. So che potrebbe esser un discorso altamente discutibile, però son (mal)fatto così... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 20:16

Gianluca ovviamente sono valutazioni personali, io scatto solo in un range 21-50 mm ed ho tre ottiche fisse … con il mio Smartphone giro video in 4K, faccio foto, telefono, mando mail, controllo social e Juza, faccio attività promozionale, mi fa da agenda, sveglia e navigatore sia della macchina che in barca, operazioni bancarie, controllo il meteo e mille altre cose con il vantaggio di essere tropicalizzato (IP68) cosa che non è la GR

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 20:42

Allora, ognuno ha esigenze specifiche.

Nelmiocaso ho sempre avuto una malattia, adoro le focali lunghe per determinati scorci.. e questo mi ha sempre tenuto lontano dagli smartphone fotocamera... 28mm o 50mm non mi bastano... iniziano ora i telescopici con i 90...100mm...

La tz200 per quanto se non BEN usata, sta poco sopra uno smartphone... ha questa dote... gli OVER 100mm in mano, anzi in tasca.
E come lei solo la rx100 che pero' costa un rene ed e' meno completa (batteria ridicola e se gia mi trema la tz con ibis da 4 stop immaginate la rx100 con ibis da 2...)..

Per dire.. al parco l'altro giorno... non vinco un concorso ma.... cammino con mio figlio che mi tiene la mano... vedo la scena... esco dalla tasca la tz, vado a 360mm... e scatto.






Si, probabilmente micromosso e fuoco non perfetti... come scritto tante volte a 360mm devi essere un pro per avere qualcosa di serio...ma sta foto, per quanto sia squallida ME LA DIMENTICO con qualsiasi altra cosa perche' io da quelle parti non avrei mai avuto la mia r3 con 100 400 e non esistono cellulare neanche accettabili oltre i 50mm ....

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 20:44

Ulysseita: secondo te qual è il limite massimo di usabilità, senza pensarci troppo, della Tz200? Scrivevi che i 300 equivalenti son difficili da stabilizzare a dovere, che la difrazione è perennemente in agguato, e occorre scattare a TA. Questi principi fino a che focale valgono?


Gianluca, se non sei clinico e cecchino, la qualita' media oltre i 150mm e' quella di sopra...

esempio.. ho trovato che lo scatto elettronico evita quel blurring e quella sensazione di ac e non maf perfetta...come se l'otturatore meccanico influisca...a dare questi problemi... ne parlavano anche su dpreview di questo problema.


avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:18

Thanks!
Concordo sulle focali lunghe... Uno smartphone non ci arriverà mai, volenti o nolenti, e a volte a me fanno comodo. Girare con il 200-500 non se ne parla. La possibilità di montare un'ottica lunga è uno dei motivi per cui avevo pensato alla gx9 al posto della Lx100. Anche in questo caso, dopo aver visto la tua analisi, mi chiedo però quanto senso abbia un 600 equivalente su un sensore m4/3, quanto presto vada in difrazione, e quanto sia facile ottenere mosso anche se con doppia stabilizzazione. E, non ultima, la portabilità.

Ps: per scatti ricordo e/o per foto da social, direi che la qualità della TZ200 potrebbe già esser sufficiente.

come se l'otturatore meccanico influisca...a dare questi problemi

Potrebbe esser una sorta di shutter shock?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:40

www.dpreview.com/forums/thread/4359069

qua se ne parla e ho visto le stesse cose...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:56

Mi sono posto anche io il punto della compattezza. Per me è stato più facile e meno costoso: Zorki 1 con industar 22 f3.5 collassabile.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 0:05

Nelmiocaso ho sempre avuto una malattia, adoro le focali lunghe per determinati scorci.. e questo mi ha sempre tenuto lontano dagli smartphone fotocamera... 28mm o 50mm non mi bastano... iniziano ora i telescopici con i 90...100mm...


Su questo non ci piove ... non tutto va bene a tutti per tutte le esigenze ... aggiungo per fortuna altrimenti sai che noia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me