RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un solo corpo macchina; compromesso a7c...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un solo corpo macchina; compromesso a7c...





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 23:03

Bhè non c'è che dire.

Le fotocamere sony sono facili da usare.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 23:10

@paco
si te lo confermo. Sono alla mia quarta sony e leggendo bene il manuale la prima volta, poi è una passeggiata
Possiedo ed ho avuto Nikon, Sony, Leica, panasonic e l'unica macchina nella quale ho avuto difficoltà è stata la oly pen f.
In tutti gli altri brand il manuale va studiato la prima volta e poi la strada è in discesa. Anche perché col my menu poi una volta impostata la macchina, nel menu completo non ci giri più

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 23:26

Per carità, leggere i manuali è cosa buona è giusta.

Però... per l'iphone non ho trovato il manuale.... come faccio?

Forse perchè esistono prodotti user friendly ed altri che non lo sono.

Sony da che parte la mettiamo? ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 23:32

Ultimamente utilizzo il forum per ricevere e scambiare consigli. Per principio non rispondo mai a chi trolla o si infiltra nelle discussioni, allo solo scopo di provocare e disturbare la discussione , lo lascio nel suo brodo.
È un problema che riguarda la moderazione del gruppo, non mio.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 23:40

Confermo Mauroalessandro,
una volta personalizzato il my menu (fino a 5 pagine),
assegna funzioni al tasto fn (12 voci) e i vari tasti fisici,
diventa tutto facile

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 23:48

Bhè, sono opinioni.

Per me non è affatto facile, è dal 2014 che uso Sony ed ogni volta è un delirio.

Con Fuji, Canon, Leica, Sigma, dopo pochi giorni sono padrone del mezzo....

Messaggio per Mauroalessandro: se contraddire le tue opinioni vuol dire trollare, bloccami, ti farai un favore, altrimenti lo faccio io con te.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 0:15

In effetti con Sony ci vuole un po' più di tempo, anche per capirne la logica di funzionamento. Tutto sommato però non è tutta questa tragedia che viene "raccontata" da anni. Trovo anche io comodissime le personalizzazioni.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 0:29

Per Paco
Il manuale di iPhone esiste, ci mancherebbe altro
support.apple.com/it-it/guide/iphone/welcome/ios

Questo post è stato messo da un utente sony che ha comprato una a7c e chiede consigli per la configurazione.
Configurazione che è diversa dalle altre FF sony perché è una macchina compatta nella quale sono stati deliberatamente tolti alcuni tasti.
Le macchine si somigliano tutte però ogni brand sistema le solite funzioni in posti diversi del corpo macchina. Il titolo del post non è “quale è il menu più facile?” Oppure i menu sony sono difficili ?
Per questo motivo la tua entrata a gamba tesa nella discussione sulla configurazione della macchina per aiutare l'utente ed usando emoj mc green, a mio avviso è off topic perché non stai aiutando l'utente ma introduci un commento polemico fine a se stante su un brand.
Se usi diverse macchine sai benissimo che i menu sono ostici a tutti quando cambiano brand.
Le difficoltà del menu sony spesso sbandierate dai fanboy di altri brand, sono riferite non al menu delle Sony, ma alle abbreviazioni presenti nella versione italiana.
Tu non hai contradetto una mia opinione.
Hai introdotto un tuo commento critico su sony in generale . Off topic
Quando una persona si introduce in una discussione fattiva, introducendo una polemica, assume le vesti di un troll.
Se alcuni utenti Nikon stanno discutendo su come i
Impostare i comandi personalizzati ed io entro scrivendo “certo che le Nikon sono facili da usare “ usando un emooi aggressiva e di derisione , credo che mi comporterei in un modo poco consono ad una discussione pacata ed andrei a polemizzare OT. A mio avviso farebbero bene a risentirsi contro di me.
Per quando riguarda il bannare o non bannare, sono comportamenti che non mi riguardano. Mai visti ed usati. Io sono qui per chiedere, dare e dialogare educatamente, cercando di stare nel tema del post.
Come ho già spiegato, se qualcuno si mette a tirare la corda per portare la discussione su binari di polemica, io mi taccio e cambio canale. La vita è molto più importante da vivere che non consumarla a fare polemiche e quindi passo e chiudo e vado a fare cose più piacevoli, guardarmi un bel film, uscire, giocare con la fidanzata.
Questo lo ritengo un luogo dove ci si da una mano a risolvere i nostri problemi ed a cercare le risposte delle quali abbiamo bisogno. Se sento aria di corrida, lascio volentieri la postazione a chi piace il genere

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 8:58

Grazie a tutti per gli interventi, lascerei perdere le polemiche. Sono stato io per primo a definirmi spiazzato alla lettura del manuale della A7C perché dopo 20 anni di fotografia non pensavo di trovarmi così in difficoltà per eseguire semplici operazioni.
@Mauroalessandro: mi farebbe piacere rimanessi, almeno ho qualche speranza di concludere prima il mio processo di apprendimento..
Intanto il 28-60 mi ha abbandonato dopo 10 giorni di utilizzo saltuario, non si chiude più....

Francesco

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 11:12

Che sfiga. Mai successo niente con 4 FF, 3 apsc e 12 obiettivi.
Scrivi a www.audiovideoveronaservice.it/alpha/ o telefona, sono gentilissimi, mandano un corriere a ritirare ed in tempi rapidi riconsegnano (10 giorni circa) gratuitamente perché sei in garanzia.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 11:48

La macchina è Sony Italia, il 28-60 preso su eBay da venditore professionale a cui ho chiesto la restituzione, vediamo gli sviluppi. Intanto continuo il mio apprendistato con voigt 40 1.2 e samyang 18.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:27

Rispedirò il 28-60 di cui però non vorrei farne a meno. Con quell'ottica sembra una compattona di lusso e assieme al voigt 40 è il perno del corredo. Ora sento cosa dice il venditore e semmai ne cerco un altro sperando di trovarlo a buon mercato.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:12

Spedito 28-60, speriamo di trovarne un altro buono.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 12:23

Continua l'apprendistato con la nuova camera, fatti fare profili da Ramieel, ora già si ragiona un pò. Al mirino riesco ad abituarmi abbastanza bene, domani lo testerò su una partita di rugby (sport che fotografo da 10 anni) e lì veramente capirò se fa al caso mio. Sarà abbinata al 70-300 Sony, ovviamente non posso aspettarmi le stesse prestazioni del 70-200 VRII Nikon, vediamo cosa tirerà fuori. Dalle prime prove AF sembra buono.


avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 7:30

Purtroppo poche foto, mi è stato chiesto di fare video....
Primo problema, mettendola in modalità video con la rotella superiore poi non c'è stato verso di decidere il diaframma. Ha chiuso a F10 e da li non si muoveva, potevo solo scegliere gli iso per fare in modo che i tempi non scendessero sotto 100. Considerate che la partita si è svolta alle 16:30 con illuminazione artificiale e nebbia....
Volevo scegliere 7.1 ma non ho capito come fare, con le due rotelle non cambiava nulla. L'obbiettivo montato era il 70-300 Sony.
Le poche foto fatte, verso la fine della partita, quindi buio, sono a 12800 iso e rispetto alla precedente (Nikon D750) il sensore è un passo avanti. Colori comunque abbastanza fedeli e rumore non troppo invasivo, sempre considerando le condizioni di scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me