JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il divario tra la versione base e quella fly mroe credo sia giustificato da un radiocomando avanzato incluso. non ho ancora capito il formato del sensore primario
da appassionato di droni, ho avuto serie phantom, mavic, air e ora possiedo un air 2s,i prezzi per la versione veramente valida di questo mavic 3 sono alti... molto alti... se poi ci mettiamo le rotture di palle che uno ha per mettersi in regola (parlo per chi vuole approcciare al settore sa novizio ma. con un prodotto performante).... in questo momento ritengo che air 2 s sia il compromesso perfetto tra prezzo, portabilità e qualità. Anche con dji action 2 hanno, secondo me esagerato con i prezzi.... la prima osmo action era una validissima alternativa (che ancora uso con soddisfazione) ad altre action cam anche grazie al prezzo.... la 2 non lo è più, senza contare che per avere uno schermo frontale le dimensioni diventano importanti.....
“ Bah...basta usare il buon senso...se poi uno deve volare sempre colla paura di essere beccato allora non vale la pena. Però insomma...a meno che non fai le cose in modo spudorato, non è un gran problema quello delle restrizioni. „
Non è un problema se non ti importa di cosa tu stia andando a disturbare (fauna locale in primis) con il "tuo volo di piacere", è un problema se una specie di uccelli autoctona abbandona quel posto per il disturbo che ha provocato il drone (ed è solo un esempio "base" di cosa possa fare un volo di un drone). Poi se si "viene beccati" è una conseguenza e si accoglie la multa, il sequestro(a seconda del caso) e si sta anche in silenzio con la coda tra le gambe.
Che ci siano sempre più restrizioni è appurato, una gran parte della colpa di queste restrizioni è anche causata da chi vola fregandosene di tutto e tutti (parlo sempre in generale!) in affiancamento all'enorme bolla di moda causata dal mercato droni.
“ Non è un problema se non ti importa di cosa tu stia andando a disturbare (fauna locale in primis) con il "tuo volo di piacere", è un problema se una specie di uccelli autoctona abbandona quel posto per il disturbo che ha provocato il drone (ed è solo un esempio "base" di cosa possa fare un volo di un drone). Poi se si "viene beccati" è una conseguenza e si accoglie la multa, il sequestro(a seconda del caso) e si sta anche con la coda tra le gambe.
Che ci siano sempre più restrizioni è appurato, una gran parte della colpa di queste restrizioni è anche causata da chi vola fregandosene di tutto e tutti (parlo sempre in generale!) in affiancamento all'enorme bolla di moda causata dal mercato droni. „
Concordo totalmente... Purtroppo c'è un sacco di gente che non sapeva nemmeno cosa fosse ora tutti provetti piloti...
Tra l'altro volando in zone proibite. Se poi guardiamo agli "amanti della natura" che vanno in africa volando su laghi etc dove pare a loro, stiamo messi davvero bene...
Avevo capito che erano solo 3 le versioni la base 1600 circa poi sui 2000 la combo e poi va bhè la cine non voglio nemmeno pensarci... Ad ogni modo basta aspettare qualche mese e vedrete che si troveranno offerte, coupon ecc se non si compra subito si risparmia intanto i tester lo fanno gli altri ed escono nel frattempo firmware migliori.