RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio passaggio da m43 a full-frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio passaggio da m43 a full-frame





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:34

penso che anche col digitale il FF (35mm) dovrebbe essere il minimo sindacale x tutti, e il MF (120) x i più tecnici. invece con questi formati minori si avrà sempre il complesso di inferiorità del mezzo, cioè di non scattare alla pari della maggior parte dei fotoreporter, e il dubbio che usando il ff si sarebbe ottenuto un file più bello, più lavorabile e anche più godibile.

Eeeek!!!

E' un po come guardare un film su un vhs invece che sul blu ray

E infatti la massa non guarda più ne' DVD ne' bluray, io che sono microquattroterzista si, e guarda schifezze in streaming iper risolute ma piene zeppe di artefatti!


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 16:09

Eeeek!!!
gli artefatti dipendono dalla qualità della trasmissione, se lo trasmettono una chiavica dipende da loro, che c'entra nel mio discorso??

tu guarda un vecchio vhs e un dvd, la differenza c'è come fra m4/3 e FF


avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 16:16

tu guarda un vecchio vhs e un dvd, la differenza c'è come fra m4/3 e FF


Non esageriamo....dai !;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 16:46

gli artefatti dipendono dalla qualità della trasmissione, se lo trasmettono una chiavica dipende da loro, che c'entra nel mio discorso??

No, sono nel master distribuito come l'mp3 kbps che è povero di tutto anche l'mpeg distribuito in streaming pure in 4K anzi soorattutto in 4K è pieno di artefatti di compressione. E si notano moltissimo.

La qualità della trasmissione non c'entra nulla.

Ma alla gente l'mp3 piace e pure la schifezza di video che ci propinano. È migliorata la fruibilità ma peggiorata la qualità.

E' un po come guardare un film su un vhs invece che sul blu ray

Confronto sballato in tutto e per tutto

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 16:51

Ma alla gente l'mp3 piace e pure la schifezza di video che ci propinano. È migliorata la fruibilità ma peggiorata la qualità.


vero, sto digitale terrestre è una ciofeca


Confronto sballato in tutto e per tutto


x me no Cool



avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:14

Per la foto in interni la PDC è importante. Questo tende ad annullare il vantaggio dei sensori perché dovrai usare un diaframma idoneo alla PDC che vuoi aumentando gli ISO e vanificando IN TEORIA la superiorità fisica dei FF.

Ho scritto "in teoria" perché non ne ho esperienza diretta, mi baso solo sulle caratteristiche note.

Mi permetto però di segnalare che certi obiettivi che citi come tuttofare, es 24-105, nel mio uso abituale non lo sarebbero assolutamente, come minimo vorrei un 24-200, ma le foto del Nikon le ho viste in galleria e, francamente, non mi hanno stupito.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:22

Nella pratica in interni se non hai ottiche luminose e non puoi alzare gli iso col micro non scatti foto decenti. col ff qualcosa riesci a fare anche a f4 a prescindere dalla pdc che di sera anche in esterno non so quanto possa influire credo nulla.
Mai citato il 24-105. Anche a me il 24-200 non ha fatto impressione. Trovo invece cmq belle quelle col vituperato 24-240 FE (guarda le foto di Sciarra) e ancora meglio quelle del 24-240 R

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:43

Prima foto che mi è capitata in mano di interni con ottica non luminosa e pure di qualità stiracchiata dall'estensione di zoom (12-200)





Vero è che la luce non era pochissima.

Qui con luce peggiore:





Qui ISO1000 su m43 da 16mpix quindi non il migliore:





Qui ISO2000 con tempo 1/13 e f6.3 (colpa mia, potevo usare 3.5), ovvero una nemesi per il micro:




avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:46

A me vengono mosse e rumorose con quei parametri. ho il parkinson

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:47

Ci sono diversi modi per approcciare la fotografia e di nessuno mi sentirete dire che è sbagliato.

Uno tra tanti è decidere che le foto vanno bene se piacciono a grandezza circa A4 o monitor 24'. In questa situazione va a finire che il micro si usa fino a 3200 iso e che un obiettivo non particolarmente dotato in tema di microcontrasto (come il 12-200) può andare bene. Anche in interni.

Se, invece, il dettaglio è fondamentale concordo sul dotarsi del meglio che c'è.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:48

@Mirko: non credo. Forse il tuo stabilizzatore è settato male?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:48

Con che corpo hai scattato quelle foto?

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:49

Olympus Em1. E per me lo stabilizzatore della Gx80 è migliore.

EDIT: Em1 mark1

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:51

Allora con la gx9 hanno fatto un passo indietro. La em1 è una top di gamma superiore in tutto a una entry anche se moderna.

Il mio stab re ha una sola regolazione acceso o spento. X avere foto stabili devo alzare a 3200 o più e scattare a non meno di 1/80. Il problema è che poi la foto e sgranata e senza dettaglio che magari sui social in piccolo non si nota ma sul mio monitor a piena risoluzione lo vedo

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:56

Se devi comprare una FF per poi attaccarci ottiche buie, tieniti il m4/3 e prenditi un bel fisso luminoso, non ci perdi nulla, fidati. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me